• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.B
  • Vaianese Impavida Vernio
  • 0 - 1
  • Mezzana


VAIANESE I.VERNIO: Laurenzi, Mazzini, Antonelli, Ferraro, Murariu, Duca, Macri, Tardelli, Attucci, Villavicencio, Grazzini. Entrati: Baroncelli, Forestiero, Ruggiero. All.: Massimo Nistri.
MEZZANA: Palloni, Preiti, La Penna, Gennari, Ceccarelli, Disca, Bisenzi, Allciu, Chellini, La Monica, Cecchi. All.: Giuseppe Caputo.

ARBITRO: Sgadari di Prato.

RETE: 39' Gennari.
NOTE. Parziali: 0-0; 0-1; 0-0.



Massimo risultato con il minimo sforzo per il Mezzana di mister Caputo che, al termine di una partita combattuta e fortemente equilibrata, passa al comunale di Vaiano con uno striminzito 0-1. La formazione ospite capitalizza al meglio le poche occasioni da rete create nel corso del match, e supera una Vaianese I.Vernio senza dubbio volenterosa ma, sicuramente, poco incisiva in zona-goal: alla fine, comunque, il pareggio sarebbe sembrato il risultato più giusto. La partenza arride alla compagine di casa che, al 3', chiude il primo affondo: calcio d'angolo di Tardelli e colpo di testa di Attucci, che sorvola di poco la traversa. Ci prova poi al 10' Tardelli che, al termine di una buona percussione sulla sinistra, manda a lato con un rasoterra da posizione favorevole. Al 14' gli ospiti si fanno per la prima volta dalle parti di Laurenzi con Bisenzi, che chiama in causa l'estremo di casa con una conclusione insidiosa da posizione favorevole. La risposta della formazione locale arriva al 19' con il solito Tardelli, che conclude di poco a lato del palo con un calcio di punizione dal limite dell'area. L'avvio di ripresa non riserva particolari sorprese ed i locali tornano da subito a rendersi pericolosi in fase offensiva. Il pallone del possibile 1-0 arriva al 32' sui piedi di Grazzini che, sugli sviluppi di una prolungata azione insistita, approfitta di un rimpallo favorevole e conclude a lato da distanza ravvicinata. Sfiora dunque il vantaggio al 37' Tardelli, che manca di un soffio lo specchio della porta con una gran conclusione dalla lunga distanza. Due giri di orologio ed arriva la rete che decide le sorti del match. Siamo infatti al 39', quando Gennari si avventa su un pallone vagante in area locale e trafigge Baroncelli con un rasoterra da posizione favorevole. Senza dubbio più compassato il ritmo nell'ultima frazione di gioco: i locali tentano il tutto per tutto e si lanciano all'arrembaggio della porta di Palloni, ma la difesa ospite fa buona guardia e riesce a limitare a dovere la manovra offensiva avversaria. L'unica occasione degna di nota sopraggiunge al 48' con Grazzini che, nel tentativo di risolvere una mischia in area ospite, conclude fra le braccia di Palloni da posizione favorevole. Ma non basta certo questo a smuovere le sorti della partita e, dopo uno scarno recupero, si arriva al triplice fischio finale del signor Sgadari, che decreta definitivamente il successo della formazione ospite.

Giacomo Corvi VAIANESE I.VERNIO: Laurenzi, Mazzini, Antonelli, Ferraro, Murariu, Duca, Macri, Tardelli, Attucci, Villavicencio, Grazzini. Entrati: Baroncelli, Forestiero, Ruggiero. All.: Massimo Nistri.<br >MEZZANA: Palloni, Preiti, La Penna, Gennari, Ceccarelli, Disca, Bisenzi, Allciu, Chellini, La Monica, Cecchi. All.: Giuseppe Caputo.<br > ARBITRO: Sgadari di Prato.<br > RETE: 39' Gennari.<br >NOTE. Parziali: 0-0; 0-1; 0-0. Massimo risultato con il minimo sforzo per il Mezzana di mister Caputo che, al termine di una partita combattuta e fortemente equilibrata, passa al comunale di Vaiano con uno striminzito 0-1. La formazione ospite capitalizza al meglio le poche occasioni da rete create nel corso del match, e supera una Vaianese I.Vernio senza dubbio volenterosa ma, sicuramente, poco incisiva in zona-goal: alla fine, comunque, il pareggio sarebbe sembrato il risultato pi&ugrave; giusto. La partenza arride alla compagine di casa che, al 3', chiude il primo affondo: calcio d'angolo di Tardelli e colpo di testa di Attucci, che sorvola di poco la traversa. Ci prova poi al 10' Tardelli che, al termine di una buona percussione sulla sinistra, manda a lato con un rasoterra da posizione favorevole. Al 14' gli ospiti si fanno per la prima volta dalle parti di Laurenzi con Bisenzi, che chiama in causa l'estremo di casa con una conclusione insidiosa da posizione favorevole. La risposta della formazione locale arriva al 19' con il solito Tardelli, che conclude di poco a lato del palo con un calcio di punizione dal limite dell'area. L'avvio di ripresa non riserva particolari sorprese ed i locali tornano da subito a rendersi pericolosi in fase offensiva. Il pallone del possibile 1-0 arriva al 32' sui piedi di Grazzini che, sugli sviluppi di una prolungata azione insistita, approfitta di un rimpallo favorevole e conclude a lato da distanza ravvicinata. Sfiora dunque il vantaggio al 37' Tardelli, che manca di un soffio lo specchio della porta con una gran conclusione dalla lunga distanza. Due giri di orologio ed arriva la rete che decide le sorti del match. Siamo infatti al 39', quando Gennari si avventa su un pallone vagante in area locale e trafigge Baroncelli con un rasoterra da posizione favorevole. Senza dubbio pi&ugrave; compassato il ritmo nell'ultima frazione di gioco: i locali tentano il tutto per tutto e si lanciano all'arrembaggio della porta di Palloni, ma la difesa ospite fa buona guardia e riesce a limitare a dovere la manovra offensiva avversaria. L'unica occasione degna di nota sopraggiunge al 48' con Grazzini che, nel tentativo di risolvere una mischia in area ospite, conclude fra le braccia di Palloni da posizione favorevole. Ma non basta certo questo a smuovere le sorti della partita e, dopo uno scarno recupero, si arriva al triplice fischio finale del signor Sgadari, che decreta definitivamente il successo della formazione ospite. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI