• Allievi B Regionali
  • Margine Coperta
  • 2 - 1
  • San Marco Avenza


MARGINE COPERTA (4-3-2-1): Nigro 6; Melani 6+ (81' Della Maggiora sv), Russo 6,5, Raffaelli 6,5, Mencarini 7,5; Lapini 6,5, Straccali 6+ (74' Mazri sv), Di Pinto 7; Guastini 6,5, Bongiorni 6,5 (81' Micheletti sv); Lorenzi 6,5. A disp.: Pelosi, Abrami, Micchi, Leshi. All.: Gianluca Peselli.
SAN MARCO AVENZA (4-3-3): Profili 6,5; Bini 6 (81' Silicani sv), Pezzica 6,5, Botti 6,5, Manzo 6; D'Adamo 6+ (74' Buffa sv), Ciobanu 6, Ricci 6+; Martignoni 6/7, Conca 6,5 (68' Donati sv), Bedini 6 (41' Baraldini 6). A disp.: Gerini, Politi, Tonelli. All.: Vittorio Piccotti.

ARBITRO: Alessio Giotti di Pontedera 6+.

RETI: 42' Mencarini, 45' Martignoni, 65' Di Pinto.
NOTE: nessun ammonito. Angoli 3-1. Recupero 1'+4'.



Rinfrancato dall'exploit di Scandicci, ma ancora impegnato a dissipare le nubi di un avvio di stagione a dir poco altalenante, il Margine di Peselli non si fa sfuggire la chance offerta dal turno casalingo e torna a gioire anche nella cornice del Brizzi , laddove i tre punti mancavano addirittura dalla prima con l'Olimpia. Dopo un primo tempo di marca locale ma chiuso a reti inviolate, sono le gemme di Mencarini e Di Pinto nella ripresa a piegare un San Marco Avenza ordinato e ben messo in campo (e tuttavia troppo timido per sperare in un esito diverso del match) regalando ai nerazzurri un 2-1 sofferto e meritato, che consente loro di mettere in cascina la seconda vittoria nel giro di sette giorni. Prima frazione di marca locale, si diceva. E in effetti sono proprio i Peselli boys ad approcciare meglio l'incontro, colpendo subito un palo con una bella incornata di Lorenzi (4') e impegnando poi Profili con un sinistro di Straccali sventato in angolo dal portiere avenzino (11'). Se il Margine fa la partita, non senza palesare qualche difficoltà in fase d'impostazione, il San Marco risponde con un atteggiamento sostanzialmente guardingo, che dà anche i suoi buoni frutti in fase di contenimento ma lascia soltanto alle sporadiche ripartenze degli esterni il compito d'impensierire la difesa di casa. Dopo un paio d'incursioni di D'Adamo e Bedini stoppate con qualche affanno da Russo e compagni, la prima vera palla gol (di fatto l'unica del primo tempo) per i ragazzi di Piccotti capita al 23', quando un bel pallone filtrante di Ricci pesca sulla destra il solissimo D'Adamo, il cui diagonale è però impreciso e si spegne un metro oltre il palo più lontano. Scampato il pericolo, nel finale il Margine torna ad insidiare la porta avversaria affidandosi all'estro del guizzante Bongiorni, che tra il 29' e il 40' ci prova un po' in tutte le maniere (girata di destro, doppio palleggio e volée di mancino, finanche zuccata in corsa su invito di Mencarini), ma Profili non si fa sorprendere e così all'intervallo il punteggio è ancora inchiodato sullo zero a zero.
Come spesso accade nel calcio, il gol inseguito senza successo per tutta la prima frazione si materializza, come un'epifania, proprio all'alba della ripresa. Sono trascorsi infatti appena 2' dal rientro in campo dei ventidue quando capitan Mencarini intercetta un pallone nella metà campo avversaria e, senza pensarci su, dai trenta metri scaraventa verso la porta un destro meraviglioso, che s'insacca all'incrocio più lontano lasciando di stucco il povero Profili: rete semplicemente fantastica, 1-0 meritato e partita che sembra mettersi in discesa per i ragazzi di Peselli (42'). Sembra, appunto. Passano infatti tre minuti e tutto si rimescola, grazie a un contropiede fulminante di marca avenzina: ricevuta palla spalle alla porta, Conca apre benissimo sulla destra per Martignoni che entra in area e con un rasoterra da manuale fulmina Nigro sul palo più lontano. 1-1 e tutto da rifare per il Margine, che tuttavia non si abbatte e riprende a macinare gioco come se niente fosse. E le occasioni per il nuovo sorpasso non tardano a presentarsi. Al 52' Guastini ci prova con un diagonale velenoso, Profili ci arriva distendendosi in tuffo sulla propria destra. Al 61' è invece Lorenzi, dopo un bello slalom di Bongiorni, a calciare col mancino da posizione invitante, trovando però il secondo legno di giornata (stavolta la traversa) a sbarrargli la strada del gol. Il 2-1 è comunque nell'aria e si concretizza di lì a pochi istanti, quando Di Pinto, saltato un avversario ai venti metri e creatosi lo spazio per il tiro, scarica sul primo palo un sinistro violentissimo, micidiale per il pur bravo Profili. Siamo al 65' e di tempo per rincorrere il pareggio ce ne sarebbe a volontà, ma il San Marco non ha più la forza di rialzarsi e così il Margine, senza rischiare alcunché, può condurre in porto la seconda, preziosa vittoria consecutiva. Che sia la (s)volta buona?

Calciatoripiù
: nel Margine sugli scudi capitan Mencarini, che impreziosisce una prestazione superlativa sulla corsia di sinistra con un gol di rara bellezza. Discorso simile per il n. 6 Di Pinto, artefice di una prova di sostanza in mezzo al campo nonché autore del guizzo decisivo. Vivace il n. 11 Bongiorni, sfortunato il centravanti Lorenzi (per lui un palo e una traversa), mentre anche Lapini e Raffaelli si disimpegnano piuttosto bene. Nel San Marco, oltre a quella di Martignoni, autore di un gol di pregevole fattura, da segnalare le prove del portiere Profili, del n. 9 Conca e della coppia di centrali costituita da Pezzica e Botti.

Andrea Nelli MARGINE COPERTA (4-3-2-1): Nigro 6; Melani 6+ (81' Della Maggiora sv), Russo 6,5, Raffaelli 6,5, Mencarini 7,5; Lapini 6,5, Straccali 6+ (74' Mazri sv), Di Pinto 7; Guastini 6,5, Bongiorni 6,5 (81' Micheletti sv); Lorenzi 6,5. A disp.: Pelosi, Abrami, Micchi, Leshi. All.: Gianluca Peselli.<br >SAN MARCO AVENZA (4-3-3): Profili 6,5; Bini 6 (81' Silicani sv), Pezzica 6,5, Botti 6,5, Manzo 6; D'Adamo 6+ (74' Buffa sv), Ciobanu 6, Ricci 6+; Martignoni 6/7, Conca 6,5 (68' Donati sv), Bedini 6 (41' Baraldini 6). A disp.: Gerini, Politi, Tonelli. All.: Vittorio Piccotti.<br > ARBITRO: Alessio Giotti di Pontedera 6+.<br > RETI: 42' Mencarini, 45' Martignoni, 65' Di Pinto.<br >NOTE: nessun ammonito. Angoli 3-1. Recupero 1'+4'. Rinfrancato dall'exploit di Scandicci, ma ancora impegnato a dissipare le nubi di un avvio di stagione a dir poco altalenante, il Margine di Peselli non si fa sfuggire la chance offerta dal turno casalingo e torna a gioire anche nella cornice del Brizzi , laddove i tre punti mancavano addirittura dalla prima con l'Olimpia. Dopo un primo tempo di marca locale ma chiuso a reti inviolate, sono le gemme di Mencarini e Di Pinto nella ripresa a piegare un San Marco Avenza ordinato e ben messo in campo (e tuttavia troppo timido per sperare in un esito diverso del match) regalando ai nerazzurri un 2-1 sofferto e meritato, che consente loro di mettere in cascina la seconda vittoria nel giro di sette giorni. Prima frazione di marca locale, si diceva. E in effetti sono proprio i Peselli boys ad approcciare meglio l'incontro, colpendo subito un palo con una bella incornata di Lorenzi (4') e impegnando poi Profili con un sinistro di Straccali sventato in angolo dal portiere avenzino (11'). Se il Margine fa la partita, non senza palesare qualche difficolt&agrave; in fase d'impostazione, il San Marco risponde con un atteggiamento sostanzialmente guardingo, che d&agrave; anche i suoi buoni frutti in fase di contenimento ma lascia soltanto alle sporadiche ripartenze degli esterni il compito d'impensierire la difesa di casa. Dopo un paio d'incursioni di D'Adamo e Bedini stoppate con qualche affanno da Russo e compagni, la prima vera palla gol (di fatto l'unica del primo tempo) per i ragazzi di Piccotti capita al 23', quando un bel pallone filtrante di Ricci pesca sulla destra il solissimo D'Adamo, il cui diagonale &egrave; per&ograve; impreciso e si spegne un metro oltre il palo pi&ugrave; lontano. Scampato il pericolo, nel finale il Margine torna ad insidiare la porta avversaria affidandosi all'estro del guizzante Bongiorni, che tra il 29' e il 40' ci prova un po' in tutte le maniere (girata di destro, doppio palleggio e vol&eacute;e di mancino, finanche zuccata in corsa su invito di Mencarini), ma Profili non si fa sorprendere e cos&igrave; all'intervallo il punteggio &egrave; ancora inchiodato sullo zero a zero. <br >Come spesso accade nel calcio, il gol inseguito senza successo per tutta la prima frazione si materializza, come un'epifania, proprio all'alba della ripresa. Sono trascorsi infatti appena 2' dal rientro in campo dei ventidue quando capitan Mencarini intercetta un pallone nella met&agrave; campo avversaria e, senza pensarci su, dai trenta metri scaraventa verso la porta un destro meraviglioso, che s'insacca all'incrocio pi&ugrave; lontano lasciando di stucco il povero Profili: rete semplicemente fantastica, 1-0 meritato e partita che sembra mettersi in discesa per i ragazzi di Peselli (42'). Sembra, appunto. Passano infatti tre minuti e tutto si rimescola, grazie a un contropiede fulminante di marca avenzina: ricevuta palla spalle alla porta, Conca apre benissimo sulla destra per Martignoni che entra in area e con un rasoterra da manuale fulmina Nigro sul palo pi&ugrave; lontano. 1-1 e tutto da rifare per il Margine, che tuttavia non si abbatte e riprende a macinare gioco come se niente fosse. E le occasioni per il nuovo sorpasso non tardano a presentarsi. Al 52' Guastini ci prova con un diagonale velenoso, Profili ci arriva distendendosi in tuffo sulla propria destra. Al 61' &egrave; invece Lorenzi, dopo un bello slalom di Bongiorni, a calciare col mancino da posizione invitante, trovando per&ograve; il secondo legno di giornata (stavolta la traversa) a sbarrargli la strada del gol. Il 2-1 &egrave; comunque nell'aria e si concretizza di l&igrave; a pochi istanti, quando Di Pinto, saltato un avversario ai venti metri e creatosi lo spazio per il tiro, scarica sul primo palo un sinistro violentissimo, micidiale per il pur bravo Profili. Siamo al 65' e di tempo per rincorrere il pareggio ce ne sarebbe a volont&agrave;, ma il San Marco non ha pi&ugrave; la forza di rialzarsi e cos&igrave; il Margine, senza rischiare alcunch&eacute;, pu&ograve; condurre in porto la seconda, preziosa vittoria consecutiva. Che sia la (s)volta buona?<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Margine sugli scudi capitan <b>Mencarini</b>, che impreziosisce una prestazione superlativa sulla corsia di sinistra con un gol di rara bellezza. Discorso simile per il n. 6 <b>Di Pinto</b>, artefice di una prova di sostanza in mezzo al campo nonch&eacute; autore del guizzo decisivo. Vivace il n. 11 <b>Bongiorni</b>, sfortunato il centravanti <b>Lorenzi </b>(per lui un palo e una traversa), mentre anche <b>Lapini </b>e <b>Raffaelli </b>si disimpegnano piuttosto bene. Nel San Marco, oltre a quella di <b>Martignoni</b>, autore di un gol di pregevole fattura, da segnalare le prove del portiere <b>Profili</b>, del n. 9 <b>Conca </b>e della coppia di centrali costituita da <b>Pezzica </b>e <b>Botti</b>. Andrea Nelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI