• Esordienti B GIR.B
  • La Cella
  • 4 - 1
  • Navacchio Zambra


LA CELLA: Restivo, Turini, Musta, Ferretti, Politano, Giuliani, Mazzotta, Picci, Giuffrida, Castellaci, F. Bani. All.: Luca Bani.
NAVACCHIO Z. A: Filippelli, Collavoli, Calistri, Bertini, Devescovi, Amoroso, Allegrini, Barra, Giusti, Ticciati, Luperini. All.: Marcello Maggiorelli - Alessio Bernardini.

RETI: 10' Bani, 27', 30' Mazzotta, 43' Amoroso, 45' Castellacci.



La quarta giornata del girone B del campionato Esordienti B 2001 mette di fronte la compagine locale de La Cella e quella del Navacchio Zambra: due squadre notoriamente ben organizzate con forti ambizioni di vittoria finale. È una partita il cui valore va oltre i tre punti in palio. Il campo è in perfette condizioni e gli spalti sono gremiti. Alla fine il verdetto del campo dà largamente ragione ai ragazzi di mister Bani grazie ad un collettivo che, almeno in quest'occasione, ha evidenziato una evidente superiorità tecnica e tattica; i locali, con una prova di forza, hanno rifilato quattro reti di ottima fattura e concesso poche azioni pericolose ai pur validi calciatori ospiti. In generale tutti gli atleti scesi in campo hanno dimostrato correttezza e sportività nonché doti tecniche di indiscusso valore. Le due formazioni, nella prima frazione di gioco, si rispettano reciprocamente e cercano di non sbilanciarsi per non farsi trovare impreparati dagli avversari. Dopo una parte iniziale di studio, l'equilibrio di rompe intorno al 10' grazie al bomber Bani che, ricevuto in diagonale un lancio da metà campo, con il corpo difende la sfera, attende l'uscita dell'incolpevole Collavoli e di piatto deposita il pallone nell'angolino alla sinistra del portiere (1-0). La seconda frazione dell'incontro è di diverso tenore. I padroni di casa con giocate interessanti, anche di prima, riescono ad imporre una maggior mole di gioco, anche con fraseggi di qualità, e nel giro di tre minuti mettono in ginocchio la formazione avversaria. Ci pensa, in entrambe le occasioni Mazzotta. Al 27', dopo aver recuperato il pallone a centrocampo, riesce con un dribbling secco a liberarsi dei due centrali del Navacchio Zambra e a procurarsi un varco, libero da avversari, che lo porta a tu per tu con il portiere ospite: il tiro del centrocampista è preciso e si insacca alla destra dell'incolpevole Filippelli vanamente proteso in tuffo (2-0). La formazione ospite traballa e, come shockata, subisce (30') il terzo gol: questa volta Mazzotta è svelto ad avventarsi su un pallone vagante al limite dell'area ospite, supera in slalom il diretto marcatore e, in diagonale, trafigge nuovamente il pur bravo Filippelli per il 3-0). Si giunge così alla frazione finale dell'incontro e gli ospiti hanno una reazione di orgoglio: al 43' è bravo Amoroso a recuperare un pallone sulla linea mediana del campo, involarsi verso l'area avversaria e far partire un forte tiro che, sebbene sfiorato dal bravo Restivo, accarezza la traversa e si insacca (3-1). Gli ospiti provano a riaprire la partita ma i locali hanno sempre qualche spunto positivo per creare superiorità numerica e conseguente azione pericolosa. Così si arriva (45') alla rete che chiude l'incontro: Turini, dopo aver subito un fallo dal proprio difensore, batte una punizione a spiovere nell'area avversaria, Castellacci è appostato sul palo più lontano ed è abile a colpire di testa e a ristabilire le distanze (4-1). La parte finale dell'incontro conferma la supremazia territoriale dei locali che sfiorano il gol in almeno altre tre occasioni con Turini (si libera anche del portiere e, a porta vuota, non riesce ad insaccare), Ferretti (forte tiro di sinistro che sibila il palo sinistro) e Picci (tiro di prima intenzione che sfiora il palo sinistro). Gli ospiti non sono stati certamente a guardare proponendosi con interessanti trame offensive sventate con destrezza dalla forte difesa locale. Il risultato finale ha rispecchiato i valori in campo.

LA CELLA: Restivo, Turini, Musta, Ferretti, Politano, Giuliani, Mazzotta, Picci, Giuffrida, Castellaci, F. Bani. All.: Luca Bani.<br >NAVACCHIO Z. A: Filippelli, Collavoli, Calistri, Bertini, Devescovi, Amoroso, Allegrini, Barra, Giusti, Ticciati, Luperini. All.: Marcello Maggiorelli - Alessio Bernardini.<br > RETI: 10' Bani, 27', 30' Mazzotta, 43' Amoroso, 45' Castellacci. La quarta giornata del girone B del campionato Esordienti B 2001 mette di fronte la compagine locale de La Cella e quella del Navacchio Zambra: due squadre notoriamente ben organizzate con forti ambizioni di vittoria finale. &Egrave; una partita il cui valore va oltre i tre punti in palio. Il campo &egrave; in perfette condizioni e gli spalti sono gremiti. Alla fine il verdetto del campo d&agrave; largamente ragione ai ragazzi di mister Bani grazie ad un collettivo che, almeno in quest'occasione, ha evidenziato una evidente superiorit&agrave; tecnica e tattica; i locali, con una prova di forza, hanno rifilato quattro reti di ottima fattura e concesso poche azioni pericolose ai pur validi calciatori ospiti. In generale tutti gli atleti scesi in campo hanno dimostrato correttezza e sportivit&agrave; nonch&eacute; doti tecniche di indiscusso valore. Le due formazioni, nella prima frazione di gioco, si rispettano reciprocamente e cercano di non sbilanciarsi per non farsi trovare impreparati dagli avversari. Dopo una parte iniziale di studio, l'equilibrio di rompe intorno al 10' grazie al bomber Bani che, ricevuto in diagonale un lancio da met&agrave; campo, con il corpo difende la sfera, attende l'uscita dell'incolpevole Collavoli e di piatto deposita il pallone nell'angolino alla sinistra del portiere (1-0). La seconda frazione dell'incontro &egrave; di diverso tenore. I padroni di casa con giocate interessanti, anche di prima, riescono ad imporre una maggior mole di gioco, anche con fraseggi di qualit&agrave;, e nel giro di tre minuti mettono in ginocchio la formazione avversaria. Ci pensa, in entrambe le occasioni Mazzotta. Al 27', dopo aver recuperato il pallone a centrocampo, riesce con un dribbling secco a liberarsi dei due centrali del Navacchio Zambra e a procurarsi un varco, libero da avversari, che lo porta a tu per tu con il portiere ospite: il tiro del centrocampista &egrave; preciso e si insacca alla destra dell'incolpevole Filippelli vanamente proteso in tuffo (2-0). La formazione ospite traballa e, come shockata, subisce (30') il terzo gol: questa volta Mazzotta &egrave; svelto ad avventarsi su un pallone vagante al limite dell'area ospite, supera in slalom il diretto marcatore e, in diagonale, trafigge nuovamente il pur bravo Filippelli per il 3-0). Si giunge cos&igrave; alla frazione finale dell'incontro e gli ospiti hanno una reazione di orgoglio: al 43' &egrave; bravo Amoroso a recuperare un pallone sulla linea mediana del campo, involarsi verso l'area avversaria e far partire un forte tiro che, sebbene sfiorato dal bravo Restivo, accarezza la traversa e si insacca (3-1). Gli ospiti provano a riaprire la partita ma i locali hanno sempre qualche spunto positivo per creare superiorit&agrave; numerica e conseguente azione pericolosa. Cos&igrave; si arriva (45') alla rete che chiude l'incontro: Turini, dopo aver subito un fallo dal proprio difensore, batte una punizione a spiovere nell'area avversaria, Castellacci &egrave; appostato sul palo pi&ugrave; lontano ed &egrave; abile a colpire di testa e a ristabilire le distanze (4-1). La parte finale dell'incontro conferma la supremazia territoriale dei locali che sfiorano il gol in almeno altre tre occasioni con Turini (si libera anche del portiere e, a porta vuota, non riesce ad insaccare), Ferretti (forte tiro di sinistro che sibila il palo sinistro) e Picci (tiro di prima intenzione che sfiora il palo sinistro). Gli ospiti non sono stati certamente a guardare proponendosi con interessanti trame offensive sventate con destrezza dalla forte difesa locale. Il risultato finale ha rispecchiato i valori in campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI