• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Portuale Guasticce
  • 0 - 1
  • Forcoli Valdera


PORTUALE GUASTICCE: Pacifico, Nelli, Fracassi, Bazzi, Bizzi, Annibale, Lazzerini, Volpe, Tomei, Mazzoni, Morana. A disp.: Marrucci, Nencini, Aquino, Biagioni, Morlacchi, Falleni, Fermi. All.: Fabrizio Rossi.
FORCOLI VALDERA: Nocetti, Salvini, Camerini, Capocotta, Marianelli, Baggiani, Calloni, Bruci, Melai, De Dominicis, Tognetti. A disp.: Becagli, Fakhrdinne, Baggiani, Baragatti, Meini, Di Maria, Macelloni. All.: Paolo Barile.

ARBITRO: Emanuele Micheli di Carrara.

RETE: 72' Meini.



Punti pesanti in palio al campo Marcacci di Livorno, dove il Portuale Guasticce affronta il Forcoli Valdera in un match che interessa la zona calda della classifica. La squadra locale di mister Rossi viene da una sconfitta di misura maturata sul campo dello Sporting Arno, mentre la squadra amaranto è reduce da una vittoria importante in una sorta di derby con il Cascina Valdera. La gara comincia con i labronici che fanno la partita, soprattutto a centrocampo, dove Lazzerini gestisce molte palle servendo sempre con precisione i compagni del reparto avanzato. Il Forcoli però è ben messo in campo da mister Barile e non concede vere palle goal all'avversario. Anzi, al 5' di gioco gli ospiti hanno la possibilità di portarsi in vantaggio con il solito Tognetti che non riesce a sfruttare al meglio un grossolano errore del difensore Bizzi, il quale lascia praticamente la palla a dieci metri dalla porta, ma è bravo Pacifico a neutralizzare la conclusione del bomber forcolese. Il Portuale si riversa in avanti e all'11' ha una buona occasione: il cross di Nelli però trova Volpe leggermente in ritardo per la deviazione che sarebbe stata decisiva. Il Forcoli si affida ai lanci lunghi per servire Tognetti e De Dominicis, che non sempre hanno vita facile con la retroguardia locale. Al 25' mischia in area del Forcoli, con la palla che giunge a Mazzoni ma il suo diagonale esce a lato. Due minuti dopo sempre Mazzoni conclude di sinistro dal vertice dell'area ma la sua ottima conclusione finisce di poco sopra la traversa. L'ultima emozione del primo tempo arriva sugli sviluppi di un calcio d'angolo a favore del Forcoli ma gli avanti ospiti non riescono a sfruttare a dovere l'occasione. Il secondo tempo è molto equilibrato: anche se è il Portuale a fare la gara, il Forcoli ogniqualvolta ne ha l'occasione esce sempre bene con ottime ripartenze e i difensori labronici hanno il suo da fare per contenere gli attaccanti di Barile. I due mister cominciano ad effettuare i cambi (il Portuale ne effettua tre ad inizio ripresa), ma la partita non offre grandi emozioni, complici anche la stanchezza dovuta ai grandi ritmi sostenuti nel primo tempo e al vento che soffia forte. Il Portuale si riversa in avanti per cercare il goal che porterebbe i tre punti, ma in più di un occasione il Forcoli è pericoloso sempre con le ripartenze. I ragazzi ospiti vanno vicini alla rete al 28' quando Nencini, nel tentativo di liberare la sua zona di competenza, svirgola malamente permettendo a Melai di crossare una palla per l'accorrente Tognetti che calcia fuori a pochi passi dalla porta difesa da Pacifico. Il Portuale è tutto riversato in avanti e difende la sua metà campo con due elementi solamente e, forse, rimane anche troppo alto. Ciò non sfugge a mister Barile che intensifica la difesa e fa lanciare i suoi per vie centrali i due attaccanti. La tenacia e la volontà alla fine pagano il Forcoli che al secondo minuto di recupero, in una di queste palle lunghe segnano sottomisura con Meini, autore di un comodo piatto destro sul quale nulla può Pacifico. Sul gol ci sono le vibranti proteste dei locali: a dir loro, infatti, l'azione sarebbe stata viziata da una irregolarità, in quanto uno dei due giocatori che hanno partecipato attivamente era fuori per cure mediche e sarebbe rientrato (vista la buona occasione) senza il permesso del direttore di gara. Il signor Micheli in teoria avvalla questa tesi ammonendo il giocatore stesso, ma convalida comunque la rete. La partita si conclude con il Forcoli che raccoglie tre punti importanti per l'obbiettivo salvezza, mentre il Portuale dovrà ritrovare lo smalto e la tenacia che gli ha permesso di ottenere i precedenti risultati.

PORTUALE GUASTICCE: Pacifico, Nelli, Fracassi, Bazzi, Bizzi, Annibale, Lazzerini, Volpe, Tomei, Mazzoni, Morana. A disp.: Marrucci, Nencini, Aquino, Biagioni, Morlacchi, Falleni, Fermi. All.: Fabrizio Rossi.<br >FORCOLI VALDERA: Nocetti, Salvini, Camerini, Capocotta, Marianelli, Baggiani, Calloni, Bruci, Melai, De Dominicis, Tognetti. A disp.: Becagli, Fakhrdinne, Baggiani, Baragatti, Meini, Di Maria, Macelloni. All.: Paolo Barile.<br > ARBITRO: Emanuele Micheli di Carrara.<br > RETE: 72' Meini. Punti pesanti in palio al campo Marcacci di Livorno, dove il Portuale Guasticce affronta il Forcoli Valdera in un match che interessa la zona calda della classifica. La squadra locale di mister Rossi viene da una sconfitta di misura maturata sul campo dello Sporting Arno, mentre la squadra amaranto &egrave; reduce da una vittoria importante in una sorta di derby con il Cascina Valdera. La gara comincia con i labronici che fanno la partita, soprattutto a centrocampo, dove Lazzerini gestisce molte palle servendo sempre con precisione i compagni del reparto avanzato. Il Forcoli per&ograve; &egrave; ben messo in campo da mister Barile e non concede vere palle goal all'avversario. Anzi, al 5' di gioco gli ospiti hanno la possibilit&agrave; di portarsi in vantaggio con il solito Tognetti che non riesce a sfruttare al meglio un grossolano errore del difensore Bizzi, il quale lascia praticamente la palla a dieci metri dalla porta, ma &egrave; bravo Pacifico a neutralizzare la conclusione del bomber forcolese. Il Portuale si riversa in avanti e all'11' ha una buona occasione: il cross di Nelli per&ograve; trova Volpe leggermente in ritardo per la deviazione che sarebbe stata decisiva. Il Forcoli si affida ai lanci lunghi per servire Tognetti e De Dominicis, che non sempre hanno vita facile con la retroguardia locale. Al 25' mischia in area del Forcoli, con la palla che giunge a Mazzoni ma il suo diagonale esce a lato. Due minuti dopo sempre Mazzoni conclude di sinistro dal vertice dell'area ma la sua ottima conclusione finisce di poco sopra la traversa. L'ultima emozione del primo tempo arriva sugli sviluppi di un calcio d'angolo a favore del Forcoli ma gli avanti ospiti non riescono a sfruttare a dovere l'occasione. Il secondo tempo &egrave; molto equilibrato: anche se &egrave; il Portuale a fare la gara, il Forcoli ogniqualvolta ne ha l'occasione esce sempre bene con ottime ripartenze e i difensori labronici hanno il suo da fare per contenere gli attaccanti di Barile. I due mister cominciano ad effettuare i cambi (il Portuale ne effettua tre ad inizio ripresa), ma la partita non offre grandi emozioni, complici anche la stanchezza dovuta ai grandi ritmi sostenuti nel primo tempo e al vento che soffia forte. Il Portuale si riversa in avanti per cercare il goal che porterebbe i tre punti, ma in pi&ugrave; di un occasione il Forcoli &egrave; pericoloso sempre con le ripartenze. I ragazzi ospiti vanno vicini alla rete al 28' quando Nencini, nel tentativo di liberare la sua zona di competenza, svirgola malamente permettendo a Melai di crossare una palla per l'accorrente Tognetti che calcia fuori a pochi passi dalla porta difesa da Pacifico. Il Portuale &egrave; tutto riversato in avanti e difende la sua met&agrave; campo con due elementi solamente e, forse, rimane anche troppo alto. Ci&ograve; non sfugge a mister Barile che intensifica la difesa e fa lanciare i suoi per vie centrali i due attaccanti. La tenacia e la volont&agrave; alla fine pagano il Forcoli che al secondo minuto di recupero, in una di queste palle lunghe segnano sottomisura con Meini, autore di un comodo piatto destro sul quale nulla pu&ograve; Pacifico. Sul gol ci sono le vibranti proteste dei locali: a dir loro, infatti, l'azione sarebbe stata viziata da una irregolarit&agrave;, in quanto uno dei due giocatori che hanno partecipato attivamente era fuori per cure mediche e sarebbe rientrato (vista la buona occasione) senza il permesso del direttore di gara. Il signor Micheli in teoria avvalla questa tesi ammonendo il giocatore stesso, ma convalida comunque la rete. La partita si conclude con il Forcoli che raccoglie tre punti importanti per l'obbiettivo salvezza, mentre il Portuale dovr&agrave; ritrovare lo smalto e la tenacia che gli ha permesso di ottenere i precedenti risultati.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI