• Giovanissimi Professionisti
  • Empoli
  • 3 - 0
  • Pistoiese


EMPOLI: Farnesi, Sartini, Moruzzi, Marianucci, Indragoli, Nobile, Renzi, Kegni, Panicucci, Sodero, Ignacchiti. A disp.: Fontanelli, Re, Ratti, Disegni, Regoli, Fiorito, Corsi. All.: Bombardieri.
PISTOIESE B : Marini, Mitresi, Biagini, Comanducci, Puccianti, Fossi, Lomi, Milani, Biagioni, Tissi, Del Sarto. A disp.: Salvatore, Manfredi, Nesti, Accinno, Geri. All.: Pratesi.

ARBITRO: Torrebianca di Empoli.

RETI: 42' Fiorito, 71' Panicucci, 72' Regoli.



Vittoria come da pronostico ma al termine di una gara dura e impegnativa per l'Empoli, nonostante il match fosse un classico testa-coda ; le motivazioni nel calcio sono tutto, e anche le gare sulla carta più facili se non affrontate con la giusta concentrazione nascondono insidie. Netto il successo empolese ma ci è voluto una piccola indecisione del portiere pistoiese, comunque fra i migliori in campo, per spianare la strada alla vittoria dei ragazzi di Bombardieri. Gli altri due gol nel tempo di recupero, quando gli ospiti hanno provato a cercare di pareggiare e si sono scoperti; i locali in contropiede hanno legittimato quindi la vittoria. Non una delle migliori gare per l'Empoli, bene invece la Pistoiese che affronta la difficilissima gara di Monteboro con intensità, senza paura e tanta voglia di far bene, meritando gli applausi. Dopo i primi 20' di studio, senza acuti, la prima chance di un certi rilievo è per i locali al 20' - appunto - con Panicucci: azione sulla sinistra di Renzi, cross all'indietro per Panicucci che incrocia la sfera di collo pieno. La palla sbatte sul palo, poi la difesa ospite libera i propri sedici metri. Al 25' arriva il secondo legno colpito da Panicucci, stavolta su cross di Ignacchiti. Bello il colpo di testa del giocatore locale, davvero sfortunato anche in questa circostanza. Al 32' tiro dal limite dell'area ospite di Kegni, pregevole la deviazione di Marini in angolo che salva la sua porta. Nella ripresa si sblocca il risultato. Scocca il 42' quando, sugli sviluppi di un bel cross di Re da sinistra, il pur bravo Marini non blocca la sfera ed è facile il tap-in di Fiorito che firma l'uno a zero. Al 54' bella chance per Disegni, autore di un'ottima esecuzione da calcio piazzato; il suo tiro-cross non viene però sfruttato da nessun compagno. Nel finale al 70' spazio per le due reti che incrementano il bottino dei padroni di casa. Trova la meritata rete personale Panicucci, che si libera di un avversario in area e da pochi metri non lascia scampo a Marini. Al 72' firma il tre a zero Regoli, approfittando dello sbilanciamento in avanti degli ospiti e sfruttando al meglio un ottimo assist del solito Panicucci.
Calciatoripiù: Kegni
(Empoli), provato ancora nel ruolo di centrocampo, si mette al servizio del mister con applicazione e determinazione. Marini (Pistoiese): piccola sbavatura in occasione del primo gol a parte, difende alla grande i pali della porta ospite.

EMPOLI: Farnesi, Sartini, Moruzzi, Marianucci, Indragoli, Nobile, Renzi, Kegni, Panicucci, Sodero, Ignacchiti. A disp.: Fontanelli, Re, Ratti, Disegni, Regoli, Fiorito, Corsi. All.: Bombardieri. <br >PISTOIESE B : Marini, Mitresi, Biagini, Comanducci, Puccianti, Fossi, Lomi, Milani, Biagioni, Tissi, Del Sarto. A disp.: Salvatore, Manfredi, Nesti, Accinno, Geri. All.: Pratesi. <br > ARBITRO: Torrebianca di Empoli. <br > RETI: 42' Fiorito, 71' Panicucci, 72' Regoli. Vittoria come da pronostico ma al termine di una gara dura e impegnativa per l'Empoli, nonostante il match fosse un classico testa-coda ; le motivazioni nel calcio sono tutto, e anche le gare sulla carta pi&ugrave; facili se non affrontate con la giusta concentrazione nascondono insidie. Netto il successo empolese ma ci &egrave; voluto una piccola indecisione del portiere pistoiese, comunque fra i migliori in campo, per spianare la strada alla vittoria dei ragazzi di Bombardieri. Gli altri due gol nel tempo di recupero, quando gli ospiti hanno provato a cercare di pareggiare e si sono scoperti; i locali in contropiede hanno legittimato quindi la vittoria. Non una delle migliori gare per l'Empoli, bene invece la Pistoiese che affronta la difficilissima gara di Monteboro con intensit&agrave;, senza paura e tanta voglia di far bene, meritando gli applausi. Dopo i primi 20' di studio, senza acuti, la prima chance di un certi rilievo &egrave; per i locali al 20' - appunto - con Panicucci: azione sulla sinistra di Renzi, cross all'indietro per Panicucci che incrocia la sfera di collo pieno. La palla sbatte sul palo, poi la difesa ospite libera i propri sedici metri. Al 25' arriva il secondo legno colpito da Panicucci, stavolta su cross di Ignacchiti. Bello il colpo di testa del giocatore locale, davvero sfortunato anche in questa circostanza. Al 32' tiro dal limite dell'area ospite di Kegni, pregevole la deviazione di Marini in angolo che salva la sua porta. Nella ripresa si sblocca il risultato. Scocca il 42' quando, sugli sviluppi di un bel cross di Re da sinistra, il pur bravo Marini non blocca la sfera ed &egrave; facile il tap-in di Fiorito che firma l'uno a zero. Al 54' bella chance per Disegni, autore di un'ottima esecuzione da calcio piazzato; il suo tiro-cross non viene per&ograve; sfruttato da nessun compagno. Nel finale al 70' spazio per le due reti che incrementano il bottino dei padroni di casa. Trova la meritata rete personale Panicucci, che si libera di un avversario in area e da pochi metri non lascia scampo a Marini. Al 72' firma il tre a zero Regoli, approfittando dello sbilanciamento in avanti degli ospiti e sfruttando al meglio un ottimo assist del solito Panicucci. <b> Calciatoripi&ugrave;: Kegni </b>(Empoli), provato ancora nel ruolo di centrocampo, si mette al servizio del mister con applicazione e determinazione. <b>Marini </b>(Pistoiese): piccola sbavatura in occasione del primo gol a parte, difende alla grande i pali della porta ospite.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI