• Esordienti B GIR.C
  • Freccia Azzurra
  • 0 - 3
  • Bellaria Cappuccini


FRECCIA AZZURRA A: Termini, Oka, Pellegrino, Mucci, Bartalucci, Sale, Batini, Cambi, Falconetti, Aretini, Are. All.: Luigi Zanna - Marco Corsaro.
BELLARIA CAPP. B: Rofrano, Fontanelli, Casalini, Daka, T. Marianini, Casini, Pennacchio, Bardini, Colombini, Polisciano, Altamura. All.: Diego Paletta - Renato Filippi.

RETI: Altamura 2, Colombini.



Un'ottima Bellaria chiude in crescendo il campionato - ma manca ancora il recupero col Ponsacco - ottenendo la settima vittoria in un girone che l'ha vista giocare grandi gare, condite dall'ottima vittoria sul campo della Valdera. Anche sul terreno di gioco della Freccia Azzurra la squadra di Paletta e Filippi ottiene il risultato pieno: passata in vantaggio nella prima frazione con una bella rete di Altamura, la Bellaria controlla abbastanza agevolmente il ritorno dei padroni di casa nella ripresa, e chiude i conti con un uno-due micidiale negli ultimi minuti dell'incontro. Il gol che vale il raddoppio è da copertina: una lunga azione di passaggi a uno e due tocchi porta all'inserimento per vie centrali di un centrocampista, che effettua una sorta di veronica al limite dell'area e appoggia di sponda per l'accorrente Colombini, che col piattone piazza la sfera nell'angolino. Allo scadere i verdeblù siglano lo 0-3: il lancio in profondità di Polisciano innesca Altamura, che davanti al portiere disegna un pallonetto preciso sul portiere, mandando il cuoio in rete con l'aiuto della traversa. CALCIATORIPIÙ: Falconetti (Freccia Azzurra) e Bardini (Bellaria), che al rientro dall'infortunio al braccio dimostra di avere recuperato nel modo migliore.

FRECCIA AZZURRA A: Termini, Oka, Pellegrino, Mucci, Bartalucci, Sale, Batini, Cambi, Falconetti, Aretini, Are. All.: Luigi Zanna - Marco Corsaro.<br >BELLARIA CAPP. B: Rofrano, Fontanelli, Casalini, Daka, T. Marianini, Casini, Pennacchio, Bardini, Colombini, Polisciano, Altamura. All.: Diego Paletta - Renato Filippi.<br > RETI: Altamura 2, Colombini. Un'ottima Bellaria chiude in crescendo il campionato - ma manca ancora il recupero col Ponsacco - ottenendo la settima vittoria in un girone che l'ha vista giocare grandi gare, condite dall'ottima vittoria sul campo della Valdera. Anche sul terreno di gioco della Freccia Azzurra la squadra di Paletta e Filippi ottiene il risultato pieno: passata in vantaggio nella prima frazione con una bella rete di Altamura, la Bellaria controlla abbastanza agevolmente il ritorno dei padroni di casa nella ripresa, e chiude i conti con un uno-due micidiale negli ultimi minuti dell'incontro. Il gol che vale il raddoppio &egrave; da copertina: una lunga azione di passaggi a uno e due tocchi porta all'inserimento per vie centrali di un centrocampista, che effettua una sorta di veronica al limite dell'area e appoggia di sponda per l'accorrente Colombini, che col piattone piazza la sfera nell'angolino. Allo scadere i verdebl&ugrave; siglano lo 0-3: il lancio in profondit&agrave; di Polisciano innesca Altamura, che davanti al portiere disegna un pallonetto preciso sul portiere, mandando il cuoio in rete con l'aiuto della traversa. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Falconetti</b> (Freccia Azzurra) e <b>Bardini </b>(Bellaria), che al rientro dall'infortunio al braccio dimostra di avere recuperato nel modo migliore.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI