• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Settignanese
  • 1 - 2
  • Sestese


SETTIGNANESE: Cosentino, Corri, Tweed, Capanni, Pampaloni, Sorrenti, Privitera, Brenna, Rama, Tambone, Bravi (36' Brogelli). A disp.: Fiani, Coccuru, Hassan, Villani, Renieri, All.: Marco Brunetti
SESTESE: Bargiacchi, Gianassi, Rialti, Capochiani, Tortelli, Biagi, Simoni, Brilli, Di Ninni (57' D'Uva), Giuntini (67' Confietto), Galeotti (63' Fabbiani). A disp.: Neri, Manzani, Sozzi, Delli. All.: Gianni Augusti (squalificato). In panchina: Bolognesi

ARBITRO: Niccolò Turrini di Firenze.

RETI: 23' Gianassi, 30' Di Ninni, 53' Tambone



Il Valcareggi di Settignano ospita la partita di cartello con i padroni di casa opposti alla Sestese. La capolista conquista un sofferto successo ed ipoteca la vittoria dominando nella prima frazione di gioco. La Settignanese che regala agli avversari tanti centimetri sul piano fisico, anche se sconfitta esce dal terreno di gioco con l'onore delle armi per aver messo in apprensione e fatto soffrire la capolista. La Sestese, determinata ed aggressiva in apertura di gara, imprime alla partita alti ritmi. Al 5' gli ospiti si rendono pericolosi con Simoni che chiude l'incursione sviluppata sulla corsia di sinistra finalizzando con una conclusione destinata all'incrocio. Cosentino, ben piazzato, neutralizza salvando in angolo. All'8' nuovo pericolo per la porta dei locali: incisiva azione in profondità degli ospiti che liberano alla conclusione Simoni che dal limite spara a rete chiamando ad un difficile intervento a terra Cosentino. Al 15' la risposta dei padroni di casa è sui piedi di Tambone che, da buona posizione, finalizza centralmente tra le braccia di Bargiacchi. Dopo quest'acuto della Settignanese, la capolista rompe decisamente gli indugi riversandosi nella metà campo avversaria e prendendo decisamente l'iniziativa del gioco. Al 23' il risultato si sblocca. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo, nel batti e ribatti in area la sfera giunge sui piedi di Gianassi che di prima intenzione lascia partire un secco e preciso rasoterra che si insacca in rete. I padroni di casa accusano la marcatura e la capolista dilaga. Al 29' gli ospiti vanno vicini al raddoppio. Simoni addomestica il pallone e dal limite finalizza a rete. La traversa salva i locali ma il gol è rimandato di un solo minuto. La Sestese affonda l'azione sulla fascia sinistra, cross basso per l'accorrente Di Ninni che, sotto misura, finalizza in rete fissando il parziale della prima frazione di gioco.
Le fasi iniziali della ripresa ripropongono lo stesso canovaccio del primo tempo. La capolista comanda le operazioni e ha il controllo della partita. Col passare dei minuti i padroni di casa si scuotono dal torpore, proponendosi con una disposizione tattica più offensiva e la partita cambia volto. Al 51' la prima conclusione nello specchio della porta è dei locali con Rama che chiama Bargiacchi alla deviazione in angolo. Al 53' i padroni di casa accorciano le distanze. Tambone conquista palla a centrocampo, vince due contrasti e dai venti metri libera un fendente che supera Bargiacchi e si insacca all'incrocio. La partita è nuovamente riaperta. La Sestese dà segni di sofferenza e animosità, perdendo in termini di fluidità nella manovra e quindi il controllo della gara. La partita scade sotto il profilo tecnico e si annotano spigolosità in campo. L'ultimo scorcio di gara viene giocato prevalentemente a centrocampo con le squadre che cercano la profondità con lanci infruttuosi e l'incontro non riserva altre emozioni.

Calciatoripiù
: in questa partita si sono distinti: Tambone (Settignanese), Simoni (Sestese).

G.D. SETTIGNANESE: Cosentino, Corri, Tweed, Capanni, Pampaloni, Sorrenti, Privitera, Brenna, Rama, Tambone, Bravi (36' Brogelli). A disp.: Fiani, Coccuru, Hassan, Villani, Renieri, All.: Marco Brunetti<br >SESTESE: Bargiacchi, Gianassi, Rialti, Capochiani, Tortelli, Biagi, Simoni, Brilli, Di Ninni (57' D'Uva), Giuntini (67' Confietto), Galeotti (63' Fabbiani). A disp.: Neri, Manzani, Sozzi, Delli. All.: Gianni Augusti (squalificato). In panchina: Bolognesi<br > ARBITRO: Niccol&ograve; Turrini di Firenze.<br > RETI: 23' Gianassi, 30' Di Ninni, 53' Tambone Il Valcareggi di Settignano ospita la partita di cartello con i padroni di casa opposti alla Sestese. La capolista conquista un sofferto successo ed ipoteca la vittoria dominando nella prima frazione di gioco. La Settignanese che regala agli avversari tanti centimetri sul piano fisico, anche se sconfitta esce dal terreno di gioco con l'onore delle armi per aver messo in apprensione e fatto soffrire la capolista. La Sestese, determinata ed aggressiva in apertura di gara, imprime alla partita alti ritmi. Al 5' gli ospiti si rendono pericolosi con Simoni che chiude l'incursione sviluppata sulla corsia di sinistra finalizzando con una conclusione destinata all'incrocio. Cosentino, ben piazzato, neutralizza salvando in angolo. All'8' nuovo pericolo per la porta dei locali: incisiva azione in profondit&agrave; degli ospiti che liberano alla conclusione Simoni che dal limite spara a rete chiamando ad un difficile intervento a terra Cosentino. Al 15' la risposta dei padroni di casa &egrave; sui piedi di Tambone che, da buona posizione, finalizza centralmente tra le braccia di Bargiacchi. Dopo quest'acuto della Settignanese, la capolista rompe decisamente gli indugi riversandosi nella met&agrave; campo avversaria e prendendo decisamente l'iniziativa del gioco. Al 23' il risultato si sblocca. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo, nel batti e ribatti in area la sfera giunge sui piedi di Gianassi che di prima intenzione lascia partire un secco e preciso rasoterra che si insacca in rete. I padroni di casa accusano la marcatura e la capolista dilaga. Al 29' gli ospiti vanno vicini al raddoppio. Simoni addomestica il pallone e dal limite finalizza a rete. La traversa salva i locali ma il gol &egrave; rimandato di un solo minuto. La Sestese affonda l'azione sulla fascia sinistra, cross basso per l'accorrente Di Ninni che, sotto misura, finalizza in rete fissando il parziale della prima frazione di gioco. <br >Le fasi iniziali della ripresa ripropongono lo stesso canovaccio del primo tempo. La capolista comanda le operazioni e ha il controllo della partita. Col passare dei minuti i padroni di casa si scuotono dal torpore, proponendosi con una disposizione tattica pi&ugrave; offensiva e la partita cambia volto. Al 51' la prima conclusione nello specchio della porta &egrave; dei locali con Rama che chiama Bargiacchi alla deviazione in angolo. Al 53' i padroni di casa accorciano le distanze. Tambone conquista palla a centrocampo, vince due contrasti e dai venti metri libera un fendente che supera Bargiacchi e si insacca all'incrocio. La partita &egrave; nuovamente riaperta. La Sestese d&agrave; segni di sofferenza e animosit&agrave;, perdendo in termini di fluidit&agrave; nella manovra e quindi il controllo della gara. La partita scade sotto il profilo tecnico e si annotano spigolosit&agrave; in campo. L'ultimo scorcio di gara viene giocato prevalentemente a centrocampo con le squadre che cercano la profondit&agrave; con lanci infruttuosi e l'incontro non riserva altre emozioni. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: in questa partita si sono distinti: <b>Tambone (Settignanese), Simoni (Sestese)</b>. G.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI