• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.H
  • Pontassieve
  • 0 - 7
  • Fiorentina


PONTASSIEVE: Lanzini, Torrini, Miniati, Sancasciani, Barbieri, Franchi, Aquilina, Ramaj, Gerbi, Candelori, Longo. Entrati: Cari, Bravi, Conti, Ait Ray. All.: Riccardo Ermini.
FIORENTINA: Giannini, Barsotti, Manfredi, Cirillo, Masi, Dalle Mura, Bianchi, Sacchini, Campagna, Riccioni, Orlandi. Entrati: Marziano, Suyon, Mariani, Lakti. All.: Alberto Nardi.

ARBITRO: Andrea Failla di Firenze.

RETI: 16', 31' e 35' Campagna, 22' Bianchi, 37' Suyon, 42' e 45' Orlandi.
NOTE: Parziali 0-1; 0-4; 0-2



Una partita a senso unico. La Fiorentina si impone per 0-8 sul terreno delle Sieci contro il Pontassieve. La volenterosa squadra locale allenata dal tecnico Riccardo Ermini ha retto all'urto dei più quotati avversari solo per un tempo, il primo, dovendo poi lasciare spazio alla goleada della formazione gigliata. La partita avvia con un tiro di Bianchi (2') sul quale il portiere Lanzini si esalta respingendo in tuffo. Sugli sviluppi dell'azione il portiere del Pontassieve si scontra fortuitamente con un giocatore viola e deve lasciare il campo per un infortunio alla mano. Al suo posto in campo Cari. La Fiorentina nel primo tempo stenta a verticalizzare e commette diversi errori in fase di costruzione della manovra. Sul finale di frazione la rete del vantaggio viola con una conclusione di Campagna (16') deviata da un difensore del Pontassieve nella propria porta rendendo vano l'intervento in tuffo del portiere locale. Pontassieve davvero sfortunato. Nella ripresa la Fiorentina chiude i conti, sebbene i ritmi della partita rimangano blandi e la manovra dei gigliati risulti frammentaria. Si viaggia più che altro a fiammate dei singoli. Al 22' il raddoppio viola con Bianchi che mette in rete riprendendo un tiro di Campagna che aveva colpito il palo. Al 25' da segnalare una traversa colpita da Sacchini con un tiro dal limite dell'area di rigore. La Fiorentina è padrona del campo e nel giro di quattro minuti ( 31' e 35') cala il tris e il poker, sempre con Campagna. Terza rete su assist di Bianchi, quarto centro su suggerimento di Sacchini. Ancora la Fiorentina in rete, per la quinta volta (37') con il guizzo di Suyon. Nel terzo tempo la partita diventa soporifera. La Fiorentina fa girare la palla, mentre il Pontassieve si difende con determinazione ma non riesce a rendersi pericoloso dalle parti del portiere viola Giannini. La squadra del tecnico Alberto Nardi, chiude i conti segnando altre due reti con Orlandi. La sesta, nel computo complessivo, al 42' con una spaccata su cross di Sacchini, la settima al 45' in mischia con un guizzo sotto misura. Il settebello viola è servito, con la squadra di Nardi che torna a vincere dopo la sconfitta con la Sestese, mentre il Pontassieve esce tra gli applausi dei propri sostenitori per l'impegno profuso. Non era certo questa la partita per cercare di far risultato.

Calciatoripiù:
per il Pontasssieve, Lanzini: il portiere compie una prodezza sul tiro di Bianchi e nell'occasione si infortuna e deve lasciare il campo. Auguri di pronta guarigione. Barbieri: difensore di sostanza lotta fino al termine con determinazione. Ramaj, a centrocampo si fa sentire sia in fase di interdizione che in fase di ripartenza. Ottima tecnica di base. Aquilina: bene nei movimenti di partenza, cerca spesso il guizzo. Per la Fiorentina, Campagna: per l'attaccante viola parla il tabellino con una tripletta. Orlandi: guizzante, la rete in spaccata gli vale la citazione, Masi: guida la difesa con autorità. Dinamico e concreto. Sacchini: gioca da raccordo nella zona centrale del campo. Un paio d'assist da cerchiare in rosso.

Niccolò Landi PONTASSIEVE: Lanzini, Torrini, Miniati, Sancasciani, Barbieri, Franchi, Aquilina, Ramaj, Gerbi, Candelori, Longo. Entrati: Cari, Bravi, Conti, Ait Ray. All.: Riccardo Ermini.<br >FIORENTINA: Giannini, Barsotti, Manfredi, Cirillo, Masi, Dalle Mura, Bianchi, Sacchini, Campagna, Riccioni, Orlandi. Entrati: Marziano, Suyon, Mariani, Lakti. All.: Alberto Nardi.<br > ARBITRO: Andrea Failla di Firenze.<br > RETI: 16', 31' e 35' Campagna, 22' Bianchi, 37' Suyon, 42' e 45' Orlandi.<br >NOTE: Parziali 0-1; 0-4; 0-2 Una partita a senso unico. La Fiorentina si impone per 0-8 sul terreno delle Sieci contro il Pontassieve. La volenterosa squadra locale allenata dal tecnico Riccardo Ermini ha retto all'urto dei pi&ugrave; quotati avversari solo per un tempo, il primo, dovendo poi lasciare spazio alla goleada della formazione gigliata. La partita avvia con un tiro di Bianchi (2') sul quale il portiere Lanzini si esalta respingendo in tuffo. Sugli sviluppi dell'azione il portiere del Pontassieve si scontra fortuitamente con un giocatore viola e deve lasciare il campo per un infortunio alla mano. Al suo posto in campo Cari. La Fiorentina nel primo tempo stenta a verticalizzare e commette diversi errori in fase di costruzione della manovra. Sul finale di frazione la rete del vantaggio viola con una conclusione di Campagna (16') deviata da un difensore del Pontassieve nella propria porta rendendo vano l'intervento in tuffo del portiere locale. Pontassieve davvero sfortunato. Nella ripresa la Fiorentina chiude i conti, sebbene i ritmi della partita rimangano blandi e la manovra dei gigliati risulti frammentaria. Si viaggia pi&ugrave; che altro a fiammate dei singoli. Al 22' il raddoppio viola con Bianchi che mette in rete riprendendo un tiro di Campagna che aveva colpito il palo. Al 25' da segnalare una traversa colpita da Sacchini con un tiro dal limite dell'area di rigore. La Fiorentina &egrave; padrona del campo e nel giro di quattro minuti ( 31' e 35') cala il tris e il poker, sempre con Campagna. Terza rete su assist di Bianchi, quarto centro su suggerimento di Sacchini. Ancora la Fiorentina in rete, per la quinta volta (37') con il guizzo di Suyon. Nel terzo tempo la partita diventa soporifera. La Fiorentina fa girare la palla, mentre il Pontassieve si difende con determinazione ma non riesce a rendersi pericoloso dalle parti del portiere viola Giannini. La squadra del tecnico Alberto Nardi, chiude i conti segnando altre due reti con Orlandi. La sesta, nel computo complessivo, al 42' con una spaccata su cross di Sacchini, la settima al 45' in mischia con un guizzo sotto misura. Il settebello viola &egrave; servito, con la squadra di Nardi che torna a vincere dopo la sconfitta con la Sestese, mentre il Pontassieve esce tra gli applausi dei propri sostenitori per l'impegno profuso. Non era certo questa la partita per cercare di far risultato.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> per il Pontasssieve, <b>Lanzini</b>: il portiere compie una prodezza sul tiro di Bianchi e nell'occasione si infortuna e deve lasciare il campo. Auguri di pronta guarigione. <b>Barbieri</b>: difensore di sostanza lotta fino al termine con determinazione. Ramaj, a centrocampo si fa sentire sia in fase di interdizione che in fase di ripartenza. Ottima tecnica di base. <b>Aquilina:</b> bene nei movimenti di partenza, cerca spesso il guizzo. Per la Fiorentina, <b>Campagna</b>: per l'attaccante viola parla il tabellino con una tripletta. <b>Orlandi:</b> guizzante, la rete in spaccata gli vale la citazione, <b>Masi:</b> guida la difesa con autorit&agrave;. Dinamico e concreto. <b>Sacchini:</b> gioca da raccordo nella zona centrale del campo. Un paio d'assist da cerchiare in rosso. Niccol&ograve; Landi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI