• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Sestese
  • 2 - 0
  • Settignanese


SESTESE: Bargiacchi, Rialti, Capochiani (Gianassi), Canigiani, Tortelli, Manzani, Galeotti (Confietto), Brilli (Fabbiani), Di Ninni, Rivas, D'Uva (Simoni). A disp.: Valori, Fiesoli, Cipriani. All.: Giovanni Augusti.
SETTIGNANESE: Fiani, Tweed, Corri, Capanni, Sorrenti, Brogelli (Bravi), Somigli, Brenna, Rama, Tambone, Jobard. A disp.: Reggiani. All.: Marco Brunetti.

ARBITRO: Marinsalda di Pontedera.

RETI: 3' D'Uva, 60' Simoni.



Cade il Margine in casa contro la Floria 2000 e la Sestese ne approfitta per portarsi a -2 dalla vetta grazie al successo interno sui diavoli di Settignano. Per dovere di cronaca segnaliamo che la gara è stata sospesa al 20' della ripresa a causa di una rissa scoppiata sugli spalti, ed è ripresa solo dopo una decina di minuti una volta ritornata la calma. Fino a quel momento i rossoblu di Augusti conducevano per 1-0, poi, nello spezzone di partita da completare, l'incornata vincente di Simoni ha fatto scendere il sipario sulla contesa. Match in discesa per l'undici di casa già al 3'. Canigiani verticalizza sulla destra per Di Ninni il quale rimette al centro per D'Uva che chiude in rete: gli ospiti protestano per il presunto off side del n.9 della Sestese, probabilmente partito invece in posizione regolare: più facile che fosse in fuorigioco, piuttosto, l'autore del gol, il n.11, apparso a vista più avanti del compagno al momento dell'assist. In ogni caso il gioco riprende con una Sestese poco brillante, nonostante il precoce vantaggio, ed il controllo del centrocampo per larghi tratti passa a Brenna e compagni. I rossoneri provano un paio di volte la conclusione, prima dalla sinistra in seguito ad una sovrapposizione di Corri (diagonale a lato), poi su calcio piazzato di Rama, neutralizzato a terra da Bargiacchi; la chance migliore per gli ospiti arriva però al 24', quando sul cross dalla sinistra di Rama Tambone va col piede contrario e cicca l'intervento a centro area. Augusti rivede il modulo, cercando di coprire meglio il campo e di tenere la squadra più compatta, e da questo momento in poi la sua squadra gestisce con più sicurezza il vantaggio, tornando a farsi pericolosa. D'Uva di testa manca il raddoppio girando a lato da pochi passi il morbido cross di Di Ninni dal vertice sinistro (30'), poi è tempestivo Fiani nell'anticipare Rivas, ben smarcato da Di Ninni; infine ancora Di Ninni allo scadere apre sulla destra per Rivas il cui mancino sorvola la traversa. Blando anche l'inizio di ripresa, del resto per la Sestese conta il risultato e sarebbe imprudente correre inutili rischi; Brilli ci prova da fuori, senza esito, mentre sul fronte opposto si ricorda un'interessante conclusione di Tambone rimpallata dal corpo di un avversario. Il match prosegue così senza particolari sussulti per poi interrompersi verso il 20' a causa del citato parapiglia accesosi sugli spalti, sedato grazie alla buona volontà dei più; smarriti ed esterrefatti i ragazzi in campo - la gara è stata assolutamente corretta sul rettangolo verde - ed il giovane arbitro, che una volta tornata la calma accondiscende alla ripresa del gioco. E dopo cinque minuti, su cross dalla destra di Rivas, Simoni sbuca a centro area e di testa indirizza a rete, palo - gol e Sestese che blinda un successo pesantissimo alla luce del passo falso del Margine. Buona gara fra i locali dei centrali difensivi Canigiani e Tortelli; preziosi Di Ninni e Brilli, quest'ultimo infortunatosi nel finale. Fra gli ospiti, considerata anche l'abilità nell'uno contro uno di Rivas, bene si è disimpegnato Corri; diligenti anche Capanni al centro della difesa e Brenna in mediana.

Fulvio Brandigi SESTESE: Bargiacchi, Rialti, Capochiani (Gianassi), Canigiani, Tortelli, Manzani, Galeotti (Confietto), Brilli (Fabbiani), Di Ninni, Rivas, D'Uva (Simoni). A disp.: Valori, Fiesoli, Cipriani. All.: Giovanni Augusti.<br >SETTIGNANESE: Fiani, Tweed, Corri, Capanni, Sorrenti, Brogelli (Bravi), Somigli, Brenna, Rama, Tambone, Jobard. A disp.: Reggiani. All.: Marco Brunetti.<br > ARBITRO: Marinsalda di Pontedera.<br > RETI: 3' D'Uva, 60' Simoni. Cade il Margine in casa contro la Floria 2000 e la Sestese ne approfitta per portarsi a -2 dalla vetta grazie al successo interno sui diavoli di Settignano. Per dovere di cronaca segnaliamo che la gara &egrave; stata sospesa al 20' della ripresa a causa di una rissa scoppiata sugli spalti, ed &egrave; ripresa solo dopo una decina di minuti una volta ritornata la calma. Fino a quel momento i rossoblu di Augusti conducevano per 1-0, poi, nello spezzone di partita da completare, l'incornata vincente di Simoni ha fatto scendere il sipario sulla contesa. Match in discesa per l'undici di casa gi&agrave; al 3'. Canigiani verticalizza sulla destra per Di Ninni il quale rimette al centro per D'Uva che chiude in rete: gli ospiti protestano per il presunto off side del n.9 della Sestese, probabilmente partito invece in posizione regolare: pi&ugrave; facile che fosse in fuorigioco, piuttosto, l'autore del gol, il n.11, apparso a vista pi&ugrave; avanti del compagno al momento dell'assist. In ogni caso il gioco riprende con una Sestese poco brillante, nonostante il precoce vantaggio, ed il controllo del centrocampo per larghi tratti passa a Brenna e compagni. I rossoneri provano un paio di volte la conclusione, prima dalla sinistra in seguito ad una sovrapposizione di Corri (diagonale a lato), poi su calcio piazzato di Rama, neutralizzato a terra da Bargiacchi; la chance migliore per gli ospiti arriva per&ograve; al 24', quando sul cross dalla sinistra di Rama Tambone va col piede contrario e cicca l'intervento a centro area. Augusti rivede il modulo, cercando di coprire meglio il campo e di tenere la squadra pi&ugrave; compatta, e da questo momento in poi la sua squadra gestisce con pi&ugrave; sicurezza il vantaggio, tornando a farsi pericolosa. D'Uva di testa manca il raddoppio girando a lato da pochi passi il morbido cross di Di Ninni dal vertice sinistro (30'), poi &egrave; tempestivo Fiani nell'anticipare Rivas, ben smarcato da Di Ninni; infine ancora Di Ninni allo scadere apre sulla destra per Rivas il cui mancino sorvola la traversa. Blando anche l'inizio di ripresa, del resto per la Sestese conta il risultato e sarebbe imprudente correre inutili rischi; Brilli ci prova da fuori, senza esito, mentre sul fronte opposto si ricorda un'interessante conclusione di Tambone rimpallata dal corpo di un avversario. Il match prosegue cos&igrave; senza particolari sussulti per poi interrompersi verso il 20' a causa del citato parapiglia accesosi sugli spalti, sedato grazie alla buona volont&agrave; dei pi&ugrave;; smarriti ed esterrefatti i ragazzi in campo - la gara &egrave; stata assolutamente corretta sul rettangolo verde - ed il giovane arbitro, che una volta tornata la calma accondiscende alla ripresa del gioco. E dopo cinque minuti, su cross dalla destra di Rivas, Simoni sbuca a centro area e di testa indirizza a rete, palo - gol e Sestese che blinda un successo pesantissimo alla luce del passo falso del Margine. Buona gara fra i locali dei centrali difensivi<b> Canigiani </b>e <b>Tortelli;</b> preziosi <b>Di Ninni </b>e<b> Brilli,</b> quest'ultimo infortunatosi nel finale. Fra gli ospiti, considerata anche l'abilit&agrave; nell'uno contro uno di Rivas, bene si &egrave; disimpegnato <b>Corri;</b> diligenti anche <b>Capanni </b>al centro della difesa e <b>Brenna </b>in mediana. Fulvio Brandigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI