• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Jolly Montemurlo
  • 1 - 2
  • Sporting Arno


JOLLY E MONTEMURLO (3-5-2): Fulco, Lamrabete, Peruzzi (66' Ballerini), Mancini, Cozzi (72' Bartolini), Grosu, Nicolamarino, Colombo, Ramalli, Gianassi (67' Miranda), Dani. A disp.: Chiavacci, Pezzantini, Bornati, Gariboldi. All.: Simone Guerrieri.
SPORTING ARNO (4-2-3-1): Belli, Giusto, Giannini (50' Cianferoni), Ferrara, Cappelli, Galli, Ferraro (36' Tofani), Cinque, Cerrato (67' Morandi), Ferro (66' Palazzo), Massai (50' Paoli). A disp.: Zaccarelli, Masi. All.: Andrea Vaglini.

ARBITRO: Matteo Calugi di Empoli.

RETI: 51' Paoli, 58' Ramalli, 68' Palazzo.
NOTE: ammoniti Colombo, Cinque, Lamrabete. Espulsi Dani e Cianferoni al 73'.



Quando la partita sembrava ormai avviata alla conclusione sul risultato di parità, che sarebbe stato anche il più giusto, è arrivato il gol degli ospiti, bravi a sfruttare un errore di disimpegno in una ripartenza dei locali sull'out di destra. Lo svarione ha permesso a Palazzo di andare in rete, regalando allo Sporting Arno il due a uno in piena zona Cesarini. Si tratta così dei primi tre punti stagionali dei ragazzi di Vaglini, che cominciano col piede giusto il loro campionato. Nel finale gli animi si riscaldano e ne fanno le spese Dani e Cianferoni, espulsi dal campo. Ma veniamo alla cronaca: dopo un inizio un po' in sordina, la gara si ravviva al 7', quando il Jolly si rende pericoloso con un affondo sulla corsia sinistra di Peruzzi, il quale viene messo giù al limite dell'area da Cappelli. Alla battuta della punizione si porta lo stesso Peruzzi e lo spiovente attraversa tutto lo specchio della porta con Belli sorpreso, ma Ramalli perde l'attimo e l'azione si perde sul fondo. La reazione ospite, al 13', è affidata a Ferro, che dal fondo con bel gesto tecnico mette al centro per Cerrato, ben appostato, ma la sua conclusione sfiora il montante e termina sul fondo. Al 23' Jolly si porta in avanti con una punizione battuta a spiovere in area da Gianassi, ribatte Ferrara di testa, Colombo si avventa sulla lunetta e lascia partire un bel tiro, che Belli abbranca in due tempi. Lo Sporting sale, ma sono i locali al 27' a farsi pericolosi con Peruzzi; questi, lanciato da Dani in profondità, scivola al momento della conclusione e, così, ha buon gioco Belli in uscita. Infine, allo scadere, lo Sporting Arno va vicino al vantaggio: sugli sviluppi di un cross da destra di Ferro, svetta in area Massai che girando bene a rete, ma altrettanto bella è la risposta di Fusco, che smanaccia la sfera con l'aiuto del palo, sventando la minaccia. Si va al riposo sul punteggio di zero a zero. La ripresa si apre al 41' con un'incursione di Lamrabete, che, spintosi sul fondo, converge e mette al centro, Belli si distende e fa sua la sfera, anticipando Ramalli. Capovolgimento di fronte al 37': assist di Ferro per Cerrato, ma il tiro in velocità è da dimenticare. Al 50' dentro Paoli per lo Sporting Arno al posto di Massai. Il neo entrato incide subito e cambia il volto della gara. Infatti il proprio Paoli, dopo un minuto, si catapulta al limite dell'area e recupera palla fra un groviglio di uomini, si coordina e lascia partire un gran tiro dalla distanza che si insacca in rete, con Fusco incolpevole: uno a zero per gli ospiti. I locali non ci stanno e, dopo alcuni minuti di sbandamento, cercano di reagire. Al 54' Colombo serve un lungo lancio per Lamrabete, che sulla corsia sinistra va sul fondo converge e tira, ma Belli si distende parando a terra. Il Jolly e Montemurlo continua a premere e poco dopo, esattamente al 58', trova il gol del pareggio. Un lancio di Gianassi imbecca nel corridoio centrale Ramalli, la difesa dello Sporting nell'occasione appare alta e viene presa in controtempo, così il numero nove di casa, seppur tallonato da Cappelli, giunge sulla lunetta lascia partire un tiro che entra alle spalle di Belli per l'uno a uno. Al 63' opportunità per i locali: Mancini serve in profondità a Lamrabete, che va sul fondo e crossa Belli si distende e anticipa Ramalli, ben appostato. Dal possibile vantaggio dei ragazzi di casa al vantaggio dei Fiorentini. Corre il 68' quando il Jolly con Peruzzi prima, con Cozzi e Colombo poi non riesce a ripartire, ne approfitta Galli che va a recuperare palla e serve in profondità sulla destra Paoli, questi punta la porta ma, quasi davanti a Belli, si ferma e passa intelligentemente a Palazzo; questi, da sotto misura, non può sbagliare e sigla il due a uno. Il Jolly e Montemurlo si riversa in avanti, ma sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi. Nei cinque minuti di recupero la gara si innervosisce e Dani e Cianferoni vengono espulsi per reciproche scorrettezze. E con questo episodio va in archivio la prima di campionato con la vittoria dello Sporting Arno per due a uno. La direzione di gara del signor Calugi è stata attenta ed oculata. Il Jolly Montemurlo cede tra le mura amiche nel finale, avrebbe meritato di più, ma nei sedici metri è un po' mancato. Lo Sporting Arno ha giocato a viso aperto, trovando nei cambi finali di mister Vaglini le risorse giuste per imprimere un cambio di passo e la conseguente vittoria finale.

Calciatoripiù
: per il Jolly Montemurlo Colombo e Ramalli, per lo Sporting Arno Paoli e Palazzo ci sono sembrati i migliori.

Andrea Cavigli JOLLY E MONTEMURLO (3-5-2): Fulco, Lamrabete, Peruzzi (66' Ballerini), Mancini, Cozzi (72' Bartolini), Grosu, Nicolamarino, Colombo, Ramalli, Gianassi (67' Miranda), Dani. A disp.: Chiavacci, Pezzantini, Bornati, Gariboldi. All.: Simone Guerrieri.<br >SPORTING ARNO (4-2-3-1): Belli, Giusto, Giannini (50' Cianferoni), Ferrara, Cappelli, Galli, Ferraro (36' Tofani), Cinque, Cerrato (67' Morandi), Ferro (66' Palazzo), Massai (50' Paoli). A disp.: Zaccarelli, Masi. All.: Andrea Vaglini.<br > ARBITRO: Matteo Calugi di Empoli.<br > RETI: 51' Paoli, 58' Ramalli, 68' Palazzo.<br >NOTE: ammoniti Colombo, Cinque, Lamrabete. Espulsi Dani e Cianferoni al 73'. Quando la partita sembrava ormai avviata alla conclusione sul risultato di parit&agrave;, che sarebbe stato anche il pi&ugrave; giusto, &egrave; arrivato il gol degli ospiti, bravi a sfruttare un errore di disimpegno in una ripartenza dei locali sull'out di destra. Lo svarione ha permesso a Palazzo di andare in rete, regalando allo Sporting Arno il due a uno in piena zona Cesarini. Si tratta cos&igrave; dei primi tre punti stagionali dei ragazzi di Vaglini, che cominciano col piede giusto il loro campionato. Nel finale gli animi si riscaldano e ne fanno le spese Dani e Cianferoni, espulsi dal campo. Ma veniamo alla cronaca: dopo un inizio un po' in sordina, la gara si ravviva al 7', quando il Jolly si rende pericoloso con un affondo sulla corsia sinistra di Peruzzi, il quale viene messo gi&ugrave; al limite dell'area da Cappelli. Alla battuta della punizione si porta lo stesso Peruzzi e lo spiovente attraversa tutto lo specchio della porta con Belli sorpreso, ma Ramalli perde l'attimo e l'azione si perde sul fondo. La reazione ospite, al 13', &egrave; affidata a Ferro, che dal fondo con bel gesto tecnico mette al centro per Cerrato, ben appostato, ma la sua conclusione sfiora il montante e termina sul fondo. Al 23' Jolly si porta in avanti con una punizione battuta a spiovere in area da Gianassi, ribatte Ferrara di testa, Colombo si avventa sulla lunetta e lascia partire un bel tiro, che Belli abbranca in due tempi. Lo Sporting sale, ma sono i locali al 27' a farsi pericolosi con Peruzzi; questi, lanciato da Dani in profondit&agrave;, scivola al momento della conclusione e, cos&igrave;, ha buon gioco Belli in uscita. Infine, allo scadere, lo Sporting Arno va vicino al vantaggio: sugli sviluppi di un cross da destra di Ferro, svetta in area Massai che girando bene a rete, ma altrettanto bella &egrave; la risposta di Fusco, che smanaccia la sfera con l'aiuto del palo, sventando la minaccia. Si va al riposo sul punteggio di zero a zero. La ripresa si apre al 41' con un'incursione di Lamrabete, che, spintosi sul fondo, converge e mette al centro, Belli si distende e fa sua la sfera, anticipando Ramalli. Capovolgimento di fronte al 37': assist di Ferro per Cerrato, ma il tiro in velocit&agrave; &egrave; da dimenticare. Al 50' dentro Paoli per lo Sporting Arno al posto di Massai. Il neo entrato incide subito e cambia il volto della gara. Infatti il proprio Paoli, dopo un minuto, si catapulta al limite dell'area e recupera palla fra un groviglio di uomini, si coordina e lascia partire un gran tiro dalla distanza che si insacca in rete, con Fusco incolpevole: uno a zero per gli ospiti. I locali non ci stanno e, dopo alcuni minuti di sbandamento, cercano di reagire. Al 54' Colombo serve un lungo lancio per Lamrabete, che sulla corsia sinistra va sul fondo converge e tira, ma Belli si distende parando a terra. Il Jolly e Montemurlo continua a premere e poco dopo, esattamente al 58', trova il gol del pareggio. Un lancio di Gianassi imbecca nel corridoio centrale Ramalli, la difesa dello Sporting nell'occasione appare alta e viene presa in controtempo, cos&igrave; il numero nove di casa, seppur tallonato da Cappelli, giunge sulla lunetta lascia partire un tiro che entra alle spalle di Belli per l'uno a uno. Al 63' opportunit&agrave; per i locali: Mancini serve in profondit&agrave; a Lamrabete, che va sul fondo e crossa Belli si distende e anticipa Ramalli, ben appostato. Dal possibile vantaggio dei ragazzi di casa al vantaggio dei Fiorentini. Corre il 68' quando il Jolly con Peruzzi prima, con Cozzi e Colombo poi non riesce a ripartire, ne approfitta Galli che va a recuperare palla e serve in profondit&agrave; sulla destra Paoli, questi punta la porta ma, quasi davanti a Belli, si ferma e passa intelligentemente a Palazzo; questi, da sotto misura, non pu&ograve; sbagliare e sigla il due a uno. Il Jolly e Montemurlo si riversa in avanti, ma sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi. Nei cinque minuti di recupero la gara si innervosisce e Dani e Cianferoni vengono espulsi per reciproche scorrettezze. E con questo episodio va in archivio la prima di campionato con la vittoria dello Sporting Arno per due a uno. La direzione di gara del signor Calugi &egrave; stata attenta ed oculata. Il Jolly Montemurlo cede tra le mura amiche nel finale, avrebbe meritato di pi&ugrave;, ma nei sedici metri &egrave; un po' mancato. Lo Sporting Arno ha giocato a viso aperto, trovando nei cambi finali di mister Vaglini le risorse giuste per imprimere un cambio di passo e la conseguente vittoria finale. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Jolly Montemurlo <b>Colombo </b>e <b>Ramalli</b>, per lo Sporting Arno <b>Paoli </b>e <b>Palazzo </b>ci sono sembrati i migliori. Andrea Cavigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI