• Esordienti B 2 Fase GIR.D
  • Affrico
  • 4 - 1
  • Pontassieve


AFFRICO: Cecchi, Benedetti, Ceccherini, Bardazzi, Benci, Falossi, Nocentini, Rubechini, Lapenta, Prestanti, Ceccarelli, Caroppo. All.: Ciro Grimaldi.
PONTASSIEVE: Chiti, Gori, Meminaj, Toci, Manetti, Giannelli, Martini, Guidotti, Latini, Barbieri, Chellini, Tardugno, Di Fede, Gerbi, Boddi. All.: Marco Pinzani.

RETI: 6' Nocentini, 12' Falossi, 18' Rubechini, 30' Latini, 45' Ceccherini.
NOTE: parziali 3-0, 0-1, 1-0.



Poker dell'Affrico al Lapenta : primo tempo da urlo per i padroni di casa capaci di segnare tre goal con azioni di pregevole fattura. Negli altri due parziali la partita è stata molto più equilibrata e tirata. Paradossalmente, per come poi si chiuderà poi la prima frazione, a partire meglio sono gli ospiti che sembrano più in palla e Latini mostra subito le sue doti tecniche unite ad un fisico prestante per la categoria. Il centravanti ospite aggancia un lancio e si gira, palla alta. Alla prima sortita i padroni di casa passano. Rubechini in scivolata serve un pallone in profondità, Nocentini sale sul motorino e brucia l'avversario che gli contendeva la palla, arriva davanti a Chiti che lo ipnotizza parando la prima conclusione, la palla torna al centrocampista che da pochi passi non può sbagliare e porta avanti i suoi. L'Affrico acquista fiducia nelle proprie capacità mentre di contro il Pontassieve perde un po' la bussola e non riesce a dare continuità alle buone cose fatte fin lì. Ceccherini crossa sul secondo palo dove arriva il sinistro alto di Lapenta. Ben più pericoloso Falossi, servito dallo stesso Lapenta, la sua conclusione sembra spiazzare il portiere ma sulla linea è provvidenziale Manetti ad allontanare. Sempre Falossi al tiro, ma stavolta Chiti interviene e blocca la conclusione. La terza occasione è quella giusta per Falossi, Lapenta lo serve e con un gran destro incrociato non lascia scampo al portiere avversario per il raddoppio dei locali. In chiusura di tempo arriva il tris: Falossi mette dentro dalla destra un cross al bacio che Rubechini, tutto solo sul secondo palo, non deve far altro che spingere in rete per il terzo goal che chiude una frazione trionfale per i locali. Il secondo tempo però propone un'altra musica, gli ospiti si riassettano e ritrovano il filo della partita che avevano smarrito dando vita, come detto, ad una ripresa molto equilibrata. Il Pontassieve si aggiudica la frazione con un'azione di contropiede: palla filtrante, Latini vince il duello con il difensore e si presenta davanti al portiere che batte con un diagonale. Successivamente Lapenta va vicino al goal, servito da Nocentini, ma Tardugno blocca mostrando un'ottima presa. Il terzo tempo sorride ai padroni di casa che trovano subito un gran goal: la difesa ospite mette fuori un pallone che arriva al limite dell'area sui piedi di Ceccherini, il terzino di casa non ci pensa due volte e fa partire un destro che si insacca nell'angolino senza dare scampo al portiere avversario. Gli ospiti però a metà frazione hanno due grandi chance per realizzare la rete che pareggerebbe i conti del terzo tempo. Gerbi mette dentro un pallone che Martini colpisce male da posizione favorevole, alzando la mira senza trovare la porta. Guidotti difende bene un pallone e serve Gerbi, che imita il compagno Martini e col sinistro alza sopra la traversa.
Calciatoripiù
: Nell'Affrico ottima la prova di Nocentini, una grinta e una corsa continua, instancabile, è in ogni zona del campo e lotta come un leone su ogni pallone, lucido sottoporta. In difesa monumentale la prestazione di Benedetti che annulla ogni attacco ospite, non è un caso che il goal subito arrivi mentre lui non è in campo. Nel Pontassieve bene Latini che nonostante non sia stato assistito al meglio dai compagni si è reso pericoloso e ha comunque trovato la rete personale. Bravo anche Giannelli, terzino diligente e molto attento in fase difensiva, mai in difficoltà.

Alessandro Nesterini AFFRICO: Cecchi, Benedetti, Ceccherini, Bardazzi, Benci, Falossi, Nocentini, Rubechini, Lapenta, Prestanti, Ceccarelli, Caroppo. All.: Ciro Grimaldi.<br >PONTASSIEVE: Chiti, Gori, Meminaj, Toci, Manetti, Giannelli, Martini, Guidotti, Latini, Barbieri, Chellini, Tardugno, Di Fede, Gerbi, Boddi. All.: Marco Pinzani.<br > RETI: 6' Nocentini, 12' Falossi, 18' Rubechini, 30' Latini, 45' Ceccherini.<br >NOTE: parziali 3-0, 0-1, 1-0. Poker dell'Affrico al Lapenta : primo tempo da urlo per i padroni di casa capaci di segnare tre goal con azioni di pregevole fattura. Negli altri due parziali la partita &egrave; stata molto pi&ugrave; equilibrata e tirata. Paradossalmente, per come poi si chiuder&agrave; poi la prima frazione, a partire meglio sono gli ospiti che sembrano pi&ugrave; in palla e Latini mostra subito le sue doti tecniche unite ad un fisico prestante per la categoria. Il centravanti ospite aggancia un lancio e si gira, palla alta. Alla prima sortita i padroni di casa passano. Rubechini in scivolata serve un pallone in profondit&agrave;, Nocentini sale sul motorino e brucia l'avversario che gli contendeva la palla, arriva davanti a Chiti che lo ipnotizza parando la prima conclusione, la palla torna al centrocampista che da pochi passi non pu&ograve; sbagliare e porta avanti i suoi. L'Affrico acquista fiducia nelle proprie capacit&agrave; mentre di contro il Pontassieve perde un po' la bussola e non riesce a dare continuit&agrave; alle buone cose fatte fin l&igrave;. Ceccherini crossa sul secondo palo dove arriva il sinistro alto di Lapenta. Ben pi&ugrave; pericoloso Falossi, servito dallo stesso Lapenta, la sua conclusione sembra spiazzare il portiere ma sulla linea &egrave; provvidenziale Manetti ad allontanare. Sempre Falossi al tiro, ma stavolta Chiti interviene e blocca la conclusione. La terza occasione &egrave; quella giusta per Falossi, Lapenta lo serve e con un gran destro incrociato non lascia scampo al portiere avversario per il raddoppio dei locali. In chiusura di tempo arriva il tris: Falossi mette dentro dalla destra un cross al bacio che Rubechini, tutto solo sul secondo palo, non deve far altro che spingere in rete per il terzo goal che chiude una frazione trionfale per i locali. Il secondo tempo per&ograve; propone un'altra musica, gli ospiti si riassettano e ritrovano il filo della partita che avevano smarrito dando vita, come detto, ad una ripresa molto equilibrata. Il Pontassieve si aggiudica la frazione con un'azione di contropiede: palla filtrante, Latini vince il duello con il difensore e si presenta davanti al portiere che batte con un diagonale. Successivamente Lapenta va vicino al goal, servito da Nocentini, ma Tardugno blocca mostrando un'ottima presa. Il terzo tempo sorride ai padroni di casa che trovano subito un gran goal: la difesa ospite mette fuori un pallone che arriva al limite dell'area sui piedi di Ceccherini, il terzino di casa non ci pensa due volte e fa partire un destro che si insacca nell'angolino senza dare scampo al portiere avversario. Gli ospiti per&ograve; a met&agrave; frazione hanno due grandi chance per realizzare la rete che pareggerebbe i conti del terzo tempo. Gerbi mette dentro un pallone che Martini colpisce male da posizione favorevole, alzando la mira senza trovare la porta. Guidotti difende bene un pallone e serve Gerbi, che imita il compagno Martini e col sinistro alza sopra la traversa. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nell'Affrico ottima la prova di <b>Nocentini</b>, una grinta e una corsa continua, instancabile, &egrave; in ogni zona del campo e lotta come un leone su ogni pallone, lucido sottoporta. In difesa monumentale la prestazione di <b>Benedetti </b>che annulla ogni attacco ospite, non &egrave; un caso che il goal subito arrivi mentre lui non &egrave; in campo. Nel Pontassieve bene <b>Latini </b>che nonostante non sia stato assistito al meglio dai compagni si &egrave; reso pericoloso e ha comunque trovato la rete personale. Bravo anche <b>Giannelli</b>, terzino diligente e molto attento in fase difensiva, mai in difficolt&agrave;. Alessandro Nesterini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI