• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.A
  • Galcianese
  • 2 - 1
  • Prato


GALCIANESE: Bacci An., Piovanelli, Sanesi, De Felice, Toccafondi, Nenciarini, Braccini, Cappelli, Bastogi, Arapi, Bacci Al. A disp.: Quadrini, Ferrante, Passanisi, Morad, Russo R., Polidori, De Masi. All.: Paolo Spagnesi.
PRATO: Pellegrini, Niccoli, Banchelli, Hoxha, Chiti, Niccolai, Bindi, Baldesi, Bertelli, Vigni, Dainelli. A disp.: Rossi, Giuliano, Abdoune, Nencini, Rozzi, Baroncelli. All.: Cristiano Fallani.

ARBITRO: Marincola di Prato.

RETI: Baroncelli, Russo R., Bastogi.
NOTE. Parziali: 0-0, 1-1, 1-0



La partita col Prato ormai si sa, viene affrontata da tutti con la massima grinta e determinazione, vista da molti come la partita dell'anno. Il Prato dal canto suo solitamente vorrebbe far delle avversarie un sol boccone, ma nel calcio talvolta vince chi ha più fame e non chi é piú forte. Ed oggi a Galciana é andata proprio così. Campo sintetico che nonostante l'intensa pioggia, consente di giocare regolarmente. I locali sin dal primo minuto dimostrano grande carattere e non vanno quasi mai in difficoltà. Il primo tempo finisce a reti inviolate senza particolari azioni degne di nota. Nel secondo tempo è sempre la Galcianese a fare la partita, ma, causa una disattenzione della difesa, il Prato va in vantaggio; calcio di punizione da fondo campo, lungo cross, da dietro sopraggiunge Baroncelli che di destro supera Bacci. Qualsiasi squadra si sarebbe demoralizzata, ma i ragazzi di Galciana capiscono che nulla è compromesso e continuano a giocare con grinta alla ricerca del pari. Pari che arriva al 12' del secondo tempo. Cappelli da metà campo lancia con precisione Russo Raffaele, che, trovatosi a tu per tu col portiere, lo trafigge senza indugio. La panchina del Prato si lamenta con l'arbitro per un fuorigioco difficile da giudicare e che comunque l'arbitro non vede, concedendo il gol. Passano solo due minuti e, forse influenzato dalle proteste precedenti, l'arbitro concede un rigore anch'esso dubbio, per fallo di Ferrante. Inutili le proteste galcianesi. Batte il penalty Rozzi ma la palla sfiora il palo e finisce sul fondo. L'arbitro, sinceramente non all'altezza, non riesce a tenere in pugno la partita ed entra in confusione, influenzato dalle proteste continue delle panchine, sbagliando molte decisioni, anche le più semplici, ed il caos la fa da padrone. Finisce il secondo tempo e l'arbitro raccomanda maggiore rispetto da parte delle panchine e dei giocatori in campo, minacciando l'uso dei cartellini. Terzo tempo e la Galcianese va in vantaggio: liscio difensivo che libera Bastogi che freddamente supera il portiere avversario e porta in vantaggio la propria squadra. Il Prato cerca di reagire, ma i ragazzi della Galcianese non mollano la presa. Al 18' l'arbitro concede generosamente una punizione dal limite per il Prato. Tiro perfetto che colpisce la traversa. La partita sembra volgere al termine ma l'arbitro concede clamorosamente sette minuti di recupero. E in questi sette minuti il Prato va all'arrembaggio, con la Galcianese che si difende senza soffrire mai in maniera esagerata la pressione avversaria. Dopo l'ingiustificato recupero (oltretutto non previsto nella categoria esordienti, se non per recuperare un time out che comunque non c'è stato) l'arbitro fischia la fine e la Galcianese si aggiudica l'incontro guadagnando sei punti preziosi per la classifica fair play.

GALCIANESE: Bacci An., Piovanelli, Sanesi, De Felice, Toccafondi, Nenciarini, Braccini, Cappelli, Bastogi, Arapi, Bacci Al. A disp.: Quadrini, Ferrante, Passanisi, Morad, Russo R., Polidori, De Masi. All.: Paolo Spagnesi.<br >PRATO: Pellegrini, Niccoli, Banchelli, Hoxha, Chiti, Niccolai, Bindi, Baldesi, Bertelli, Vigni, Dainelli. A disp.: Rossi, Giuliano, Abdoune, Nencini, Rozzi, Baroncelli. All.: Cristiano Fallani.<br > ARBITRO: Marincola di Prato.<br > RETI: Baroncelli, Russo R., Bastogi.<br >NOTE. Parziali: 0-0, 1-1, 1-0 La partita col Prato ormai si sa, viene affrontata da tutti con la massima grinta e determinazione, vista da molti come la partita dell'anno. Il Prato dal canto suo solitamente vorrebbe far delle avversarie un sol boccone, ma nel calcio talvolta vince chi ha pi&ugrave; fame e non chi &eacute; pi&uacute; forte. Ed oggi a Galciana &eacute; andata proprio cos&igrave;. Campo sintetico che nonostante l'intensa pioggia, consente di giocare regolarmente. I locali sin dal primo minuto dimostrano grande carattere e non vanno quasi mai in difficolt&agrave;. Il primo tempo finisce a reti inviolate senza particolari azioni degne di nota. Nel secondo tempo &egrave; sempre la Galcianese a fare la partita, ma, causa una disattenzione della difesa, il Prato va in vantaggio; calcio di punizione da fondo campo, lungo cross, da dietro sopraggiunge Baroncelli che di destro supera Bacci. Qualsiasi squadra si sarebbe demoralizzata, ma i ragazzi di Galciana capiscono che nulla &egrave; compromesso e continuano a giocare con grinta alla ricerca del pari. Pari che arriva al 12' del secondo tempo. Cappelli da met&agrave; campo lancia con precisione Russo Raffaele, che, trovatosi a tu per tu col portiere, lo trafigge senza indugio. La panchina del Prato si lamenta con l'arbitro per un fuorigioco difficile da giudicare e che comunque l'arbitro non vede, concedendo il gol. Passano solo due minuti e, forse influenzato dalle proteste precedenti, l'arbitro concede un rigore anch'esso dubbio, per fallo di Ferrante. Inutili le proteste galcianesi. Batte il penalty Rozzi ma la palla sfiora il palo e finisce sul fondo. L'arbitro, sinceramente non all'altezza, non riesce a tenere in pugno la partita ed entra in confusione, influenzato dalle proteste continue delle panchine, sbagliando molte decisioni, anche le pi&ugrave; semplici, ed il caos la fa da padrone. Finisce il secondo tempo e l'arbitro raccomanda maggiore rispetto da parte delle panchine e dei giocatori in campo, minacciando l'uso dei cartellini. Terzo tempo e la Galcianese va in vantaggio: liscio difensivo che libera Bastogi che freddamente supera il portiere avversario e porta in vantaggio la propria squadra. Il Prato cerca di reagire, ma i ragazzi della Galcianese non mollano la presa. Al 18' l'arbitro concede generosamente una punizione dal limite per il Prato. Tiro perfetto che colpisce la traversa. La partita sembra volgere al termine ma l'arbitro concede clamorosamente sette minuti di recupero. E in questi sette minuti il Prato va all'arrembaggio, con la Galcianese che si difende senza soffrire mai in maniera esagerata la pressione avversaria. Dopo l'ingiustificato recupero (oltretutto non previsto nella categoria esordienti, se non per recuperare un time out che comunque non c'&egrave; stato) l'arbitro fischia la fine e la Galcianese si aggiudica l'incontro guadagnando sei punti preziosi per la classifica fair play.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI