• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.H
  • Sestese
  • 3 - 0
  • Fiorentina


SESTESE: Ceretelli, Paita, Paoletti, De Pascalis, De Felice, Cimmino, Tafani, Costa, Vianello, Paoli, Alecce, Abazi, Caccialupi, Iorio, Mocali. All: Ciaramelli.
FIORENTINA B : Bonechi, Bartolini, Ussia, Poggesi, Masi, Mariani, Bianchi, Sacchini, Milito, Pantani, Guastini, Gatti, Barsotti, Rexheyaj, Dalle Mura, Riccioni, Orlandi. All: Nardi.

ARBITRO: Pavese di Firenze.

RETI: 20' e 39' Vianello, 58' Alecce.
NOTE:parziali: 1-0, 1-0, 1-0.



Spalti gremiti al Biagiotti di Sesto Fiorentino per la prima giornata del campionato Esordienti A fase primaverile. I locali della Sestese (anno 2001) ospitano i blasonati viola della Fiorentina (anno 2002, come da regolamento per le squadre professionistiche). E' una buona occasione per vedere giovani di belle speranze (non solo in casa viola!) affrontarsi con lealtà, sano agonismo, spavalda determinazione, buoni valori tecnici (chiaramente migliorabili vista l'età dei protagonisti) e bel gioco. Venendo al match. come da copione la Fiorentina prende in mano le redini: al 6' lunga rimessa laterale di Bianchi, Milito arpiona il pallone e passa all'accentrato Pantani il quale carica il tiro ma non impensierisce Cerettelli, che blocca sicuro. I gigliati impostano e dettano i ritmi, lasciando pochi spazi alla Sestese, che però non molla, sempre molto attenta al pressing ed al contropiede. All'11' il biondo capitan De Pascalis si conquista il pallone e scarica l'assist a Paoletti ma la conclusione finisce direttamente nelle mani del portiere Bonechi. Dopo un minuto risponde la Fiorentina su calcio d'angolo: è pronto Guastini crossa per Milito ma il pallone viene ripreso rapidamente da Vianello, che s'invola verso la porta avversaria, calcia e il suo potente tiro viene deviato da Bonechi in rimessa laterale. Al 18' ancora i viola in attacco: scambio in velocità tra Pantani e Milito, la conclusione di quest'ultimo finisce alta sopra la traversa. Ma proprio allo scadere del primo mini-match la Sestese, di ripartenza, riesce a concludere con una rete il primo tempo grazie ad un contropiede di Alecce che confeziona un assist magico al cecchino Vianello: 1-0. Carichi più che mai i ragazzi di Nardi sono pronti a riscattarsi. Al 22' punizione da limite: batte Poggesi e per un pelo la palla non s'infila in porta, sfiora la traversa: che potenza però il tiro del giocatore gigliato! La Sestese effettua giocate grazie alla determinazione di capitan De Pascalis e la velocità di Vianello: due autentici assi nella manica per i mister Ciaramelli e Rindi mentre la Fiorentina prova qualche manovra con Bianchi. Il vero brivido viola arriva al 37': calcio piazzato di Della Mura, il tiro è insidioso e rasoterra ma Ceretelli non ha problemi e blocca. Risale in cattedra la Sestese: punizione di De Felice, Bonechi devia in angolo e dal susseguente cross batte Costa e dopo vari rimpalli è ancora Vianello a centrare ed a siglare la sua doppietta per il 2 a 0, ancora anche in questo tempo sullo scadere, al 39'. Nella terza mini-ripresa la Fiorentina schiera un 3-4-3 rispetto al 4-4-2 iniziale. Le maglie viola gigliate partono decise ed aggressive arrivando pericolosamente in attacco: al 44' con il tiro fuori di un soffio di Milito; al 48' con Guastini che trova la traversa ed il pallone ribatte poi sul palo, rimane lì, va al tiro Masi ma il portiere Ceretelli ancora blocca; al 50' dalla bandierina Guastini e la testa di Masi per un niente di fatto; al 55' rimessa di Poggesi ed il tiro fuori di Borsatti. La Sestese è pronta a timbrare il suo tris sempre all'ultimo giro di lancette con Cimmino e la conclusione micidiale di Alecce che s'infila in rete. Gioca decisamente bene la Fiorentina di Nardi, forse avrebbe meritato un punteggio migliore ma per ottenerlo bisogna essere più concreti sottoporta. Concretezza che è stata la virtù della Sestese odierna: attendere, ripartire e colpire, bravi davvero i ragazzi di Mister Ciaramelli! Ha ben diretto il signor Pavese di Firenze.

Calciatoripiù: Vianella, De Pascalis, Alecce (Sestese); Mariani, Masi, Milito (Fiorentina).


Sara Sgatti SESTESE: Ceretelli, Paita, Paoletti, De Pascalis, De Felice, Cimmino, Tafani, Costa, Vianello, Paoli, Alecce, Abazi, Caccialupi, Iorio, Mocali. All: Ciaramelli.<br >FIORENTINA B : Bonechi, Bartolini, Ussia, Poggesi, Masi, Mariani, Bianchi, Sacchini, Milito, Pantani, Guastini, Gatti, Barsotti, Rexheyaj, Dalle Mura, Riccioni, Orlandi. All: Nardi.<br > ARBITRO: Pavese di Firenze.<br > RETI: 20' e 39' Vianello, 58' Alecce.<br >NOTE:parziali: 1-0, 1-0, 1-0. Spalti gremiti al Biagiotti di Sesto Fiorentino per la prima giornata del campionato Esordienti A fase primaverile. I locali della Sestese (anno 2001) ospitano i blasonati viola della Fiorentina (anno 2002, come da regolamento per le squadre professionistiche). E' una buona occasione per vedere giovani di belle speranze (non solo in casa viola!) affrontarsi con lealt&agrave;, sano agonismo, spavalda determinazione, buoni valori tecnici (chiaramente migliorabili vista l'et&agrave; dei protagonisti) e bel gioco. Venendo al match. come da copione la Fiorentina prende in mano le redini: al 6' lunga rimessa laterale di Bianchi, Milito arpiona il pallone e passa all'accentrato Pantani il quale carica il tiro ma non impensierisce Cerettelli, che blocca sicuro. I gigliati impostano e dettano i ritmi, lasciando pochi spazi alla Sestese, che per&ograve; non molla, sempre molto attenta al pressing ed al contropiede. All'11' il biondo capitan De Pascalis si conquista il pallone e scarica l'assist a Paoletti ma la conclusione finisce direttamente nelle mani del portiere Bonechi. Dopo un minuto risponde la Fiorentina su calcio d'angolo: &egrave; pronto Guastini crossa per Milito ma il pallone viene ripreso rapidamente da Vianello, che s'invola verso la porta avversaria, calcia e il suo potente tiro viene deviato da Bonechi in rimessa laterale. Al 18' ancora i viola in attacco: scambio in velocit&agrave; tra Pantani e Milito, la conclusione di quest'ultimo finisce alta sopra la traversa. Ma proprio allo scadere del primo mini-match la Sestese, di ripartenza, riesce a concludere con una rete il primo tempo grazie ad un contropiede di Alecce che confeziona un assist magico al cecchino Vianello: 1-0. Carichi pi&ugrave; che mai i ragazzi di Nardi sono pronti a riscattarsi. Al 22' punizione da limite: batte Poggesi e per un pelo la palla non s'infila in porta, sfiora la traversa: che potenza per&ograve; il tiro del giocatore gigliato! La Sestese effettua giocate grazie alla determinazione di capitan De Pascalis e la velocit&agrave; di Vianello: due autentici assi nella manica per i mister Ciaramelli e Rindi mentre la Fiorentina prova qualche manovra con Bianchi. Il vero brivido viola arriva al 37': calcio piazzato di Della Mura, il tiro &egrave; insidioso e rasoterra ma Ceretelli non ha problemi e blocca. Risale in cattedra la Sestese: punizione di De Felice, Bonechi devia in angolo e dal susseguente cross batte Costa e dopo vari rimpalli &egrave; ancora Vianello a centrare ed a siglare la sua doppietta per il 2 a 0, ancora anche in questo tempo sullo scadere, al 39'. Nella terza mini-ripresa la Fiorentina schiera un 3-4-3 rispetto al 4-4-2 iniziale. Le maglie viola gigliate partono decise ed aggressive arrivando pericolosamente in attacco: al 44' con il tiro fuori di un soffio di Milito; al 48' con Guastini che trova la traversa ed il pallone ribatte poi sul palo, rimane l&igrave;, va al tiro Masi ma il portiere Ceretelli ancora blocca; al 50' dalla bandierina Guastini e la testa di Masi per un niente di fatto; al 55' rimessa di Poggesi ed il tiro fuori di Borsatti. La Sestese &egrave; pronta a timbrare il suo tris sempre all'ultimo giro di lancette con Cimmino e la conclusione micidiale di Alecce che s'infila in rete. Gioca decisamente bene la Fiorentina di Nardi, forse avrebbe meritato un punteggio migliore ma per ottenerlo bisogna essere pi&ugrave; concreti sottoporta. Concretezza che &egrave; stata la virt&ugrave; della Sestese odierna: attendere, ripartire e colpire, bravi davvero i ragazzi di Mister Ciaramelli! Ha ben diretto il signor Pavese di Firenze. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Vianella, De Pascalis, Alecce (Sestese); Mariani, Masi, Milito (Fiorentina). </b> Sara Sgatti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI