• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Coiano Santa Lucia
  • 0 - 6
  • Margine Coperta


COIANO SANTA LUCIA: Salerno, Naveed (25' Guarducci), Feliz (60' Melchiorre), Paoli (67' Palumbo), Limberti, Risi, Fibucchi (70' Daidone), Ndou, Malaj, Piras, Bonacchi (36' Rinaldi). All.: Loris Burani.
MARGINE COPERTA: Kolaj, Melani, Mencarini, Russo, Marchetti (40' Mazri), Meoni, Micheletti (50' Seconnino), Biagi (36' Hoxha), Bartolini, Bongiorni (55' Mancini), Micchi (46' Mori). A disp.: Belli, Fagni. All.: Salvatore Polverino.

ARBITRO: Niccolò Berti di Firenze.

RETI: 5' e 8' Bartolini, 15' e 32' Bongiorni, 17' Micchi, 65' Hoxha.
NOTE: espulsi Piras e Mencarini.



Mattinata tiepida e coperta al V. Rossi di Santa Lucia dove va in scena il testacoda tra i locali di mister Burani (all'esordio fra le mura amiche), bisognosi di punti pesanti per risollevare una classifica deficitaria, e gli ospiti del Margine Coperta, alla ricerca dei tre punti per rimanere nel terzetto di squadre al comando, che con tutta probabilità si giocheranno la vittoria del campionato. Il risultato finale è fin troppo punitivo per la compagine di casa, anche se il Margine Coperta ha dimostrato di essere sicuramente compagine di livello superiore al Coiano S.Lucia. La cronaca: pronti, via e si capisce subito quale zona della fragile difesa pratese sarà la causa maggiore delle scorribande ospiti. Infatti al 1' Micchi infila il suo controllore e si trova a tu per tu con Salerno, che è bravo a parare il tiro della punta ospite. Al 5' Margine in vantaggio: sempre sulla corsia di centro sinistra del fronte di attacco è bravo Bartolini a sfruttare un errato posizionamento della retroguardia e ad infilare l'incolpevole Salerno. All'8' grave errore del sig. Berti di Firenze (insufficiente la sua direzione), che non rileva un fuorigioco colossale di Bartolini su una corretta uscita della difesa locale: il n.9 ospite segna così la doppietta personale fra le veementi proteste dei locali, che subiscono il colpo e restano in balia dell'avversario. Difatti al 15', su sponda di Bartolini, è Bongiorni che con una conclusione non irresistibile porta i suoi sul 3-0. Poco dopo, al 17', è invece Micchi a disegnare dal vertice sinistro dell'area di rigore una parabola imprendibile per Salerno portando i suoi sul 4-0 (decisamente il gol più bello della partita). Il Coiano S.Lucia, spinto dagli incitamenti di mister Burani dalla panchina, prova comunque ad imbastire delle offensive, e al 20' Malaj ben smarcato al limite conclude fuori. Al 25' nei locali esce uno spento Naveed, rilevato dal bravo 2000 Guarducci. Al 30' sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti la palla giunge in area del Margine, la conclusione di Piras viene ribattuta dalla retroguardia ospite, Limberti colpisce di testa verso la porta e la sua incornata viene ribattuta di mano da Marchetti, ma Berti non vede il fallo e l'azione sfuma. Passano 2 minuti e Bongiorni sigla il gol del 5-0. A questo punto, Piras si innervosisce con l'arbitro, reo secondo lui di non aver sanzionato alcuni falli ai suoi danni, e commette due infrazioni nel giro di un minuto, entrambe punite con il cartellino giallo: inevitabile l'allontanamento dal rettangolo di gioco del talentuoso n.10, che lascia così la sua squadra in inferiorità numerica con un comportamento che i pur evidenti errori arbitrali non possono comunque giustificare. Squadre al riposo e partita chiusa. Mister Burani ridisegna la squadra, che nel secondo tempo tiene bene il campo nonostante l'uomo in meno, facendo vedere buone iniziative sia sulla fascia sinistra con Ndou e Limberti, sia sulla destra con Feliz e il neo entrato Rinaldi, con Malaj a fare la boa centrale ma ben chiuso dalla difesa ospite. In questa frazione si annotano sul taccuino una punizione di Limberti al 40' che non trova lo specchio della porta, varie ripartenze del Margine con i suoi avanti, imprecisi e ben contrastati dalla difesa locale, il cartellino rosso mostrato a Mencarini (doppia ammonizione), un altro rigore non concesso ai padroni di casa per affossamento di Rinaldi in area e infine, al 65', il gol del 6-0 siglato in contropiede da Hoxha. Da qui alla fine non accade altro, il Margine Coperta incamera i tre punti e continua la rincorsa a Tau e Scandicci, il Coiano perde e vede pian piano affievolirsi le possibilità di salvezza. La matematica comunque non condanna ancora i pratesi: l'augurio è che i ragazzi di Burani riescano a dare il massimo da qui alla fine del campionato, per cercare di recuperare posizioni in classifica.

Calciatoripiù
: per gli ospiti, degne di nota le prestazioni di Bartolini, Bongiorni e Meoni, tra i locali buona prova di Fibucchi, Limberti e Ndou.

COIANO SANTA LUCIA: Salerno, Naveed (25' Guarducci), Feliz (60' Melchiorre), Paoli (67' Palumbo), Limberti, Risi, Fibucchi (70' Daidone), Ndou, Malaj, Piras, Bonacchi (36' Rinaldi). All.: Loris Burani.<br >MARGINE COPERTA: Kolaj, Melani, Mencarini, Russo, Marchetti (40' Mazri), Meoni, Micheletti (50' Seconnino), Biagi (36' Hoxha), Bartolini, Bongiorni (55' Mancini), Micchi (46' Mori). A disp.: Belli, Fagni. All.: Salvatore Polverino.<br > ARBITRO: Niccol&ograve; Berti di Firenze.<br > RETI: 5' e 8' Bartolini, 15' e 32' Bongiorni, 17' Micchi, 65' Hoxha.<br >NOTE: espulsi Piras e Mencarini. Mattinata tiepida e coperta al V. Rossi di Santa Lucia dove va in scena il testacoda tra i locali di mister Burani (all'esordio fra le mura amiche), bisognosi di punti pesanti per risollevare una classifica deficitaria, e gli ospiti del Margine Coperta, alla ricerca dei tre punti per rimanere nel terzetto di squadre al comando, che con tutta probabilit&agrave; si giocheranno la vittoria del campionato. Il risultato finale &egrave; fin troppo punitivo per la compagine di casa, anche se il Margine Coperta ha dimostrato di essere sicuramente compagine di livello superiore al Coiano S.Lucia. La cronaca: pronti, via e si capisce subito quale zona della fragile difesa pratese sar&agrave; la causa maggiore delle scorribande ospiti. Infatti al 1' Micchi infila il suo controllore e si trova a tu per tu con Salerno, che &egrave; bravo a parare il tiro della punta ospite. Al 5' Margine in vantaggio: sempre sulla corsia di centro sinistra del fronte di attacco &egrave; bravo Bartolini a sfruttare un errato posizionamento della retroguardia e ad infilare l'incolpevole Salerno. All'8' grave errore del sig. Berti di Firenze (insufficiente la sua direzione), che non rileva un fuorigioco colossale di Bartolini su una corretta uscita della difesa locale: il n.9 ospite segna cos&igrave; la doppietta personale fra le veementi proteste dei locali, che subiscono il colpo e restano in balia dell'avversario. Difatti al 15', su sponda di Bartolini, &egrave; Bongiorni che con una conclusione non irresistibile porta i suoi sul 3-0. Poco dopo, al 17', &egrave; invece Micchi a disegnare dal vertice sinistro dell'area di rigore una parabola imprendibile per Salerno portando i suoi sul 4-0 (decisamente il gol pi&ugrave; bello della partita). Il Coiano S.Lucia, spinto dagli incitamenti di mister Burani dalla panchina, prova comunque ad imbastire delle offensive, e al 20' Malaj ben smarcato al limite conclude fuori. Al 25' nei locali esce uno spento Naveed, rilevato dal bravo 2000 Guarducci. Al 30' sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti la palla giunge in area del Margine, la conclusione di Piras viene ribattuta dalla retroguardia ospite, Limberti colpisce di testa verso la porta e la sua incornata viene ribattuta di mano da Marchetti, ma Berti non vede il fallo e l'azione sfuma. Passano 2 minuti e Bongiorni sigla il gol del 5-0. A questo punto, Piras si innervosisce con l'arbitro, reo secondo lui di non aver sanzionato alcuni falli ai suoi danni, e commette due infrazioni nel giro di un minuto, entrambe punite con il cartellino giallo: inevitabile l'allontanamento dal rettangolo di gioco del talentuoso n.10, che lascia cos&igrave; la sua squadra in inferiorit&agrave; numerica con un comportamento che i pur evidenti errori arbitrali non possono comunque giustificare. Squadre al riposo e partita chiusa. Mister Burani ridisegna la squadra, che nel secondo tempo tiene bene il campo nonostante l'uomo in meno, facendo vedere buone iniziative sia sulla fascia sinistra con Ndou e Limberti, sia sulla destra con Feliz e il neo entrato Rinaldi, con Malaj a fare la boa centrale ma ben chiuso dalla difesa ospite. In questa frazione si annotano sul taccuino una punizione di Limberti al 40' che non trova lo specchio della porta, varie ripartenze del Margine con i suoi avanti, imprecisi e ben contrastati dalla difesa locale, il cartellino rosso mostrato a Mencarini (doppia ammonizione), un altro rigore non concesso ai padroni di casa per affossamento di Rinaldi in area e infine, al 65', il gol del 6-0 siglato in contropiede da Hoxha. Da qui alla fine non accade altro, il Margine Coperta incamera i tre punti e continua la rincorsa a Tau e Scandicci, il Coiano perde e vede pian piano affievolirsi le possibilit&agrave; di salvezza. La matematica comunque non condanna ancora i pratesi: l'augurio &egrave; che i ragazzi di Burani riescano a dare il massimo da qui alla fine del campionato, per cercare di recuperare posizioni in classifica.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per gli ospiti, degne di nota le prestazioni di <b>Bartolini</b>, <b>Bongiorni </b>e <b>Meoni</b>, tra i locali buona prova di <b>Fibucchi</b>, <b>Limberti </b>e <b>Ndou</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI