• Giovanissimi B Prof.
  • Pistoiese
  • 0 - 3
  • Lucchese


PISTOIESE: Baracco, Bargellini, Berti, Muratore, Chiti, Malpaganti, Luccioletti, Capini, Agostini, Manetti, Frroku. A disp.: Colligiani, Dardha, Garofalo, Innocenti, Gemma, Moggi. All.: Pratesi.
LUCCHESE: Turini, Serafini, Fiore, Kapidani, Andreini, De Ciccio, Bargiacchi, Susini, Cristofani, Panori, Turri. A disp.: D'Auria, Borri, Salvadori, Marzi, Pertici. All.: Gherardini.

ARBITRO: Tropeano di Pistoia.

RETI: 27' Bargiacchi, 35' Salvadori, 49' Cristofani.
NOTE: ammoniti Cristofani e Muratore.



Successo inequivocabile per la Lucchese di mister Gherardini che si impone per 3-0 in trasferta sul campo di Pistoia Ovest contro i coetanei della Pistoiese. Un risultato che rispecchia il divario tecnico e fisico intercorrente fra le due realtà avvalorato dalla differente posizione in classifica ricoperta dalle squadre. Una partita che ha attraversato una fase di studio nel corso del primo tempo durante il quale i 22 in campo hanno dovuto attraversare un breve periodo di adattamento al primo caldo stagionale e che ha visto poi la Lucchese indirizzare la partita nella seconda frazione e chiudere definitivamente i conti nei terzi 20 minuti di gioco. La Pistoiese ha tentato di passare in vantaggio durante il primo tempo ma poi, colpita due volte nel tempo intermedio, un po' frastornata dai continui attacchi della Lucchese non è più riuscita a rendersi pericolosa dalle parti dell'estremo difensore Turini. Giornata di sole con cielo terso scevro di nuvole e venti gradi a Pistoia Ovest. Primavera non bussa cantava De Andrè lei entra sicura , in scivolata diremmo noi ma di quelle pulite ed eleganti che strappano l'applauso. Se il calcio prendesse spunto dalla nobile arte della boxe il primo tempo, ai punti, sarebbe a favore della Pistoiese. I ragazzi di Pratesi si mostrano subito aggressivi riversandosi in avanti fin dal calcio d'inizio. La prima occasione realmente pericolosa si materializza al 7'. Manetti dal limite trova il filtrante giusto per imbeccare Agostini all'interno dell'area. Il numero 9 arancione serve nel mezzo dell'area piccola Luccioletti che calcia di prima a botta sicura trovando però la pronta respinta di Turini ben piazzato a difesa della propria porta. Il primo tempo prosegue a tinte arancioni. Cristofani si becca un giallo per una trattenuta e sul finire di primo tempo, ancora Luccioletti non inquadra la porta calciando alto una punizione dal limite dell'area. Nel secondo tempo la musica cambia decisamente. Dopo aver fatto sfogare la Pistoiese nella prima frazione, preso le misure con campo, clima ed avversari, la Lucchese passa veementemente al contrattacco. La mossa vincente la compie mister Gherardini che spedisce in campo Salvadori, piedi buoni e fosforo da vendere. Il numero 15 rossonero si rende subito pericoloso al 26' quando calcia alto dopo esser stato servito in area da Bargiacchi. Il vantaggio matura un minuto dopo. Salvadori, incaricato dei calci piazzati, batte un angolo dalla sinistra. La palla spiove in area trovando la testa di Andreini che fa da torre per Bargiacchi che insacca l'1-0. Non un caso che il gol sia arrivato da un'azione aerea perpetrata dai giocatori più alti in campo. La Lucchese non è però solo fisico e corsa e lo dimostra al 35' quando perviene al raddoppio. Una punizione dal vertice destro dell'area di rigore viene magistralmente calciata da Salvadori. Con la giusta miscela di forza e precisione la palla trova l'incrocio sul lato opposto e vale il 2-0. La Pistoiese appare stanca e frastornata. Anche nella terza frazione è la Lucchese a primeggiare. Passano pochi minuti dalla ripresa e i rossoneri sfiorano il gol per due volte consecutive prima di nuovo con Salvadori che calcia a lato da posizione ravvicinata poi con Cristofani il cui tiro attraversa tutto lo specchio della porta prima di uscire a lato. Il gol è comunque nell'aria, odorosa di margherite che punteggiano i lati del campo di gioco, e puntualmente giunge. Ancora una volta tutto nasce da Salvadori che dialoga sulla destra con Bargiacchi. La palla giunge in area A Cristofani bravo ad addomesticare il pallone con il sinistro spalle alla porta, girarsi e concludere a rete implacabilmente battendo l'incolpevole Baracco. A risultato ormai acquisito, la Lucchese continua ad attaccare ma il punteggio non muta glissandosi sullo 3-0 ospite.
Calciatoripiù
: la palma di migliore in campo va, senza tema di smentita, a Salvadori. L'esterno destro, inserito nel secondo tempo, ha cambiato volto alla partita. Buona tecnica, un piede destro educato e grande predisposizione al gioco con i compagni. Su ognuno dei tre gol c'è il suo zampino.

Pietro Pisaneschi PISTOIESE: Baracco, Bargellini, Berti, Muratore, Chiti, Malpaganti, Luccioletti, Capini, Agostini, Manetti, Frroku. A disp.: Colligiani, Dardha, Garofalo, Innocenti, Gemma, Moggi. All.: Pratesi.<br >LUCCHESE: Turini, Serafini, Fiore, Kapidani, Andreini, De Ciccio, Bargiacchi, Susini, Cristofani, Panori, Turri. A disp.: D'Auria, Borri, Salvadori, Marzi, Pertici. All.: Gherardini.<br > ARBITRO: Tropeano di Pistoia.<br > RETI: 27' Bargiacchi, 35' Salvadori, 49' Cristofani.<br >NOTE: ammoniti Cristofani e Muratore. Successo inequivocabile per la Lucchese di mister Gherardini che si impone per 3-0 in trasferta sul campo di Pistoia Ovest contro i coetanei della Pistoiese. Un risultato che rispecchia il divario tecnico e fisico intercorrente fra le due realt&agrave; avvalorato dalla differente posizione in classifica ricoperta dalle squadre. Una partita che ha attraversato una fase di studio nel corso del primo tempo durante il quale i 22 in campo hanno dovuto attraversare un breve periodo di adattamento al primo caldo stagionale e che ha visto poi la Lucchese indirizzare la partita nella seconda frazione e chiudere definitivamente i conti nei terzi 20 minuti di gioco. La Pistoiese ha tentato di passare in vantaggio durante il primo tempo ma poi, colpita due volte nel tempo intermedio, un po' frastornata dai continui attacchi della Lucchese non &egrave; pi&ugrave; riuscita a rendersi pericolosa dalle parti dell'estremo difensore Turini. Giornata di sole con cielo terso scevro di nuvole e venti gradi a Pistoia Ovest. Primavera non bussa cantava De Andr&egrave; lei entra sicura , in scivolata diremmo noi ma di quelle pulite ed eleganti che strappano l'applauso. Se il calcio prendesse spunto dalla nobile arte della boxe il primo tempo, ai punti, sarebbe a favore della Pistoiese. I ragazzi di Pratesi si mostrano subito aggressivi riversandosi in avanti fin dal calcio d'inizio. La prima occasione realmente pericolosa si materializza al 7'. Manetti dal limite trova il filtrante giusto per imbeccare Agostini all'interno dell'area. Il numero 9 arancione serve nel mezzo dell'area piccola Luccioletti che calcia di prima a botta sicura trovando per&ograve; la pronta respinta di Turini ben piazzato a difesa della propria porta. Il primo tempo prosegue a tinte arancioni. Cristofani si becca un giallo per una trattenuta e sul finire di primo tempo, ancora Luccioletti non inquadra la porta calciando alto una punizione dal limite dell'area. Nel secondo tempo la musica cambia decisamente. Dopo aver fatto sfogare la Pistoiese nella prima frazione, preso le misure con campo, clima ed avversari, la Lucchese passa veementemente al contrattacco. La mossa vincente la compie mister Gherardini che spedisce in campo Salvadori, piedi buoni e fosforo da vendere. Il numero 15 rossonero si rende subito pericoloso al 26' quando calcia alto dopo esser stato servito in area da Bargiacchi. Il vantaggio matura un minuto dopo. Salvadori, incaricato dei calci piazzati, batte un angolo dalla sinistra. La palla spiove in area trovando la testa di Andreini che fa da torre per Bargiacchi che insacca l'1-0. Non un caso che il gol sia arrivato da un'azione aerea perpetrata dai giocatori pi&ugrave; alti in campo. La Lucchese non &egrave; per&ograve; solo fisico e corsa e lo dimostra al 35' quando perviene al raddoppio. Una punizione dal vertice destro dell'area di rigore viene magistralmente calciata da Salvadori. Con la giusta miscela di forza e precisione la palla trova l'incrocio sul lato opposto e vale il 2-0. La Pistoiese appare stanca e frastornata. Anche nella terza frazione &egrave; la Lucchese a primeggiare. Passano pochi minuti dalla ripresa e i rossoneri sfiorano il gol per due volte consecutive prima di nuovo con Salvadori che calcia a lato da posizione ravvicinata poi con Cristofani il cui tiro attraversa tutto lo specchio della porta prima di uscire a lato. Il gol &egrave; comunque nell'aria, odorosa di margherite che punteggiano i lati del campo di gioco, e puntualmente giunge. Ancora una volta tutto nasce da Salvadori che dialoga sulla destra con Bargiacchi. La palla giunge in area A Cristofani bravo ad addomesticare il pallone con il sinistro spalle alla porta, girarsi e concludere a rete implacabilmente battendo l'incolpevole Baracco. A risultato ormai acquisito, la Lucchese continua ad attaccare ma il punteggio non muta glissandosi sullo 3-0 ospite. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: la palma di migliore in campo va, senza tema di smentita, a <b>Salvadori</b>. L'esterno destro, inserito nel secondo tempo, ha cambiato volto alla partita. Buona tecnica, un piede destro educato e grande predisposizione al gioco con i compagni. Su ognuno dei tre gol c'&egrave; il suo zampino. Pietro Pisaneschi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI