• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Portuale Guasticce
  • 3 - 1
  • Navacchio Zambra


PORTUALE GUASTICCE (4-4-2): Pacifico, Bizzi, Fracassi, Bazzi, Nencini, Annibale, Lazzerini, Biagioni, Volpe, Mazzoni, Fermi. A disp.: Morlacchi, Falleni, Morana, Guidi, Marrucci. All.. Fabrizio Rossi.
NAVACCHIO ZAMBRA (4-5-1): Riva, Novi, Boschi, Dei, Fumelli, Pitrello, Lanza, Barbuti, Lippi, Ceccoli, Milone. A disp.: Ciucci, Rafaniello, Baldasseroni, Breschi, Miglino. All.: Stefano Ristori.

ARBITRO: Giacomo Pedrini di Lucca.

RETI: 24' rig. Pacifico, 34' Mazzoni, 38' Milone, 55' Biagioni.



Partita importante data la classifica delle due formazioni. Il Navacchio Zambra è reduce da quattro sconfitte in altrettante gare e deve cercare punti utili a smuovere la classifica e alzare il morale dei ragazzi, mentre per il Portuale Guasticce potrebbe essere l'occasione di guadagnare qualche punto importante per la salvezza. Il Navacchio si schiera con un evidente 4-5-1, di contro il Portuale Guasticce risponde con un 4-4-2. La partita parte bene per i locali che, già al 3' trovano l'occasione di calciare in porta con uno scambio tra Mazzoni e Volpe; quest'ultimo però si lascia rimontare dal difensore Novi che riesce a sventare la minaccia. La stessa azione si ripete con gli stessi interpreti (Mazzoni e Volpe), al 5' e stavolta è bravo il centrale difensivo pisano Fumelli a capire in tempo le intenzioni di Volpe e a contrastare efficacemente. La partita scivola via senza grnadi occasioni con un predominio di possesso palla del Portuale Guasticce che però non porta altre occasioni da rete. Si arriva così al 17', quando Lazzerini lascia partire un tiro dai venti metri che si stampa sulla traversa con l'incolpevole Riva ormai battuto. Al 24' la svolta alla partita: Volpe entra in area per ricevere un cross di Annibale e viene contrastato fallosamente da Lanza, procurandosi un calcio di rigore che Pacifico trasforma spiazzando Riva. Il gol non produce reazione nei ragazzi del Navacchio Zambra che si affidano ai lanci lunghi e alle ripartenze del loro capitano Barbuti. In una azione di recupero palla al centrocampo, Biagioni serve sull'inserimento Mazzoni che con freddezza al 34' segna il due a zero calciando di destro ad incrociare sul palo opposto. Il primo tempo termina dopo due minuti di recupero con il Portuale Guasticce avanti per due a zero. Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo tempo con il Navacchio Zambra che prova a cercare qualche varco nella difesa locale imbattendosi sempre in Bazzi e Nencini. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo (battuto perfettamente) il Navacchio Zambra accorcia le distanze con un perfetto colpo di testa sul primo palo di Milone. Il Portuale Guasticce si affida ai centrocampisti per servire le due punte e per tentare di chiudere la partita. La partita viene archiviata al 20' quando Biagioni raccoglie in area un suggerimento di Mazzoni e calcia in rete ad incrociare segnando la terza rete che, di fatto, chiude la partita. Comincia ad affiorare la stanchezza e i locali cominciano ad effettuare i cambi: entrano Morana per Fermi, Falleni per Fracassi (infortunato), Guidi per Annibale (infortunato) e Morlacchi per Bazzi (infortunato): i neo entrati danno tutti il loro apporto. Per il Navacchio Zambra entra Baldasseroni che mette in apprensione la retroguardia livornese, senza pero' raccogliere i frutti del suo lavoro; nei minuti seguenti entrano in campo anche Rafaniello Breschi e Miglino.

Calciatoripiù:
la nota di merito per il Navacchi Zambra viene meritata senza dubbio dal capitano Mattia Barbuti: ottimo sinistro sia quando è stato impiegato sulla fascia sinistra sia da centrocampista, non ha mai mollato e ha dato sempre la carica giusta ai compagni. Per il Portuale Guasticce buona la prova di Mazzoni, Volpe e Lazzerini, che si è inventato esterno di destra con ottimi risultati.

PORTUALE GUASTICCE (4-4-2): Pacifico, Bizzi, Fracassi, Bazzi, Nencini, Annibale, Lazzerini, Biagioni, Volpe, Mazzoni, Fermi. A disp.: Morlacchi, Falleni, Morana, Guidi, Marrucci. All.. Fabrizio Rossi.<br > NAVACCHIO ZAMBRA (4-5-1): Riva, Novi, Boschi, Dei, Fumelli, Pitrello, Lanza, Barbuti, Lippi, Ceccoli, Milone. A disp.: Ciucci, Rafaniello, Baldasseroni, Breschi, Miglino. All.: Stefano Ristori.<br > ARBITRO: Giacomo Pedrini di Lucca.<br > RETI: 24' rig. Pacifico, 34' Mazzoni, 38' Milone, 55' Biagioni. Partita importante data la classifica delle due formazioni. Il Navacchio Zambra &egrave; reduce da quattro sconfitte in altrettante gare e deve cercare punti utili a smuovere la classifica e alzare il morale dei ragazzi, mentre per il Portuale Guasticce potrebbe essere l'occasione di guadagnare qualche punto importante per la salvezza. Il Navacchio si schiera con un evidente 4-5-1, di contro il Portuale Guasticce risponde con un 4-4-2. La partita parte bene per i locali che, gi&agrave; al 3' trovano l'occasione di calciare in porta con uno scambio tra Mazzoni e Volpe; quest'ultimo per&ograve; si lascia rimontare dal difensore Novi che riesce a sventare la minaccia. La stessa azione si ripete con gli stessi interpreti (Mazzoni e Volpe), al 5' e stavolta &egrave; bravo il centrale difensivo pisano Fumelli a capire in tempo le intenzioni di Volpe e a contrastare efficacemente. La partita scivola via senza grnadi occasioni con un predominio di possesso palla del Portuale Guasticce che per&ograve; non porta altre occasioni da rete. Si arriva cos&igrave; al 17', quando Lazzerini lascia partire un tiro dai venti metri che si stampa sulla traversa con l'incolpevole Riva ormai battuto. Al 24' la svolta alla partita: Volpe entra in area per ricevere un cross di Annibale e viene contrastato fallosamente da Lanza, procurandosi un calcio di rigore che Pacifico trasforma spiazzando Riva. Il gol non produce reazione nei ragazzi del Navacchio Zambra che si affidano ai lanci lunghi e alle ripartenze del loro capitano Barbuti. In una azione di recupero palla al centrocampo, Biagioni serve sull'inserimento Mazzoni che con freddezza al 34' segna il due a zero calciando di destro ad incrociare sul palo opposto. Il primo tempo termina dopo due minuti di recupero con il Portuale Guasticce avanti per due a zero. Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo tempo con il Navacchio Zambra che prova a cercare qualche varco nella difesa locale imbattendosi sempre in Bazzi e Nencini. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo (battuto perfettamente) il Navacchio Zambra accorcia le distanze con un perfetto colpo di testa sul primo palo di Milone. Il Portuale Guasticce si affida ai centrocampisti per servire le due punte e per tentare di chiudere la partita. La partita viene archiviata al 20' quando Biagioni raccoglie in area un suggerimento di Mazzoni e calcia in rete ad incrociare segnando la terza rete che, di fatto, chiude la partita. Comincia ad affiorare la stanchezza e i locali cominciano ad effettuare i cambi: entrano Morana per Fermi, Falleni per Fracassi (infortunato), Guidi per Annibale (infortunato) e Morlacchi per Bazzi (infortunato): i neo entrati danno tutti il loro apporto. Per il Navacchio Zambra entra Baldasseroni che mette in apprensione la retroguardia livornese, senza pero' raccogliere i frutti del suo lavoro; nei minuti seguenti entrano in campo anche Rafaniello Breschi e Miglino. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>la nota di merito per il Navacchi Zambra viene meritata senza dubbio dal capitano <b>Mattia Barbuti</b>: ottimo sinistro sia quando &egrave; stato impiegato sulla fascia sinistra sia da centrocampista, non ha mai mollato e ha dato sempre la carica giusta ai compagni. Per il Portuale Guasticce buona la prova di <b>Mazzoni</b>, <b>Volpe </b>e <b>Lazzerini</b>, che si &egrave; inventato esterno di destra con ottimi risultati.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI