- Esordienti FairPlay 2 fase GIR.I
-
Isolotto
-
1 - 1
-
Firenze Sud
ISOLOTTO: Biancalani, Chancasapanca, Barone, Speci, Bandini, Conti Niccolò, Giani, Mazzei, Vacca, Veliov, Cepele. Entrati: Piperno, Cavuoti, Martini, Conti Mattia, Cerofolini, Lamacchi. All.: Carlo Gioli.
FIRENZE SUD: Neri, Innocenti, Giannotti, Diotallevi, Galli, Mazzocca, Di Vico, Macchioni, Scarselli, Sciascia, Reali. Entrati: Falsini, Genovesi, Torrini, Spadi. All.: Dimitri Alessi.
RETI: Scarselli, Bandini.
NOTE: parziali: 0-1, 0-0, 1-0.
Passerella finale per Isolotto e Firenze Sud, ovvero le due formazioni più forti del girone I, protagoniste entrambe di un'annata da ricordare. Il campionato se lo aggiudicano con pieno merito i ragazzi di Dimitri Alessi, un gruppo compatto e coeso, cresciuto esponenzialmente in questo biennio e pronto per l'avventura nel campionato Giovanissimi B. Lo stesso dicasi per i biancorossi di Carlo Gioli, tecnico che a propria volta è riuscito a creare uno splendido legame con i propri ragazzi ed i loro genitori, riuscendo ad abbinare risultati sportivi e spirito di gruppo. Fatta questa doverosa premessa per due squadre che si sono meritate spesso la copertina i queste ultime settimane, la gara giocata sul campo di via Pio Fedi non in perfette condizioni risulta intensa e combattuta dal primo all'ultimo minuto, e termina con un pareggio sostanzialmente giusto. Dopo un avvio su ottimi ritmi, l'Isolotto prova a pungere con un tiro di Vacca, che termina però fuori misura. Il Firenze Sud cresce col passare dei minuti e prende in mano le redini del gioco, lasciando ai padroni di casa il compito di agire di rimessa. Dopo aver creato un paio di pericolose manovre offensive, gli ospiti passano grazie a Scarselli, il cui colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Macchioni merita gli applausi del pubblico. Nella ripresa sono sempre i rossoblù di via Villamagna a mantenere maggiormente il possesso palla, ma l'Isolotto ribatte colpo su colpo e non si registrano particolari azioni degne di nota, a parte un pericoloso calcio piazzato battuto dal Firenze Sud e una veloce azione di rimessa di Giani interrotta sul più bello. Nel terzo tempo i locali tentano il tutto per tutto alla ricerca del pari, e il tecnico di casa sposta il possente centrale di difesa Bandini in attacco; la mossa si rivela azzeccata, perché dopo pochi minuti Vacca suggerisce un assist al bacio proprio al compagno Bandini, che con freddezza insacca a tu per tu con il portiere avversario. Nel finale di partita spazio per alcuni ribaltamenti di fronte, ma il punteggio non cambia più e il Firenze Sud può così festeggiare l'imbattibilità in questa seconda fase di stagione, nella quale solo il San Giusto e proprio l'Isolotto nel match di domenica sono riusciti a fermare i rossoblù sul pari. L'ultima sconfitta dei ragazzi di Alessi risale invece addirittura a Dicembre. L'avversario? Niente di meno che la Fiorentina.
Calciatoripiù: Bandini (Isolotto); Di Vico (Firenze Sud).
ISOLOTTO: Biancalani, Chancasapanca, Barone, Speci, Bandini, Conti Niccolò, Giani, Mazzei, Vacca, Veliov, Cepele. Entrati: Piperno, Cavuoti, Martini, Conti Mattia, Cerofolini, Lamacchi. All.: Carlo Gioli.<br >FIRENZE SUD: Neri, Innocenti, Giannotti, Diotallevi, Galli, Mazzocca, Di Vico, Macchioni, Scarselli, Sciascia, Reali. Entrati: Falsini, Genovesi, Torrini, Spadi. All.: Dimitri Alessi.<br >
RETI: Scarselli, Bandini. <br >NOTE: parziali: 0-1, 0-0, 1-0.
Passerella finale per Isolotto e Firenze Sud, ovvero le due formazioni più forti del girone I, protagoniste entrambe di un'annata da ricordare. Il campionato se lo aggiudicano con pieno merito i ragazzi di Dimitri Alessi, un gruppo compatto e coeso, cresciuto esponenzialmente in questo biennio e pronto per l'avventura nel campionato Giovanissimi B. Lo stesso dicasi per i biancorossi di Carlo Gioli, tecnico che a propria volta è riuscito a creare uno splendido legame con i propri ragazzi ed i loro genitori, riuscendo ad abbinare risultati sportivi e spirito di gruppo. Fatta questa doverosa premessa per due squadre che si sono meritate spesso la copertina i queste ultime settimane, la gara giocata sul campo di via Pio Fedi non in perfette condizioni risulta intensa e combattuta dal primo all'ultimo minuto, e termina con un pareggio sostanzialmente giusto. Dopo un avvio su ottimi ritmi, l'Isolotto prova a pungere con un tiro di Vacca, che termina però fuori misura. Il Firenze Sud cresce col passare dei minuti e prende in mano le redini del gioco, lasciando ai padroni di casa il compito di agire di rimessa. Dopo aver creato un paio di pericolose manovre offensive, gli ospiti passano grazie a Scarselli, il cui colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Macchioni merita gli applausi del pubblico. Nella ripresa sono sempre i rossoblù di via Villamagna a mantenere maggiormente il possesso palla, ma l'Isolotto ribatte colpo su colpo e non si registrano particolari azioni degne di nota, a parte un pericoloso calcio piazzato battuto dal Firenze Sud e una veloce azione di rimessa di Giani interrotta sul più bello. Nel terzo tempo i locali tentano il tutto per tutto alla ricerca del pari, e il tecnico di casa sposta il possente centrale di difesa Bandini in attacco; la mossa si rivela azzeccata, perché dopo pochi minuti Vacca suggerisce un assist al bacio proprio al compagno Bandini, che con freddezza insacca a tu per tu con il portiere avversario. Nel finale di partita spazio per alcuni ribaltamenti di fronte, ma il punteggio non cambia più e il Firenze Sud può così festeggiare l'imbattibilità in questa seconda fase di stagione, nella quale solo il San Giusto e proprio l'Isolotto nel match di domenica sono riusciti a fermare i rossoblù sul pari. L'ultima sconfitta dei ragazzi di Alessi risale invece addirittura a Dicembre. L'avversario? Niente di meno che la Fiorentina. <b>
Calciatoripiù: Bandini (Isolotto); Di Vico (Firenze Sud).</b>