• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Sestese
  • 4 - 2
  • Cattolica Virtus


SESTESE: Valori, Rialti (63' Gianassi), Capochiani, Canigiani, Tortelli, Biagi, Galeotti, Brilli, Di Ninni, Giuntini (66' Confietto), Simoni (55' Manzani). A disp.: Neri, Crocetti, Carretti, D'Uva. All.: Giovanni Augusti.
S.M. CATTOLICA VIRTUS: Nardone, Mazzei (58' Barsotti), Montano (63' Moussaid), Manetti, Cheli, Capineri, Lo Conte (63' Chellini), Chianese, Berti (58' Torricelli), Enache, Mamma (63' Daddi). A disp.: Fulco. All:: Gian Luca Innocenti.

ARBITRO: Linari di Firenze.

RETI: 7' Berti, 12' e 51' Di Ninni, 20' Capineri, 40' Biagi, 66' Galeotti.



Venti minuti, i primi dell'incontro, di marca giallo rossa, con gli ospiti due volte in vantaggio ed avanti all'intervallo, ma alla fine ci sta tutto il 4-2 a favore della capolista, che ha avuto una reazione di spessore ed ha messo sotto gli avversari nella ripresa, aggiudicandosi a buon diritto un confronto di importanza strategica per il suo campionato. A partire meglio sono senz'altro i ragazzi di Gian Luca Innocenti, mentre la Sestese appare un po' svagata, imbarcando acqua davanti alla difesa, dove manca un filtro adeguato. Così, di troppa libertà d'azione godono gli ospiti, entrati subito con ritmo e risolutezza nel match, ed avviene che al 7' la Cattolica trovi il gol del vantaggio grazie a Berti, il quale gira di prima intenzione un pallone basso proveniente dalla destra e nel colpire un po' sporco azzecca una traiettoria maligna ad incrociare che scavalca Valori. Costretta ad inseguire, la squadra di Augusti sembra accusare la pressione ed il peso dello svantaggio, ma cinque minuti più tardi viene rimessa in partita da un numero del suo centravanti Di Ninni, che servito in area da Innocenti si libera con un sombrero della marcatura e al volo fulmina il portiere sotto l'angolo alto alla sua sinistra. Sulle ali del ritrovato entusiasmo i rossoblu danno la sensazione di uscire definitivamente dal torpore, proponendosi con più vigore in avanti, e quattro minuti più tardi si fanno vedere con una bella conclusione da fuori di Simoni, smarcatosi bene per il tiro, di poco a lato, su invito di Biagi. Ma il secondo stop per i locali è dietro l'angolo: 20', su punizione poco oltre la metà campo Manetti scodella in area, Capineri entra di forza e vincendo un paio di rimpalli sull'intervento dolce dei difensori appoggia in rete il pallone del nuovo sorpasso giallo rosso. Dunque Sestese ancora a rincorrere e poco assistita dalla sorte quando, al 25', Di Ninni s'inventa un'altra magia all'interno dell'area, sulla sinistra, liberandosi in un fazzoletto di due avversari ma calciando a rete proprio sul palo alla destra di Nardone. Passano due minuti e sono i ragazzi di San Michele a farsi minacciosi con una combinazione fra Montano e Lo Conte, ma la conclusione di quest'ultimo è centrale e Valori blocca senza problemi. Che la fortuna non sia schierata con i padroni di casa è poi confermato al 31', quando una buona combinazione fra Galeotti, Simoni e Giuntini si chiude con la battuta di prima intenzione del n.10 che spedisce la sfera sulla faccia interna del palo lontano e di lì, innocua, fra le braccia di Nardone. Primo tempo che si conclude con un contropiede senza esito condotto da Enache; ospiti dunque al riposo in vantaggio per 2-1. Nella ripresa sarà un'altra gara. I centrocampisti rossoblu entrano con piglio diverso, mentre calano gli ospiti, di cui emerge una pericolosa fragilità difensiva. Già al 4' Nardone si salva con i piedi su Galeotti, dopo un buono spunto sulla destra di Di Ninni, ma un minuto dopo sul lato sinistro dell'area un ritrovato Biagi mette giù bene il pallone crossato dalla corsia opposta da Rialti ed incrocia a rete senza esitazioni per il 2-2. Il momento è favorevole ai rossoblu, che restano in attacco, sfiorano due volte il vantaggio ancora con Biagi, soprattutto al 10', di testa su cross dalla bandierina, lo trovano ma a gioco fermo con Tortelli, su corner dalla destra di Galeotti, ed infine lo ottengono a tutti gli effetti al 16', grazie ad un'altra conclusione impossibile di Di Ninni, che da posizione assai defilata sulla sinistra riesce a chiudere in rete l'assist dalla destra di Giuntini, a sua volta messo in movimento da Galeotti. La Cattolica prova a reagire ma non va oltre un tentativo dalla distanza, fuori bersaglio, di Mamma. Qualche battuta a vuoto per la squadra di Augusti - forse un po' della classica paura di vincere - poi, appena varcata la mezz'ora di gioco, ecco la quarta rete che mette al sicuro il successo dei rossoblu: la firma Galeotti, favorito dalla torre di testa di un compagno su punizione di Giuntini. A seguire, una trattenuta sospetta nell'area di casa su corner dalla destra di Daddi ed una traversa centrata in pieno da Di Ninni sul fronte opposto. Tre punti fondamentali per la Sestese, in attesa di recuperare la gara esterna con il Capostrada; dopo un avvio molle , il gran gol di Di Ninni in un momento delicato, poi il riscatto pieno della squadra nella ripresa. Bene per un tempo, soprattutto nella linea mediana, la compagine di San Michele; poi la stanchezza ed il ritorno degli avversari ne mettono a nudo i punti più deboli.

Fulvio Brandigi SESTESE: Valori, Rialti (63' Gianassi), Capochiani, Canigiani, Tortelli, Biagi, Galeotti, Brilli, Di Ninni, Giuntini (66' Confietto), Simoni (55' Manzani). A disp.: Neri, Crocetti, Carretti, D'Uva. All.: Giovanni Augusti.<br >S.M. CATTOLICA VIRTUS: Nardone, Mazzei (58' Barsotti), Montano (63' Moussaid), Manetti, Cheli, Capineri, Lo Conte (63' Chellini), Chianese, Berti (58' Torricelli), Enache, Mamma (63' Daddi). A disp.: Fulco. All:: Gian Luca Innocenti.<br > ARBITRO: Linari di Firenze.<br > RETI: 7' Berti, 12' e 51' Di Ninni, 20' Capineri, 40' Biagi, 66' Galeotti. Venti minuti, i primi dell'incontro, di marca giallo rossa, con gli ospiti due volte in vantaggio ed avanti all'intervallo, ma alla fine ci sta tutto il 4-2 a favore della capolista, che ha avuto una reazione di spessore ed ha messo sotto gli avversari nella ripresa, aggiudicandosi a buon diritto un confronto di importanza strategica per il suo campionato. A partire meglio sono senz'altro i ragazzi di Gian Luca Innocenti, mentre la Sestese appare un po' svagata, imbarcando acqua davanti alla difesa, dove manca un filtro adeguato. Cos&igrave;, di troppa libert&agrave; d'azione godono gli ospiti, entrati subito con ritmo e risolutezza nel match, ed avviene che al 7' la Cattolica trovi il gol del vantaggio grazie a Berti, il quale gira di prima intenzione un pallone basso proveniente dalla destra e nel colpire un po' sporco azzecca una traiettoria maligna ad incrociare che scavalca Valori. Costretta ad inseguire, la squadra di Augusti sembra accusare la pressione ed il peso dello svantaggio, ma cinque minuti pi&ugrave; tardi viene rimessa in partita da un numero del suo centravanti Di Ninni, che servito in area da Innocenti si libera con un sombrero della marcatura e al volo fulmina il portiere sotto l'angolo alto alla sua sinistra. Sulle ali del ritrovato entusiasmo i rossoblu danno la sensazione di uscire definitivamente dal torpore, proponendosi con pi&ugrave; vigore in avanti, e quattro minuti pi&ugrave; tardi si fanno vedere con una bella conclusione da fuori di Simoni, smarcatosi bene per il tiro, di poco a lato, su invito di Biagi. Ma il secondo stop per i locali &egrave; dietro l'angolo: 20', su punizione poco oltre la met&agrave; campo Manetti scodella in area, Capineri entra di forza e vincendo un paio di rimpalli sull'intervento dolce dei difensori appoggia in rete il pallone del nuovo sorpasso giallo rosso. Dunque Sestese ancora a rincorrere e poco assistita dalla sorte quando, al 25', Di Ninni s'inventa un'altra magia all'interno dell'area, sulla sinistra, liberandosi in un fazzoletto di due avversari ma calciando a rete proprio sul palo alla destra di Nardone. Passano due minuti e sono i ragazzi di San Michele a farsi minacciosi con una combinazione fra Montano e Lo Conte, ma la conclusione di quest'ultimo &egrave; centrale e Valori blocca senza problemi. Che la fortuna non sia schierata con i padroni di casa &egrave; poi confermato al 31', quando una buona combinazione fra Galeotti, Simoni e Giuntini si chiude con la battuta di prima intenzione del n.10 che spedisce la sfera sulla faccia interna del palo lontano e di l&igrave;, innocua, fra le braccia di Nardone. Primo tempo che si conclude con un contropiede senza esito condotto da Enache; ospiti dunque al riposo in vantaggio per 2-1. Nella ripresa sar&agrave; un'altra gara. I centrocampisti rossoblu entrano con piglio diverso, mentre calano gli ospiti, di cui emerge una pericolosa fragilit&agrave; difensiva. Gi&agrave; al 4' Nardone si salva con i piedi su Galeotti, dopo un buono spunto sulla destra di Di Ninni, ma un minuto dopo sul lato sinistro dell'area un ritrovato Biagi mette gi&ugrave; bene il pallone crossato dalla corsia opposta da Rialti ed incrocia a rete senza esitazioni per il 2-2. Il momento &egrave; favorevole ai rossoblu, che restano in attacco, sfiorano due volte il vantaggio ancora con Biagi, soprattutto al 10', di testa su cross dalla bandierina, lo trovano ma a gioco fermo con Tortelli, su corner dalla destra di Galeotti, ed infine lo ottengono a tutti gli effetti al 16', grazie ad un'altra conclusione impossibile di Di Ninni, che da posizione assai defilata sulla sinistra riesce a chiudere in rete l'assist dalla destra di Giuntini, a sua volta messo in movimento da Galeotti. La Cattolica prova a reagire ma non va oltre un tentativo dalla distanza, fuori bersaglio, di Mamma. Qualche battuta a vuoto per la squadra di Augusti - forse un po' della classica paura di vincere - poi, appena varcata la mezz'ora di gioco, ecco la quarta rete che mette al sicuro il successo dei rossoblu: la firma Galeotti, favorito dalla torre di testa di un compagno su punizione di Giuntini. A seguire, una trattenuta sospetta nell'area di casa su corner dalla destra di Daddi ed una traversa centrata in pieno da Di Ninni sul fronte opposto. Tre punti fondamentali per la Sestese, in attesa di recuperare la gara esterna con il Capostrada; dopo un avvio molle , il gran gol di Di Ninni in un momento delicato, poi il riscatto pieno della squadra nella ripresa. Bene per un tempo, soprattutto nella linea mediana, la compagine di San Michele; poi la stanchezza ed il ritorno degli avversari ne mettono a nudo i punti pi&ugrave; deboli. Fulvio Brandigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI