• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • ProLivorno Sorgenti
  • 1 - 3
  • Sestese


PRO LIVORNO 1919 SORGENTI: Bartorelli, Lupi, Giustini (63' Cerulli), Bais (46' Dello Sbarba), Cionini, Matta, Succi (54' Ciaponi), Nigrelli (43' Angiolini), Filippelli (36' Motroni), Di Gaetano (66' Badari), Mealli. All.: Pier Luigi Ciardi e Lorenzo Vivarelli.
SESTESE: Valori (36' Bargiacchi), Rialti, Capochiani (36' Galeotti), Canigiani (36' Confietto), Tortelli, Biagi, Torrente (36' D'Uva), Manzani, Di Ninni, Simoni (36' Giannassi), Rivas. All.: Giovanni Augusti.

ARBITRO: Casalini di Pontedera.

RETI: 18' Simoni, 25' Torrente, 27' Biagi, 65' Angiolini.
NOTE: ammonito Motroni. Corner 1-1.



Per l'ultima giornata del campionato Giovanissimi Regionali di élite si sfidano la Pro Livorno Sorgenti e la Sestese. Partita poco importante ai fini della classifica, poiché la Sestese ha la certezza del secondo posto, mentre la Pro Livorno Sorgenti è ormai retrocessa. La prima squadra a farsi vedere nei pressi del portiere avversario, è la Pro Livorno Sorgenti, con Mealli che riceve e controlla molto bene, provando da posizione molto angolata e fuori area, un bel tiro indirizzato sul secondo palo, che dà la sensazione del goal, con una traiettoria della palla che all'ultimo si abbassa, ma non abbastanza da entrare in rete. La Sestese non sta guardare e al primo affondo al 18' passa in vantaggio con Simoni, che ingaggiato in area con un ottimo passaggio da Rivas, si gira molto bene e, tutto solo davanti a Bartorelli, non sbaglia e mette dentro l'uno a zero. La Pro Livorno Sorgenti qualche minuto più tardi prova a mettere un po' di pressione agli ospiti: Succi arriva al limite calciando di sinistro, ma spedisce la sfera di poco alla sinistra di Valori. La Sestese concede poco, rimanendo sempre alta e pressando gli avversari nella loro metà campo. Al 25', dopo un rimpallo su un disimpegno in area di un difensore della Pro Livorno Sorgenti, la formazione di Augusti raddoppia con Torrente, che si fa trovare pronto, è veloce a recuperare il pallone e riesce a metterlo in rete senza problemi. La terza rete della Sestese arriva al 27', per merito del capitano Biagi, che fa partire da fuori area un tiro a girare non troppo forte, che scavalca e supera il portiere, sul secondo palo. Risultato parziale zero a tre per i rossoblù ospiti.
Con la ripresa, visto il risultato a favore, l'allenatore della Sestese, procede subito a effettuare tutti i cambi a sua disposizione, mentre la formazione della Pro Livorno Sorgenti, resta quasi invariata. Gli ospiti con la loro fisicità e con la loro qualità di gioco gestiscono il risultato, facendo girare molto bene la palla e scoprendosi poco. La Pro Livorno Sorgenti comunque prova a mordere gli avversari, con qualche ripartenza dei soliti Mealli e Di Gaetano e del nuovo entrato Angiolini. Proprio quest'ultimo, raccolto con un cross da fuori area da Mealli, si trova tutto solo davanti al portiere, ma si vede negare il gol dall'attento Bargiacchi. Quasi allo scadere, al 65', la Pro Livorno Sorgenti va in rete con Angiolini: Mealli riesce ad andar via sulla sua fascia destra, salta un difensore ed entra in area appoggiando all'indietro per il suo compagno, che tutto solo in mezzo all'area piccola non sbaglia. Alcuni minuti dopo, nel recupero, Motroni calcia una bella punizione, che finisce di poco oltre il palo, alla destra del portiere della Sestese. Gli ospiti, forti delle tre reti di vantaggio, nel secondo tempo hanno gestito la gara senza problemi, provando ogni tanto a rendersi pericolosi con i nuovi entrati, anche se con meno incisività rispetto al primo tempo. La partita, molto tranquilla e arbitrata ottimamente dal signor Casalini di Pontedera, termina con la vittoria della Sestese per tre a uno.

PRO LIVORNO 1919 SORGENTI: Bartorelli, Lupi, Giustini (63' Cerulli), Bais (46' Dello Sbarba), Cionini, Matta, Succi (54' Ciaponi), Nigrelli (43' Angiolini), Filippelli (36' Motroni), Di Gaetano (66' Badari), Mealli. All.: Pier Luigi Ciardi e Lorenzo Vivarelli.<br >SESTESE: Valori (36' Bargiacchi), Rialti, Capochiani (36' Galeotti), Canigiani (36' Confietto), Tortelli, Biagi, Torrente (36' D'Uva), Manzani, Di Ninni, Simoni (36' Giannassi), Rivas. All.: Giovanni Augusti.<br > ARBITRO: Casalini di Pontedera.<br > RETI: 18' Simoni, 25' Torrente, 27' Biagi, 65' Angiolini.<br >NOTE: ammonito Motroni. Corner 1-1. Per l'ultima giornata del campionato Giovanissimi Regionali di &eacute;lite si sfidano la Pro Livorno Sorgenti e la Sestese. Partita poco importante ai fini della classifica, poich&eacute; la Sestese ha la certezza del secondo posto, mentre la Pro Livorno Sorgenti &egrave; ormai retrocessa. La prima squadra a farsi vedere nei pressi del portiere avversario, &egrave; la Pro Livorno Sorgenti, con Mealli che riceve e controlla molto bene, provando da posizione molto angolata e fuori area, un bel tiro indirizzato sul secondo palo, che d&agrave; la sensazione del goal, con una traiettoria della palla che all'ultimo si abbassa, ma non abbastanza da entrare in rete. La Sestese non sta guardare e al primo affondo al 18' passa in vantaggio con Simoni, che ingaggiato in area con un ottimo passaggio da Rivas, si gira molto bene e, tutto solo davanti a Bartorelli, non sbaglia e mette dentro l'uno a zero. La Pro Livorno Sorgenti qualche minuto pi&ugrave; tardi prova a mettere un po' di pressione agli ospiti: Succi arriva al limite calciando di sinistro, ma spedisce la sfera di poco alla sinistra di Valori. La Sestese concede poco, rimanendo sempre alta e pressando gli avversari nella loro met&agrave; campo. Al 25', dopo un rimpallo su un disimpegno in area di un difensore della Pro Livorno Sorgenti, la formazione di Augusti raddoppia con Torrente, che si fa trovare pronto, &egrave; veloce a recuperare il pallone e riesce a metterlo in rete senza problemi. La terza rete della Sestese arriva al 27', per merito del capitano Biagi, che fa partire da fuori area un tiro a girare non troppo forte, che scavalca e supera il portiere, sul secondo palo. Risultato parziale zero a tre per i rossobl&ugrave; ospiti.<br >Con la ripresa, visto il risultato a favore, l'allenatore della Sestese, procede subito a effettuare tutti i cambi a sua disposizione, mentre la formazione della Pro Livorno Sorgenti, resta quasi invariata. Gli ospiti con la loro fisicit&agrave; e con la loro qualit&agrave; di gioco gestiscono il risultato, facendo girare molto bene la palla e scoprendosi poco. La Pro Livorno Sorgenti comunque prova a mordere gli avversari, con qualche ripartenza dei soliti Mealli e Di Gaetano e del nuovo entrato Angiolini. Proprio quest'ultimo, raccolto con un cross da fuori area da Mealli, si trova tutto solo davanti al portiere, ma si vede negare il gol dall'attento Bargiacchi. Quasi allo scadere, al 65', la Pro Livorno Sorgenti va in rete con Angiolini: Mealli riesce ad andar via sulla sua fascia destra, salta un difensore ed entra in area appoggiando all'indietro per il suo compagno, che tutto solo in mezzo all'area piccola non sbaglia. Alcuni minuti dopo, nel recupero, Motroni calcia una bella punizione, che finisce di poco oltre il palo, alla destra del portiere della Sestese. Gli ospiti, forti delle tre reti di vantaggio, nel secondo tempo hanno gestito la gara senza problemi, provando ogni tanto a rendersi pericolosi con i nuovi entrati, anche se con meno incisivit&agrave; rispetto al primo tempo. La partita, molto tranquilla e arbitrata ottimamente dal signor Casalini di Pontedera, termina con la vittoria della Sestese per tre a uno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI