• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Valdera
  • 1 - 1
  • Forcoli Valdera


VALDERA: Sarandria, Barsotti, Pagni, Domenichini, Diolaiti, Tarik, Palazzo (Pischedda), Giugliano (Cassaro), Pesci (Casu), Maneschi Geremia (Cagiano), Maneschi Gregorio (Baglini). A disp.: Bigongiali, Costagli. All.: Gianluca Nuti.
FORCOLI VALDERA: Doveri, Salvini, Valleggi, Lici (Regoli), Barbafiera, Martinelli, Bracci (Cecconi), Fiorillo (Marianelli), Guidi, Ettajani (Sacco), Castiglioni. A disp.: Bencini, Sardelli. All.: Simone Masoni.

RETI: Lici, Pesci.



Bellissimo derby nel recupero giocato a Latignano tra Valdera e Forcoli. Nel primo tempo si registra una netta supremazia del Forcoli, che mette in evidenza un tasso tecnico superiore in mezzo al campo rispetto agli avversari. Masoni mette molto bene in campo la sua squadra, che fa la partita e si porta meritatamente in vantaggio con una rete di Lici. Anche dopo aver subito lo svantaggio, la Valdera sembra in difficoltà: sono i ragazzi ospiti ad avere la ghiotta occasione per il raddoppio con Ettajani che si presenta davanti al portiere, ma il numero 1 di casa sventa deviando in calcio d'angolo. Nel momento migliore del Forcoli, i locali riescono a trovare il pareggio su calcio di rigore, concesso dall'arbitro per un fallo di mano in area di rigore. Super Doveri para la conclusione di Diolaiti, ma sulla respinta si avventa il '99 Pesci che insacca la rete del pareggio.
Da questo momento in poi cambia la partita. Il primo tempo si chiude sull'uno a uno, ma nel secondo tempo la partita diventa molto più equilibrata. Con la loro verve agonistica e con la loro ottima condizione fisica migliore i ragazzi di Nuti tengono alto il baricentro ed avrebbero anche una ghiotta occasione per i tre punti con Cassaro che, solo davanti alla porta davanti al portiere, prova una conclusione che sfiora il secondo palo. A tempo scaduto anche Casu si presenta solo davanti al portiere ma (anziché servire un compagno) tenta la conclusione e Doveri è bravo a sventare. Il pareggio fa più morale che classifica per i locali, attesi da un cammino lungo e tortuoso: sarà importante per i nerazzurri ritrovarsi e cercare di mettere in fila una serie di risultati per centrare la salvezza. Per il Forcoli i rimpianti sono per non aver chiuso la gara in avvio, comunque la squadra di Masoni ha confermato una volta di più tutto il suo valore.

VALDERA: Sarandria, Barsotti, Pagni, Domenichini, Diolaiti, Tarik, Palazzo (Pischedda), Giugliano (Cassaro), Pesci (Casu), Maneschi Geremia (Cagiano), Maneschi Gregorio (Baglini). A disp.: Bigongiali, Costagli. All.: Gianluca Nuti.<br >FORCOLI VALDERA: Doveri, Salvini, Valleggi, Lici (Regoli), Barbafiera, Martinelli, Bracci (Cecconi), Fiorillo (Marianelli), Guidi, Ettajani (Sacco), Castiglioni. A disp.: Bencini, Sardelli. All.: Simone Masoni.<br > RETI: Lici, Pesci. Bellissimo derby nel recupero giocato a Latignano tra Valdera e Forcoli. Nel primo tempo si registra una netta supremazia del Forcoli, che mette in evidenza un tasso tecnico superiore in mezzo al campo rispetto agli avversari. Masoni mette molto bene in campo la sua squadra, che fa la partita e si porta meritatamente in vantaggio con una rete di Lici. Anche dopo aver subito lo svantaggio, la Valdera sembra in difficolt&agrave;: sono i ragazzi ospiti ad avere la ghiotta occasione per il raddoppio con Ettajani che si presenta davanti al portiere, ma il numero 1 di casa sventa deviando in calcio d'angolo. Nel momento migliore del Forcoli, i locali riescono a trovare il pareggio su calcio di rigore, concesso dall'arbitro per un fallo di mano in area di rigore. Super Doveri para la conclusione di Diolaiti, ma sulla respinta si avventa il '99 Pesci che insacca la rete del pareggio.<br >Da questo momento in poi cambia la partita. Il primo tempo si chiude sull'uno a uno, ma nel secondo tempo la partita diventa molto pi&ugrave; equilibrata. Con la loro verve agonistica e con la loro ottima condizione fisica migliore i ragazzi di Nuti tengono alto il baricentro ed avrebbero anche una ghiotta occasione per i tre punti con Cassaro che, solo davanti alla porta davanti al portiere, prova una conclusione che sfiora il secondo palo. A tempo scaduto anche Casu si presenta solo davanti al portiere ma (anzich&eacute; servire un compagno) tenta la conclusione e Doveri &egrave; bravo a sventare. Il pareggio fa pi&ugrave; morale che classifica per i locali, attesi da un cammino lungo e tortuoso: sar&agrave; importante per i nerazzurri ritrovarsi e cercare di mettere in fila una serie di risultati per centrare la salvezza. Per il Forcoli i rimpianti sono per non aver chiuso la gara in avvio, comunque la squadra di Masoni ha confermato una volta di pi&ugrave; tutto il suo valore.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI