• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Floria 2000
  • 2 - 1
  • Sporting Arno


FCG FLORIA 2000 Berti 6, Gori 6,5, Sorso 6,5, Cirillo 6,5, Conciarelli 6+, Bertoli 6+, Khodin 7,5, Franchi 7,5, Picchiani 7,5, Toccafondi 6+ (Mochi 6,5), Luciani 6,5 (Stroe 6,5). All.: Romano Fiaschi.
SPORTING ARNO: Belli 6, Giusto 6, Morandi 6, Ferrara 6, Cappelli 6, Galli 6 (Tofani 6), Ferraro 6,Cinque 6, Cerrato 7 (Cianferoni 6,5), Ferro 6,5 (Palazzo 6), Giannini 6 (Massai 6). All.: Andrea Vaglini.

ARBITRO: Di Paola di Empoli.

RETI: 30' Picchiani, 39' Cerrato, 55' Khodin.



La Floria torna davanti al suo pubblico dopo la bella vittoria in casa della capolista Margine: i ragazzi di mister Fiaschi ospitano lo Sporting Arno reduce dal pareggio casalingo con lo Scandicci. I padroni di casa scendono in campo con il collaudato 4-3-1-2 con Luciani preferito a Verdorale ad affiancare Picchiani in attacco; Sorso sostituisce lo squalificato Cristiani a sinistra e Franchi a fare il terzo di centrocampo sempre a sinistra. Vaglini lascia in panchina il bomber Massai, schierando Cerrato al centro dell'attacco con ai lati Ferraro e Giannini e Ferro in cabina di regia. Sono gli ospiti in avvio ad essere più pericolosi: già al 3' Il portiere Berti deve intervenire su una pericolosa deviazione di testa del proprio difensore Bertoli. Dopo un paio di discese degli esterni, Sorso dà una bella palla di esterno verso Khodin; questi passa a Gori il cui cross è senza esito. È ancora lo Sporting Arno a rendersi pericoloso al 10': il tiro da fuori di Cerrato però finisce alto. Due minuti dopo su percussione centrale il tiro dello stesso attaccante nerofucsia finisce di nuovo alto. Dopo il primo quarto d'ora, la Floria sembra svegliarsi. Un ispirato Franchi sale in cattedra e comincia a distribuire palloni con velocità e precisione; Khodin diventa padrone della fascia destra e il centravanti Picchiani mette in ansia costantemente la difesa ospite. Al 16' Franchi serve Khodin, il cui tiro finisce fuori. Al 18' bella azione corale dei padroni di casa che fanno girare palla da destra a sinistra liberando Sorso al tiro ma la palla finisce di poco fuori. Due minuti più tardi è il centrale di centrocampo Cirillo che da fuori area raccoglie una corta respinta e fa partire un gran tiro sul quale vola Belli a deviare in angolo. Risponde lo Sporting al 21': Cerrato scocca un gran tiro che termina di poco alto. Gli ospiti cercano sempre di ripartire, senza buttar via la palla, e sia Ferro che Cinque si producono in ottime giocate. Al 22' gli ospiti sostituiscono Galli (infortunio) con il numero 15 Tofani. Nei minuti successivi la Floria spinge: al 25' splendida rovesciata di Picchiani fra due difensori palla fuori; poco dopo Luciani sulla sinistra, ben lanciato da Franchi, entra in area e tira sul palo opposto Belli para a terra. È il preludio al gol che arriva al 29'. Punizione dalla tre-quarti sinistra, batte Toccafondi lungo sul secondo palo, la palla sembra andare fuori, ma Khodin la arpiona e la gira nel mezzo dove Picchiani svetta e di testa mette dentro. Prima del riposo c'e da annotare al 33' una bella conclusione dello Sporting su calcio di punizione dal vertice sinistro dell'area del numero 4 Ferrara palla di poco alta. In avvio di ripresa dopo una punizione a favore della Floria dal limite dell'area calciata alta da Khodin, c'e il pareggio dello Sporting: su un lancio centrale i due difensori della floria si fanno trovare troppo alti e vengono scavalcati dalla palla sulla quale si avventa Cerrato che dribla Il portiere in uscita e mette dentro. La reazione della Floria non si fa attendere a lungo, Khodin per due volte scende sulla destra seminando avversari e costringendo il portiere a due difficili interventi, al 10' Franchi lancia splendidamente Khodin sulla corsa; il russo con un controllo a seguire perfetto entra in area e con la pressione del difensore riesce a far partire un diagonale di rara potenza e precisione che si insacca sul palo opposto. Veramente un bel gol. I padroni di casa, nonostante il vantaggio, continuano a premere ed ad essere pericolosi, soprattutto con Picchiani che al 18' salta mezza difesa e tira di poco alto. Intanto lo Sporting sostituisce Giannini con Massai e Ferro con Palazzo, ma l'inerzia del match non cambia: al 26' gran palla di Khodin che, servito da Franchi, lancia Stroe che (subentrato a Luciani), sull'uscita del portiere tira di un niente alto. Subito dopo mister Vaglini opera il suo ultimo cambio: entra per la squadra di Badia a Settimo il numero 14 Cianferoni che va a rilevare un ottimo Cerrato. Il nuovo entrato si mette subito in luce verticalizzando le azioni dello Sporting in modo pericoloso e facendo guadagnare un paio di punizioni dal limite, finite senza esito e un paio di corner che mettono in apprensione la retroguardia fiorentina fino alla fine della partita. C'è da registrare un break orchestrato da Franchi per Picchiani che con una gran giocata libera Stroe che non arriva per un soffio alla deviazione di testa. Si chiude con lo Sporting generosamente avanti che prova a sfruttare il recupero concesso (quattro minutI) per riequilibrare la gara. Si chiude con la vittoria dei locali una gara bella soprattutto nel secondo tempo: òla Floria si conferma una realta nelle zone alte della classifica e complice le sconfitte di Tau e Cattolica sale al terzo posto; lo Sporting esce comunque a testa alta essendo rimasto in partita fino alla fine.

Calciatoripiù:
per la Floria Franchi, va a cercarsi gli spazi trovandoli e dai suoi piedi partono tutte le azioni piu' interessanti, in più riesce ad essere utile anche in copertura; Picchiani, gol a parte è su tutti i palloni e si mette al servizio della squadra sfornando giocate importanti. Khodin si conferma uno degli esterni di centrocampo più forti del campionato, che difende, gioca per la squadra e segna; continuando cosi' potrebbe fare strada. Per lo Sporting Ferro, buone le sue geometrie che permettono allo Sporting di stare sempre in partita; Cerrato, oltre al bel gol sempre pericoloso, Cianferoni, il cui ingresso ha vivacizzato la squadra creando qualche problema alla difesa avversaria.

L.F. FCG FLORIA 2000 Berti 6, Gori 6,5, Sorso 6,5, Cirillo 6,5, Conciarelli 6+, Bertoli 6+, Khodin 7,5, Franchi 7,5, Picchiani 7,5, Toccafondi 6+ (Mochi 6,5), Luciani 6,5 (Stroe 6,5). All.: Romano Fiaschi.<br >SPORTING ARNO: Belli 6, Giusto 6, Morandi 6, Ferrara 6, Cappelli 6, Galli 6 (Tofani 6), Ferraro 6,Cinque 6, Cerrato 7 (Cianferoni 6,5), Ferro 6,5 (Palazzo 6), Giannini 6 (Massai 6). All.: Andrea Vaglini.<br > ARBITRO: Di Paola di Empoli.<br > RETI: 30' Picchiani, 39' Cerrato, 55' Khodin. La Floria torna davanti al suo pubblico dopo la bella vittoria in casa della capolista Margine: i ragazzi di mister Fiaschi ospitano lo Sporting Arno reduce dal pareggio casalingo con lo Scandicci. I padroni di casa scendono in campo con il collaudato 4-3-1-2 con Luciani preferito a Verdorale ad affiancare Picchiani in attacco; Sorso sostituisce lo squalificato Cristiani a sinistra e Franchi a fare il terzo di centrocampo sempre a sinistra. Vaglini lascia in panchina il bomber Massai, schierando Cerrato al centro dell'attacco con ai lati Ferraro e Giannini e Ferro in cabina di regia. Sono gli ospiti in avvio ad essere pi&ugrave; pericolosi: gi&agrave; al 3' Il portiere Berti deve intervenire su una pericolosa deviazione di testa del proprio difensore Bertoli. Dopo un paio di discese degli esterni, Sorso d&agrave; una bella palla di esterno verso Khodin; questi passa a Gori il cui cross &egrave; senza esito. &Egrave; ancora lo Sporting Arno a rendersi pericoloso al 10': il tiro da fuori di Cerrato per&ograve; finisce alto. Due minuti dopo su percussione centrale il tiro dello stesso attaccante nerofucsia finisce di nuovo alto. Dopo il primo quarto d'ora, la Floria sembra svegliarsi. Un ispirato Franchi sale in cattedra e comincia a distribuire palloni con velocit&agrave; e precisione; Khodin diventa padrone della fascia destra e il centravanti Picchiani mette in ansia costantemente la difesa ospite. Al 16' Franchi serve Khodin, il cui tiro finisce fuori. Al 18' bella azione corale dei padroni di casa che fanno girare palla da destra a sinistra liberando Sorso al tiro ma la palla finisce di poco fuori. Due minuti pi&ugrave; tardi &egrave; il centrale di centrocampo Cirillo che da fuori area raccoglie una corta respinta e fa partire un gran tiro sul quale vola Belli a deviare in angolo. Risponde lo Sporting al 21': Cerrato scocca un gran tiro che termina di poco alto. Gli ospiti cercano sempre di ripartire, senza buttar via la palla, e sia Ferro che Cinque si producono in ottime giocate. Al 22' gli ospiti sostituiscono Galli (infortunio) con il numero 15 Tofani. Nei minuti successivi la Floria spinge: al 25' splendida rovesciata di Picchiani fra due difensori palla fuori; poco dopo Luciani sulla sinistra, ben lanciato da Franchi, entra in area e tira sul palo opposto Belli para a terra. &Egrave; il preludio al gol che arriva al 29'. Punizione dalla tre-quarti sinistra, batte Toccafondi lungo sul secondo palo, la palla sembra andare fuori, ma Khodin la arpiona e la gira nel mezzo dove Picchiani svetta e di testa mette dentro. Prima del riposo c'e da annotare al 33' una bella conclusione dello Sporting su calcio di punizione dal vertice sinistro dell'area del numero 4 Ferrara palla di poco alta. In avvio di ripresa dopo una punizione a favore della Floria dal limite dell'area calciata alta da Khodin, c'e il pareggio dello Sporting: su un lancio centrale i due difensori della floria si fanno trovare troppo alti e vengono scavalcati dalla palla sulla quale si avventa Cerrato che dribla Il portiere in uscita e mette dentro. La reazione della Floria non si fa attendere a lungo, Khodin per due volte scende sulla destra seminando avversari e costringendo il portiere a due difficili interventi, al 10' Franchi lancia splendidamente Khodin sulla corsa; il russo con un controllo a seguire perfetto entra in area e con la pressione del difensore riesce a far partire un diagonale di rara potenza e precisione che si insacca sul palo opposto. Veramente un bel gol. I padroni di casa, nonostante il vantaggio, continuano a premere ed ad essere pericolosi, soprattutto con Picchiani che al 18' salta mezza difesa e tira di poco alto. Intanto lo Sporting sostituisce Giannini con Massai e Ferro con Palazzo, ma l'inerzia del match non cambia: al 26' gran palla di Khodin che, servito da Franchi, lancia Stroe che (subentrato a Luciani), sull'uscita del portiere tira di un niente alto. Subito dopo mister Vaglini opera il suo ultimo cambio: entra per la squadra di Badia a Settimo il numero 14 Cianferoni che va a rilevare un ottimo Cerrato. Il nuovo entrato si mette subito in luce verticalizzando le azioni dello Sporting in modo pericoloso e facendo guadagnare un paio di punizioni dal limite, finite senza esito e un paio di corner che mettono in apprensione la retroguardia fiorentina fino alla fine della partita. C'&egrave; da registrare un break orchestrato da Franchi per Picchiani che con una gran giocata libera Stroe che non arriva per un soffio alla deviazione di testa. Si chiude con lo Sporting generosamente avanti che prova a sfruttare il recupero concesso (quattro minutI) per riequilibrare la gara. Si chiude con la vittoria dei locali una gara bella soprattutto nel secondo tempo: &ograve;la Floria si conferma una realta nelle zone alte della classifica e complice le sconfitte di Tau e Cattolica sale al terzo posto; lo Sporting esce comunque a testa alta essendo rimasto in partita fino alla fine. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> per la Floria <b>Franchi</b>, va a cercarsi gli spazi trovandoli e dai suoi piedi partono tutte le azioni piu' interessanti, in pi&ugrave; riesce ad essere utile anche in copertura; <b>Picchiani</b>, gol a parte &egrave; su tutti i palloni e si mette al servizio della squadra sfornando giocate importanti. <b>Khodin </b>si conferma uno degli esterni di centrocampo pi&ugrave; forti del campionato, che difende, gioca per la squadra e segna; continuando cosi' potrebbe fare strada. Per lo Sporting <b>Ferro</b>, buone le sue geometrie che permettono allo Sporting di stare sempre in partita; <b>Cerrato</b>, oltre al bel gol sempre pericoloso, <b>Cianferoni</b>, il cui ingresso ha vivacizzato la squadra creando qualche problema alla difesa avversaria. L.F.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI