• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Gavorrano
  • 0 - 6
  • Siena


GAVORRANO: Piersanti (50' Terni), Di Monaco (50' Neri), Bruscolini (36' Topi), Pecchi, Giommoni, Tostelli, Mancini (48' Borgianni), Conviti, Marrini (Gambazza), Allaki (48' Cenerini), Mormone (50' Rossi). A disp.: Terni, Topi, Borgianni, Gambazza, Rossi, Neri, Cenerini. All.: Olaf Peruzzi.
SIENA: Sassi (46' Garbinesi), Ceccuzzi, Piro (36' Mesinovic), Piantini, Vassalli (46' Cortecci), Barone (36' Dinelli), Gialli, Biagi, Pierangioli (36' Brogi), Riccio (36' Borsi), El Kiram (41' Rossi). A disp.: Garbinesi, Mesinovic, Brogi, Dinelli, Cortecci, Borsi, Rossi. All.: Fabio Zuccaro.

ARBITRO: Bruno Paparozzi di Grosseto.

RETI: 3' Pierangioli, 20' Barone, 26' e 28' rig. El Kiram, 66' Dinelli, 69' Borsi.
NOTE: ammonito Riccio.



Vince, come da pronostico, il Siena di Zuccaro che dopo due giornate si mantiene a punteggio pieno al comando della classifica. Enormi progressi da parte del Gavorrano che, una settimana dopo la goleada di Cesena, sul campo amico riesce a fronteggiare molto meglio i fortissimi attaccanti bianconeri. Nel primo tempo il Siena ha in mano il possesso di palla, ma i locali schierati da Olaf Peruzzi, trascinati da un ottimo Tostelli, stanno bene in campo e rispondono colpo su colpo: i locali cercano di ostruire ogni strada verso la porta di Piersanti e di concede meno spazi possibile al Siena. Al 3' però il Siena è subito in vantaggio: Pierangioli si inserisce dentro l'area su una palla filtrante e da distanza ravvicinata batte il portiere di casa. Al 20' Barone di testa entra su un calcio d'angolo teso ed insacca il due a zero dei suoi. La formazione bianconera potrebbe segnare in altre due occasioni, ma i locali riescono a cavarsela. Al 26' arriva la terza rete del Siena: dal fondo Ceccuzzi serve palla dietro per El Kiram che insacca il tre a zero dei suoi. Due minuti più tardi l'arbitro rileva un fallo in area locale ai danni di un giocatore senese e concede il calcio di rigore. Batte El Kiram che segna anche il quattro a zero. Nel secondo tempo i ragazzi senesi dilagano segnando altre due reti, ma i bravi (e giovani: in campo otto '98) ragazzi locali continuano a testa alta la loro buona prova. Il punteggio non cambia fino al 66' quando Dinelli raccoglie un cross dal fondo e (lui che è un mancino) calcia al volo di destro Dinelli battendo il portiere di casa. Tre minuti più tardi da pochi metri su un altro cross, il '98 Borsi controlla ed insacca il definitivo sei a zero. Per il Gavorrano, come abbiamo detto, si vedono netti passi in avanti rispetto alla gara di Cesena: i locali si mostrano più quadrati e, dopo l'emozione dell'esordio, si mostrano pronti per questo difficile - ma affascinante - campionato nazionale: la strada è quella giusta e bisogna rendere merito a mister Peruzzi dell'ottimo lavoro fin qui svolto con questo gruppo. Soddisfazione anche in casa senese: in attesa dei test più impegnativi, la squadra bianconera ha mostrato un bel gioco e ha fatto vedere di riuscire ad arrivare alla conclusione con grande facilità.

GAVORRANO: Piersanti (50' Terni), Di Monaco (50' Neri), Bruscolini (36' Topi), Pecchi, Giommoni, Tostelli, Mancini (48' Borgianni), Conviti, Marrini (Gambazza), Allaki (48' Cenerini), Mormone (50' Rossi). A disp.: Terni, Topi, Borgianni, Gambazza, Rossi, Neri, Cenerini. All.: Olaf Peruzzi.<br >SIENA: Sassi (46' Garbinesi), Ceccuzzi, Piro (36' Mesinovic), Piantini, Vassalli (46' Cortecci), Barone (36' Dinelli), Gialli, Biagi, Pierangioli (36' Brogi), Riccio (36' Borsi), El Kiram (41' Rossi). A disp.: Garbinesi, Mesinovic, Brogi, Dinelli, Cortecci, Borsi, Rossi. All.: Fabio Zuccaro.<br > ARBITRO: Bruno Paparozzi di Grosseto.<br > RETI: 3' Pierangioli, 20' Barone, 26' e 28' rig. El Kiram, 66' Dinelli, 69' Borsi.<br >NOTE: ammonito Riccio. Vince, come da pronostico, il Siena di Zuccaro che dopo due giornate si mantiene a punteggio pieno al comando della classifica. Enormi progressi da parte del Gavorrano che, una settimana dopo la goleada di Cesena, sul campo amico riesce a fronteggiare molto meglio i fortissimi attaccanti bianconeri. Nel primo tempo il Siena ha in mano il possesso di palla, ma i locali schierati da Olaf Peruzzi, trascinati da un ottimo Tostelli, stanno bene in campo e rispondono colpo su colpo: i locali cercano di ostruire ogni strada verso la porta di Piersanti e di concede meno spazi possibile al Siena. Al 3' per&ograve; il Siena &egrave; subito in vantaggio: Pierangioli si inserisce dentro l'area su una palla filtrante e da distanza ravvicinata batte il portiere di casa. Al 20' Barone di testa entra su un calcio d'angolo teso ed insacca il due a zero dei suoi. La formazione bianconera potrebbe segnare in altre due occasioni, ma i locali riescono a cavarsela. Al 26' arriva la terza rete del Siena: dal fondo Ceccuzzi serve palla dietro per El Kiram che insacca il tre a zero dei suoi. Due minuti pi&ugrave; tardi l'arbitro rileva un fallo in area locale ai danni di un giocatore senese e concede il calcio di rigore. Batte El Kiram che segna anche il quattro a zero. Nel secondo tempo i ragazzi senesi dilagano segnando altre due reti, ma i bravi (e giovani: in campo otto '98) ragazzi locali continuano a testa alta la loro buona prova. Il punteggio non cambia fino al 66' quando Dinelli raccoglie un cross dal fondo e (lui che &egrave; un mancino) calcia al volo di destro Dinelli battendo il portiere di casa. Tre minuti pi&ugrave; tardi da pochi metri su un altro cross, il '98 Borsi controlla ed insacca il definitivo sei a zero. Per il Gavorrano, come abbiamo detto, si vedono netti passi in avanti rispetto alla gara di Cesena: i locali si mostrano pi&ugrave; quadrati e, dopo l'emozione dell'esordio, si mostrano pronti per questo difficile - ma affascinante - campionato nazionale: la strada &egrave; quella giusta e bisogna rendere merito a mister Peruzzi dell'ottimo lavoro fin qui svolto con questo gruppo. Soddisfazione anche in casa senese: in attesa dei test pi&ugrave; impegnativi, la squadra bianconera ha mostrato un bel gioco e ha fatto vedere di riuscire ad arrivare alla conclusione con grande facilit&agrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI