• Giovanissimi Professionisti
  • Lucchese
  • 1 - 1
  • Livorno


LUCCHESE: Buchignani, Tronchetti, Bura, Baldecchi, Seghi, Rossi, Valdrighi, Mauro, Vaselli, Coppi. A disp.: Viti, Marganti, Santelli, Bargiacchi, Vannucci, Bernardeschi, Belluomini. All.: Gennazzani.
LIVORNO: Fantoni, Galeone, Arcuri, Beconcini, El Wafi, Santini, Gadiaga, Corsi, Guerrucci, Bagnoli, Ciofi. A disp.: Bonucci, Forte, Lusito, Bucciatnini, Falca, Scottu, Giusti. All.: Balleri.

ARBITRO: Martini di Pisa.

RETI: 18' Bagnoli, 40' Bargiacchi.



Una Lucchese compatta e grintosa, schierata a regola d'arte sul rettangolo verde da mister Gennazzani, firma una delle imprese di giornata e rallenta la marcia del quotato Livorno: termina uno a uno infatti una gara che il Livorno sembrava avere in controllo nel primo tempo, ma che nella ripresa ha proposto la grande reazione di una Lucchese sempre in partita, capace alla fine di strappare un importante pareggio interno. Già qualche mese fa, a un torneo disputato ad Altopascio, le due squadre si erano affrontate regalando scintille ed equilibrio: ai rigori avevano vinto i labronici che, come detto, partono bene e dopo un avvio su ottimi ritmi al 18' sbloccano il risultato grazie a Bagnoli, il più veloce di tutti nel correggere in rete, con un perentorio colpo di testa, un assist da calcio piazzato effettuato da Ciofi. Gli ospiti sembrano aver messo in discesa il match con questo gol ma la Lucchese non si disunisce e, dopo aver evitato di subire il raddoppio, rientra in campo per la ripresa delle ostilità con altro piglio. L'avvio frizzante dei rossoneri sorprende gli avversari, e al 40' il neo-entrato Bargiacchi, protagonista di un impatto devastante sul match, mette subito a segno il gol dell'uno a uno. Da questo momento in poi i locali prendono in mano il predominio del possesso palla e sfiorano il raddoppio con Mauro, sul quale compie un ottimo intervento il portiere ospite Fantoni. Sul fronte opposto decisiva la parata di Buchignani che vola per deviare un calcio piazzato di Santini indirizzato all'incrocio dei pali. Nel finale spazio per altri tentativi proposti dalle due squadre, ma il punteggio non cambia più fino al termine: un tempo a testa e un punto per uno, al triplice fischio, per le due contendenti.
Calciatoripiù: Bura, Mauro e Bargiacchi
(Lucchese); Bagnoli e Gadiaga (Livorno).

LUCCHESE: Buchignani, Tronchetti, Bura, Baldecchi, Seghi, Rossi, Valdrighi, Mauro, Vaselli, Coppi. A disp.: Viti, Marganti, Santelli, Bargiacchi, Vannucci, Bernardeschi, Belluomini. All.: Gennazzani. <br >LIVORNO: Fantoni, Galeone, Arcuri, Beconcini, El Wafi, Santini, Gadiaga, Corsi, Guerrucci, Bagnoli, Ciofi. A disp.: Bonucci, Forte, Lusito, Bucciatnini, Falca, Scottu, Giusti. All.: Balleri. <br > ARBITRO: Martini di Pisa. <br > RETI: 18' Bagnoli, 40' Bargiacchi. Una Lucchese compatta e grintosa, schierata a regola d'arte sul rettangolo verde da mister Gennazzani, firma una delle imprese di giornata e rallenta la marcia del quotato Livorno: termina uno a uno infatti una gara che il Livorno sembrava avere in controllo nel primo tempo, ma che nella ripresa ha proposto la grande reazione di una Lucchese sempre in partita, capace alla fine di strappare un importante pareggio interno. Gi&agrave; qualche mese fa, a un torneo disputato ad Altopascio, le due squadre si erano affrontate regalando scintille ed equilibrio: ai rigori avevano vinto i labronici che, come detto, partono bene e dopo un avvio su ottimi ritmi al 18' sbloccano il risultato grazie a Bagnoli, il pi&ugrave; veloce di tutti nel correggere in rete, con un perentorio colpo di testa, un assist da calcio piazzato effettuato da Ciofi. Gli ospiti sembrano aver messo in discesa il match con questo gol ma la Lucchese non si disunisce e, dopo aver evitato di subire il raddoppio, rientra in campo per la ripresa delle ostilit&agrave; con altro piglio. L'avvio frizzante dei rossoneri sorprende gli avversari, e al 40' il neo-entrato Bargiacchi, protagonista di un impatto devastante sul match, mette subito a segno il gol dell'uno a uno. Da questo momento in poi i locali prendono in mano il predominio del possesso palla e sfiorano il raddoppio con Mauro, sul quale compie un ottimo intervento il portiere ospite Fantoni. Sul fronte opposto decisiva la parata di Buchignani che vola per deviare un calcio piazzato di Santini indirizzato all'incrocio dei pali. Nel finale spazio per altri tentativi proposti dalle due squadre, ma il punteggio non cambia pi&ugrave; fino al termine: un tempo a testa e un punto per uno, al triplice fischio, per le due contendenti. <b> Calciatoripi&ugrave;: Bura, Mauro e Bargiacchi</b> (Lucchese); <b>Bagnoli e Gadiaga</b> (Livorno).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI