• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Settignanese
  • 2 - 2
  • Navacchio Zambra


SETTIGNANESE: Cosentino 6+, Corri 7-, Tweed 7-, Capanni 6, Pampaloni 6, Sorrenti 6.5, Bravi 7 (59' Brogelli 6), Privitera 7-, Rama 7+, Tambone 6.5, Brenna 6. All.: Marco Brunetti 7.
NAVACCHIO ZAMBRA: Becuzzi 7, Teresi 7 (46' Avellino 6), Betti 6.5, Del Corso 6 (42' Paolucci 6), Vottero 6.5, D'Amico 6, Zgjana 6.5, Sbranti 6+, Maurelli 6, Bottoni 6 (59' Berni 6+), Fierro 7-. All.: Del Moro 6.5.

ARBITRO: Pesce di Firenze 7.

RETI: 2' Rama, 9' Fierro, 29' Teresi, 42' Bravi.



Due squadre completamente diverse si affrontano al Valcareggi : la Settignanese appare compagine molto tecnica, imposta manovre con passaggi precisi e la gran parte dei giocatori rossoneri sono dotati di piedi buoni e grande visione di gioco. Il Navacchio Zambra è squadra molto fisica, ma non per questo mancano ai pisani ragazzi con i piedi buoni; gli esterni ospiti cercano più volte di servire gli attaccanti con cross dalle fasce e i difensori spesso fermano le incursioni degli avversari con la loro potenza e stazza. Nel primo tempo prevale la squadra ospite, mentre i tiri della seconda frazione sono tutti di marca fiorentina. Andiamo con ordine: la Settignanese passa in vantaggio dopo appena due minuti grazie al bel lancio verso il centro dell'area di Bravi che permette a Rama di scavalcare il portiere del Navacchio con un pallonetto perfetto. I ragazzi di Brunetti, galvanizzati dal vantaggio, cercano subito il raddoppio esprimendo un bel gioco fluido ed efficace basato sul possesso palla. Al 5' Rama prova di collo dal limite dell'area, Becuzzi intercetta ma non trattiene e sulla respinta arriva Privitera: il numero 1 pisano para anche questa volta. Al 9' una rimessa laterale a favore del Navacchio arriva a Fierro che, dall'angolo destro dell'area, si porta davanti all'estremo difensore della Settignanese senza che nessuno faccia niente per fermarlo e comodamente insacca il pallone: un pareggio veramente inaspettato. Il Navacchio non ha più paura e prova a segnare con Maurelli su punizione all'11' e un minuto dopo con Sbranti da fuori, la sua conclusione lambisce la traversa. Dopo quindici minuti avari di emozioni ancora Rama, il bomber della Settignanese sorprende tutti con una pregevole semirovesciata che termina la sua corsa di poco fuori. Il raddoppio del Navacchio arriva al 29', grazie ad una magnifica punizione di Teresi che piazza il pallone accanto al palo da posizione defilata. La squadra ospite, grazie ad un'altra disattenzione della difesa della Settignanese, va vicinissima a chiudere virtualmente la partita al 35' con Zgjana che da posizione ravvicinata calcia a lato per la disperazione dei tifosi.
L'avvio del secondo tempo è tutto di marca rossonera e la Settignanese pareggia subito al 7': deliziosa triangolazione del duo Tambone-Bravi, quest'ultimo infila il portiere di interno sinistro. Al 15' ci prova Brenna, ma il suo bolide di trenta metri si stampa sulla traversa. La difesa del Navacchio è quasi sempre attenta e precisa nei suoi interventi, anche grazie alle buone le prove di Vottero, Betti e Teresi. Al 28' finalmente la squadra ospite impensierisce il portiere di casa dalla distanza con Berni, ma è ottima la risposta di Cosentino. Negli ultimi cinque minuti i diavoletti si di casa riversano nella metà campo avversaria, ma non riescono mai a concretizzare le molte occasioni create. Il direttore di gara fischia la fine sul risultato di 2-2: bicchiere mezzo pieno per entrambe, poteva arrivare qualcosa in più ma, come dice il proverbio: chi si accontenta gode!

Calciatoripiù
: nel mezzo di una discreta partita della Settignanese, la scelta cade sul bomber Rama che fa sudare sette camicie alla difesa avversaria con le sue pericolosissime incursioni verso il centro dell'area. Magnifica anche la partita dell'esterno destro Bravi, piccolo di fisico ma già grande per qualità tecnica. Per il Navacchio da segnalare le prestazioni del portiere Becuzzi, decisivo all'inizio e alla fine della partita con i suoi grandi interventi e di Teresi, ottimo sia in fase offensiva che di interdizione.

Tommaso Fragassi SETTIGNANESE: Cosentino 6+, Corri 7-, Tweed 7-, Capanni 6, Pampaloni 6, Sorrenti 6.5, Bravi 7 (59' Brogelli 6), Privitera 7-, Rama 7+, Tambone 6.5, Brenna 6. All.: Marco Brunetti 7.<br >NAVACCHIO ZAMBRA: Becuzzi 7, Teresi 7 (46' Avellino 6), Betti 6.5, Del Corso 6 (42' Paolucci 6), Vottero 6.5, D'Amico 6, Zgjana 6.5, Sbranti 6+, Maurelli 6, Bottoni 6 (59' Berni 6+), Fierro 7-. All.: Del Moro 6.5.<br > ARBITRO: Pesce di Firenze 7.<br > RETI: 2' Rama, 9' Fierro, 29' Teresi, 42' Bravi. Due squadre completamente diverse si affrontano al Valcareggi : la Settignanese appare compagine molto tecnica, imposta manovre con passaggi precisi e la gran parte dei giocatori rossoneri sono dotati di piedi buoni e grande visione di gioco. Il Navacchio Zambra &egrave; squadra molto fisica, ma non per questo mancano ai pisani ragazzi con i piedi buoni; gli esterni ospiti cercano pi&ugrave; volte di servire gli attaccanti con cross dalle fasce e i difensori spesso fermano le incursioni degli avversari con la loro potenza e stazza. Nel primo tempo prevale la squadra ospite, mentre i tiri della seconda frazione sono tutti di marca fiorentina. Andiamo con ordine: la Settignanese passa in vantaggio dopo appena due minuti grazie al bel lancio verso il centro dell'area di Bravi che permette a Rama di scavalcare il portiere del Navacchio con un pallonetto perfetto. I ragazzi di Brunetti, galvanizzati dal vantaggio, cercano subito il raddoppio esprimendo un bel gioco fluido ed efficace basato sul possesso palla. Al 5' Rama prova di collo dal limite dell'area, Becuzzi intercetta ma non trattiene e sulla respinta arriva Privitera: il numero 1 pisano para anche questa volta. Al 9' una rimessa laterale a favore del Navacchio arriva a Fierro che, dall'angolo destro dell'area, si porta davanti all'estremo difensore della Settignanese senza che nessuno faccia niente per fermarlo e comodamente insacca il pallone: un pareggio veramente inaspettato. Il Navacchio non ha pi&ugrave; paura e prova a segnare con Maurelli su punizione all'11' e un minuto dopo con Sbranti da fuori, la sua conclusione lambisce la traversa. Dopo quindici minuti avari di emozioni ancora Rama, il bomber della Settignanese sorprende tutti con una pregevole semirovesciata che termina la sua corsa di poco fuori. Il raddoppio del Navacchio arriva al 29', grazie ad una magnifica punizione di Teresi che piazza il pallone accanto al palo da posizione defilata. La squadra ospite, grazie ad un'altra disattenzione della difesa della Settignanese, va vicinissima a chiudere virtualmente la partita al 35' con Zgjana che da posizione ravvicinata calcia a lato per la disperazione dei tifosi.<br >L'avvio del secondo tempo &egrave; tutto di marca rossonera e la Settignanese pareggia subito al 7': deliziosa triangolazione del duo Tambone-Bravi, quest'ultimo infila il portiere di interno sinistro. Al 15' ci prova Brenna, ma il suo bolide di trenta metri si stampa sulla traversa. La difesa del Navacchio &egrave; quasi sempre attenta e precisa nei suoi interventi, anche grazie alle buone le prove di Vottero, Betti e Teresi. Al 28' finalmente la squadra ospite impensierisce il portiere di casa dalla distanza con Berni, ma &egrave; ottima la risposta di Cosentino. Negli ultimi cinque minuti i diavoletti si di casa riversano nella met&agrave; campo avversaria, ma non riescono mai a concretizzare le molte occasioni create. Il direttore di gara fischia la fine sul risultato di 2-2: bicchiere mezzo pieno per entrambe, poteva arrivare qualcosa in pi&ugrave; ma, come dice il proverbio: chi si accontenta gode!<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel mezzo di una discreta partita della Settignanese, la scelta cade sul bomber <b>Rama </b>che fa sudare sette camicie alla difesa avversaria con le sue pericolosissime incursioni verso il centro dell'area. Magnifica anche la partita dell'esterno destro <b>Bravi</b>, piccolo di fisico ma gi&agrave; grande per qualit&agrave; tecnica. Per il Navacchio da segnalare le prestazioni del portiere <b>Becuzzi</b>, decisivo all'inizio e alla fine della partita con i suoi grandi interventi e di <b>Teresi</b>, ottimo sia in fase offensiva che di interdizione. Tommaso Fragassi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI