• Giovanissimi Professionisti
  • Lucchese
  • 2 - 2
  • Prato


LUCCHESE: Cortopassi, Ciccarelli, Tronchetti, Vannucci, Baldecchi, Bernardeschi, Rossi, Valdrighi, Coppi, Mauro, Vaselli. A disp.: Viti, Doroni, Santelli, Tomei, Belluomini. All.: Gennazzani.
PRATO B : Colzi, Cucinotta, Dardhanjori, Maritato, Lascialfari, Borri, Arrighini, Pini, Mehilli, Lorenzini, Nuzzo. A disp.: Pinochi, Carone, Sebastiano, Guarducci, Princiotta. All.: Turco.

ARBITRO: Avrami di Lucca.

RETI: Mauro, Valdrighi, rig. Lascialfari, Carone.
NOTE: espulsi Cortopassi e Mauro.



Termina con un pareggio la vibrante partita andata in scena al Comunale Acquedotto di Lucca fra i locali e il Prato; 70' intensi e combattuti, agonisticamente validi ma condizionati, spiace dirlo, da un arbitraggio insufficiente e che ha un po' rovinato lo spettacolo. Capita a tutti di sbagliare, l'importante è rendersene poi conto e cercare di non ergersi a protagonisti. Detto questo, la gara risulta piacevole fin dalle prime battute, con il Prato che prova a prendere in mano le redini del gioco e la Lucchese che cura benissimo la fase di non possesso della sfera, agendo pericolosamente di rimessa. Ottima l'interpretazione del copione della contesa da parte dei ragazzi di Gennazzani, che chiudono il primo tempo sul doppio vantaggio. Apre le danze bomber Mauro, che batte un calcio piazzato molto insidioso; la sfera rimbalza velenosamente e inganna il portiere ospite, 1-0. Al 30' arriva il raddoppio: pregevole l'azione imbastita sulla destra dai padroni di casa, finalizzata poi con perfetta scelta di tempo da Valdrighi. Il Prato non riesce a pungere come vorrebbe con i vari Nuzzo, Lorenzini e Mehilli, pericolosi ma non incisivi, nel corso dei primi 35', ma nella ripresa la gara muta la sua inerzia. Il secondo tempo si apre con una formazione ospite più propositiva, e al 45' arriva il gol che dimezza lo svantaggio: l'arbitro assegna un calcio di rigore e punisce le proteste di Cortopassi. Dagli undici metri Lascialfari batte Viti e firma il due a uno. La gara riprende e i locali tengono bene il campo, ma il Prato alza sempre più la propria pressione offensiva e agguanta il pari sugli sviluppi di un calcio d'angolo, grazie alla deviazione vincente sottomisura di Carone. Finale di gara intenso, con la Lucchese che resta in nove per l'ulteriore espulsione di Mauro, che calcia via il pallone dopo essere stato fermato per fuorigioco. Nonostante la doppia inferiorità numerica, una Lucchese grintosissima contiene il ritorno degli avversari e il match si conclude così sul due a due.
Calciatoripiù: Valdrighi e Tronchetti
(Lucchese); Lascialfari e Maritato (Prato B ).

LUCCHESE: Cortopassi, Ciccarelli, Tronchetti, Vannucci, Baldecchi, Bernardeschi, Rossi, Valdrighi, Coppi, Mauro, Vaselli. A disp.: Viti, Doroni, Santelli, Tomei, Belluomini. All.: Gennazzani.<br >PRATO B : Colzi, Cucinotta, Dardhanjori, Maritato, Lascialfari, Borri, Arrighini, Pini, Mehilli, Lorenzini, Nuzzo. A disp.: Pinochi, Carone, Sebastiano, Guarducci, Princiotta. All.: Turco. <br > ARBITRO: Avrami di Lucca. <br > RETI: Mauro, Valdrighi, rig. Lascialfari, Carone. <br >NOTE: espulsi Cortopassi e Mauro. Termina con un pareggio la vibrante partita andata in scena al Comunale Acquedotto di Lucca fra i locali e il Prato; 70' intensi e combattuti, agonisticamente validi ma condizionati, spiace dirlo, da un arbitraggio insufficiente e che ha un po' rovinato lo spettacolo. Capita a tutti di sbagliare, l'importante &egrave; rendersene poi conto e cercare di non ergersi a protagonisti. Detto questo, la gara risulta piacevole fin dalle prime battute, con il Prato che prova a prendere in mano le redini del gioco e la Lucchese che cura benissimo la fase di non possesso della sfera, agendo pericolosamente di rimessa. Ottima l'interpretazione del copione della contesa da parte dei ragazzi di Gennazzani, che chiudono il primo tempo sul doppio vantaggio. Apre le danze bomber Mauro, che batte un calcio piazzato molto insidioso; la sfera rimbalza velenosamente e inganna il portiere ospite, 1-0. Al 30' arriva il raddoppio: pregevole l'azione imbastita sulla destra dai padroni di casa, finalizzata poi con perfetta scelta di tempo da Valdrighi. Il Prato non riesce a pungere come vorrebbe con i vari Nuzzo, Lorenzini e Mehilli, pericolosi ma non incisivi, nel corso dei primi 35', ma nella ripresa la gara muta la sua inerzia. Il secondo tempo si apre con una formazione ospite pi&ugrave; propositiva, e al 45' arriva il gol che dimezza lo svantaggio: l'arbitro assegna un calcio di rigore e punisce le proteste di Cortopassi. Dagli undici metri Lascialfari batte Viti e firma il due a uno. La gara riprende e i locali tengono bene il campo, ma il Prato alza sempre pi&ugrave; la propria pressione offensiva e agguanta il pari sugli sviluppi di un calcio d'angolo, grazie alla deviazione vincente sottomisura di Carone. Finale di gara intenso, con la Lucchese che resta in nove per l'ulteriore espulsione di Mauro, che calcia via il pallone dopo essere stato fermato per fuorigioco. Nonostante la doppia inferiorit&agrave; numerica, una Lucchese grintosissima contiene il ritorno degli avversari e il match si conclude cos&igrave; sul due a due. <b> Calciatoripi&ugrave;: Valdrighi e Tronchetti </b>(Lucchese); <b>Lascialfari e Maritato</b> (Prato B ).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI