• Giovanissimi Professionisti
  • Citta di Pontedera
  • 2 - 0
  • Lucchese


PONTEDERA: Campinotti, Braccini, Innocenti, Magozzi, Di Bella, Paoli, Novi, Martucci, Dusku, Guerriero, Bardotti. A disp.: Cioni, Ricciarelli, Scarpa, Colombini. All.: Manolo Dal Bo.
LUCCHESE: Viti, Ciccarelli, Vannucci, Bura, Baldecchi, Rossi, Valdrighi, Tomei, Belluomini, Vaselli, Coppi. A disp.: Labozzetta, Pantaleoni, Bertoncini, Santelli, Turri. All.: Gennazzani.

ARBITRO: Andrisani di Pontedera.

RETI: Guerriero, Novi.



Continua con un successo il campionato del Pontedera di mister Dal Bo che batte per 2-0 la Lucchese, consolidando il quarto posto in classifica. Inizialmente la partita risulta equilibrata con le due squadre che lottano su ogni pallone per prendere il possesso della sfera. Col passare dei minuti i locali riescono a prendere in mano le redini del gioco, mentre la Lucchese si difende in maniera ordinata, per poi ripartire in contropiede. La prima occasione della sfida è creata dal Pontedera per mezzo di Dusku che servito in area non inquadra lo specchio della porta. Il Pontedera continua ad attaccare e dopo aver fallito una chance con Guerriero trova il vantaggio. La rete del momentaneo 1-0 porta la firma di Guerriero che su un cross di Novi conclude al volo di destro, trafiggendo l'incolpevole Viti. La prima frazione va così in archivio sul risultato di 1-0 e alla ripresa del gioco la trama della sfida non cambia. La Lucchese tenta di rispondere in contropiede e si rende pericolosa con due conclusioni di Belluomini e Vaselli, ma dopo aver negato la gioia del gol a Scarpa grazie ad una parata di Viti, subisce il raddoppio dei locali. La rete del 2-0 è realizzata da Novi che, servito in profondità da Scarpa, non sbaglia a tu per tu con Viti. In vantaggio di due reti il Pontedera gestisce il risultato sino al triplice fischio arbitrale, assicurandosi un successo importante per continuare a rimanere nelle zone nobili della graduatoria.
Calciatoripiù
: nel Pontedera ottime le prove di Paoli, Novi e Scarpa, mentre per la Lucchese sono da nominare Viti e Belluomini.

PONTEDERA: Campinotti, Braccini, Innocenti, Magozzi, Di Bella, Paoli, Novi, Martucci, Dusku, Guerriero, Bardotti. A disp.: Cioni, Ricciarelli, Scarpa, Colombini. All.: Manolo Dal Bo. <br >LUCCHESE: Viti, Ciccarelli, Vannucci, Bura, Baldecchi, Rossi, Valdrighi, Tomei, Belluomini, Vaselli, Coppi. A disp.: Labozzetta, Pantaleoni, Bertoncini, Santelli, Turri. All.: Gennazzani. <br > ARBITRO: Andrisani di Pontedera. <br > RETI: Guerriero, Novi. Continua con un successo il campionato del Pontedera di mister Dal Bo che batte per 2-0 la Lucchese, consolidando il quarto posto in classifica. Inizialmente la partita risulta equilibrata con le due squadre che lottano su ogni pallone per prendere il possesso della sfera. Col passare dei minuti i locali riescono a prendere in mano le redini del gioco, mentre la Lucchese si difende in maniera ordinata, per poi ripartire in contropiede. La prima occasione della sfida &egrave; creata dal Pontedera per mezzo di Dusku che servito in area non inquadra lo specchio della porta. Il Pontedera continua ad attaccare e dopo aver fallito una chance con Guerriero trova il vantaggio. La rete del momentaneo 1-0 porta la firma di Guerriero che su un cross di Novi conclude al volo di destro, trafiggendo l'incolpevole Viti. La prima frazione va cos&igrave; in archivio sul risultato di 1-0 e alla ripresa del gioco la trama della sfida non cambia. La Lucchese tenta di rispondere in contropiede e si rende pericolosa con due conclusioni di Belluomini e Vaselli, ma dopo aver negato la gioia del gol a Scarpa grazie ad una parata di Viti, subisce il raddoppio dei locali. La rete del 2-0 &egrave; realizzata da Novi che, servito in profondit&agrave; da Scarpa, non sbaglia a tu per tu con Viti. In vantaggio di due reti il Pontedera gestisce il risultato sino al triplice fischio arbitrale, assicurandosi un successo importante per continuare a rimanere nelle zone nobili della graduatoria. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Pontedera ottime le prove di <b>Paoli, Novi e Scarpa</b>, mentre per la Lucchese sono da nominare <b>Viti e Belluomini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI