• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Valdera
  • 1 - 3
  • Sporting Arno


VALDERA: Sarandria 6-, Barsotti 6-, Pagni 6, Costagli 6-, Diolaiti 6 (65' Baglini ng), Hajtoumi 6,5, Palazzo A. 6,5, Giugliano 6-, Klaidi 6- (47' Casu 6-), Maneschi Geremia 6,5, Maneschi Gregorio 6. A disp.: Simoncini, Pischedda, Sanna. All.: Gianluca Nuti (squalificato). In panchina: Jonny Vannini.
SPORTING ARNO: Belli 7, Giusto 6,5, Giannini 6 (20' Morandi 6), Ferrara 7, Cappelli 6, Galli 7, Tofani 6 (39' Ferraro 6+), Cinque 6,5, Masi 6+ (39' Ferro 6/7), Cerrato 6+ (68' Palazzo L. ng), Massai 6,5 (61' Cianferoni ng). A disp.: Zaccherelli. All.: Andrea Vaglini (squalificato). In panchina: Stefano Dino.

ARBITRO: Lardieri di Lucca.

RETI: 11' Maneschi Geremia, 40' Ferro, 52' Massai, 67' Galli.
NOTE: Ammoniti Diolaiti, Palazzo A., Ferrara. Angoli: 2-0. Recupero: 0'+4'.



La tramontana di Latignano fa volare lo Sporting Arno, vittorioso per tre a uno sull'ostico campo del Valdera, squadra che, nonostante l'indiscutibile grinta e la capacità di creare occasioni da gol, spesso non raccoglie quanto meriterebbe finendo per essere punita dai così detti episodi . Partono subito bene i locali, che al 3' sfiorano la rete con un'insidiosa punizione calciata da sinistra da Gregorio Maneschi e terminata alta di pochissimo sul secondo palo. All'11' proprio il Valdera passa in vantaggio grazie a Geremia Maneschi, che con un preciso sinistro all'angolino del primo palo capitalizza un'azione tutta personale partita con un bel dribbling sulla destra al limite dell'area. Il campo accidentato e il forte vento non concedono molto allo spettacolo, e così per un'occasione degna di nota bisogna aspettare la mezzora, quando una punizione di Palazzo A. calciata dalla trequarti è malamente deviata da Galli verso la propria porta, ma l'autogol è sventato dalla respinta in corner di Belli. Al 32' il Valdera è ancora pericoloso: Geremia Maneschi lancia in area ospite il gemello Gregorio, il cui controllo al momento decisivo per presentarsi palla al piede davanti a Belli è sbagliato, e così il portiere blocca in uscita bassa. Al 34' lo Sporting Arno si affaccia nella metà campo avversaria, ma un cross da sinistra di Masi è preda solo del vento. La pausa tra i due tempi scuote gli ospiti, che al 40' pareggiano: appena il tempo di subentrare a Masi e Ferro, appostato sul secondo palo, mette in rete un cross da destra bucato sia da Sarandria che da Costagli. Al 47' i locali vanno vicinissi9mi al nuovo vantaggio, ma super-Belli con un gran volo devia in corner una bella punizione di Geremia Maneschi dal limite. Sugli sviluppi del corner Palazzo A. riesce a calciare appena fuori dall'area ospite ma il pallone termina a lato di un soffio. Al 50' il forcing del Valdera produce l'ennesima occasione da gol: dalla trequarti Hajtoumi serve al limite dell'area Geremia Maneschi, che con una bella sponda manda in porta Gregorio Maneschi, la cui conclusione in scivolata va fuori di un niente. Al 52' è però lo Sporting Arno a passare: un tiro impreciso di Ferraro è intercettato da Massai che, approfittando anche della mancata uscita bassa di Sarandria, insacca il vantaggio. Al 65' gli ospiti provano a porre fine al match, ma il tiro dalla grande distanza di Ferrara, che aveva visto Sarandria fuori dai pali, sfiora soltanto la traversa. Alla fine però lo Sporting Arno chiude davvero i conti al 67', quando una bella punizione dai 25 metri si insacca alle spalle di Sarandria dopo aver toccato la traversa. Tante dunque le occasioni per il Valdera, ma alla fine è lo Sporting Arno a festeggiare ringraziando Belli per la decisiva parata su Geremia Maneschi al 47', e un po' anche la buona sorte.

Calciatoripiù: Geremia Maneschi (Valdera); Belli (Sporting Arno).


Alessio Manzoni VALDERA: Sarandria 6-, Barsotti 6-, Pagni 6, Costagli 6-, Diolaiti 6 (65' Baglini ng), Hajtoumi 6,5, Palazzo A. 6,5, Giugliano 6-, Klaidi 6- (47' Casu 6-), Maneschi Geremia 6,5, Maneschi Gregorio 6. A disp.: Simoncini, Pischedda, Sanna. All.: Gianluca Nuti (squalificato). In panchina: Jonny Vannini.<br >SPORTING ARNO: Belli 7, Giusto 6,5, Giannini 6 (20' Morandi 6), Ferrara 7, Cappelli 6, Galli 7, Tofani 6 (39' Ferraro 6+), Cinque 6,5, Masi 6+ (39' Ferro 6/7), Cerrato 6+ (68' Palazzo L. ng), Massai 6,5 (61' Cianferoni ng). A disp.: Zaccherelli. All.: Andrea Vaglini (squalificato). In panchina: Stefano Dino.<br > ARBITRO: Lardieri di Lucca.<br > RETI: 11' Maneschi Geremia, 40' Ferro, 52' Massai, 67' Galli.<br >NOTE: Ammoniti Diolaiti, Palazzo A., Ferrara. Angoli: 2-0. Recupero: 0'+4'. La tramontana di Latignano fa volare lo Sporting Arno, vittorioso per tre a uno sull'ostico campo del Valdera, squadra che, nonostante l'indiscutibile grinta e la capacit&agrave; di creare occasioni da gol, spesso non raccoglie quanto meriterebbe finendo per essere punita dai cos&igrave; detti episodi . Partono subito bene i locali, che al 3' sfiorano la rete con un'insidiosa punizione calciata da sinistra da Gregorio Maneschi e terminata alta di pochissimo sul secondo palo. All'11' proprio il Valdera passa in vantaggio grazie a Geremia Maneschi, che con un preciso sinistro all'angolino del primo palo capitalizza un'azione tutta personale partita con un bel dribbling sulla destra al limite dell'area. Il campo accidentato e il forte vento non concedono molto allo spettacolo, e cos&igrave; per un'occasione degna di nota bisogna aspettare la mezzora, quando una punizione di Palazzo A. calciata dalla trequarti &egrave; malamente deviata da Galli verso la propria porta, ma l'autogol &egrave; sventato dalla respinta in corner di Belli. Al 32' il Valdera &egrave; ancora pericoloso: Geremia Maneschi lancia in area ospite il gemello Gregorio, il cui controllo al momento decisivo per presentarsi palla al piede davanti a Belli &egrave; sbagliato, e cos&igrave; il portiere blocca in uscita bassa. Al 34' lo Sporting Arno si affaccia nella met&agrave; campo avversaria, ma un cross da sinistra di Masi &egrave; preda solo del vento. La pausa tra i due tempi scuote gli ospiti, che al 40' pareggiano: appena il tempo di subentrare a Masi e Ferro, appostato sul secondo palo, mette in rete un cross da destra bucato sia da Sarandria che da Costagli. Al 47' i locali vanno vicinissi9mi al nuovo vantaggio, ma super-Belli con un gran volo devia in corner una bella punizione di Geremia Maneschi dal limite. Sugli sviluppi del corner Palazzo A. riesce a calciare appena fuori dall'area ospite ma il pallone termina a lato di un soffio. Al 50' il forcing del Valdera produce l'ennesima occasione da gol: dalla trequarti Hajtoumi serve al limite dell'area Geremia Maneschi, che con una bella sponda manda in porta Gregorio Maneschi, la cui conclusione in scivolata va fuori di un niente. Al 52' &egrave; per&ograve; lo Sporting Arno a passare: un tiro impreciso di Ferraro &egrave; intercettato da Massai che, approfittando anche della mancata uscita bassa di Sarandria, insacca il vantaggio. Al 65' gli ospiti provano a porre fine al match, ma il tiro dalla grande distanza di Ferrara, che aveva visto Sarandria fuori dai pali, sfiora soltanto la traversa. Alla fine per&ograve; lo Sporting Arno chiude davvero i conti al 67', quando una bella punizione dai 25 metri si insacca alle spalle di Sarandria dopo aver toccato la traversa. Tante dunque le occasioni per il Valdera, ma alla fine &egrave; lo Sporting Arno a festeggiare ringraziando Belli per la decisiva parata su Geremia Maneschi al 47', e un po' anche la buona sorte. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Geremia Maneschi (Valdera); Belli (Sporting Arno).</b> Alessio Manzoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI