• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.H
  • Sporting Arno
  • 2 - 2
  • Rinascita Doccia


SPORTING ARNO: Carti, Galli, Margheri, Proietto, Pecci, Costagli, Sabatini, Brunori, Porcella, Bianchini, Bussolini, Mugnaini, Sarri G., Iacono, Pecci, Salpietro. All.: Giovanni D'Alessandro.
RINASCITA DOCCIA: Espejo, Carotti, Sarri M., Cavani, Hallabou, Nanni, Casini, Lotti, Salvi, Bartolini, Giannerini, Boretti, Giuliani, Spitale. All.: Paolo Violi.

ARBITRO: Gjergji di Firenze.

RETI: 1' Sabatini, 26' Giuliani rig., 48' Salvi, 60' Proietto.
NOTE: parziali: 1-0, 0-1, 1-1.



Partita bellissima quella disputata al campo di via San Colombano tra Sporting Arno e Doccia, che termina con un pareggio raggiunto in extremis dai padroni di casa, grazie ad una prodezza di Proietto che regala un punto ai suoi. Rammarico per gli ospiti, che falliscono il sorpasso sui nerofucsia, ma ai quali vanno comunque fatti i complimenti per aver sfiorato l'impresa su un campo ostico per qualsiasi squadra. Pronti, via e subito i padroni di casa passano in vantaggio grazie ad una meravigliosa azione personale di Sabatini, che prende palla al limite, salta il difensore con un doppio passo di alta scuola, e scarica un destro potentissimo sotto l'incrocio dei pali. Avvio in salita quindi per il Doccia, che in questo primo tempo subisce gli alti ritmi dello Sporting. Al 10' da fuori ci prova Proietto, ma la distanza è troppa e il pallone termina abbondantemente a lato. L'ultima azione della prima frazione di gioco si registra al 13', con Porcella che salta due avversari e scarica sulla destra dell'area per Sabatini che tira sul primo palo, bravo il portiere a bloccare la sfera in due tempi. Nel secondo tempo è ancora una scatenato Sabatini che mette in difficoltà gli avversari, quando al 23' se ne va palla al piede e prova a superare l'estremo difensore con un tocco di punta, molto bravo però Hezami che con una mano respinge la conclusione avversaria. La partita sembra in mano allo Sporting, ma al 26' il direttore di gara fischia un calcio di rigore per il Doccia, grazie a Giuliani che viene atterrato in area; dagli undici metri va proprio lui che calcia perfettamente nell'angolino alla sinistra del portiere. Lo Sporting non ci sta e al 34' va vicino al nuovo vantaggio, sempre con Sabatini che in uno spazio strettissimo ne salta quattro e prova ad incrociare il tiro, col pallone che fa la barba al palo. Al 36' gli ospiti sprecano una clamorosa occasione con Salvi che scappa via alla difesa ma davanti al portiere si fa ipnotizzare e calcia a lato sprecando tutto. La partita cambia, lo Sporting non sembra più avere quel ritmo tambureggiante del primo tempo, e infatti al 48' del terzo tempo subisce il gol dell'1-2, con Salvi che sfugge alla trappola del fuorigioco, e a tu per tu col portiere lo fredda con un precisissimo tiro sul secondo palo. Sull'onda dell'entusiasmo i ragazzi di mister Violi vanno vicini al gol del 3-1 al 58', sempre con Salvi che calcia al volo di sinistro in area, bravissimo Mugnaini a metterci una pezza deviando in corner. Il risultato sembra ormai segnato, ma proprio negli ultimi istanti di gara, lo Sporting Arno acciuffa il pareggio grazie ad un gol bellissimo di Proietto, che su punizione da fuori area calcia con precisione e potenza insaccando il pallone all'incrocio dei pali. Termina cosi una partita davvero bella e divertente, con le due squadre che si dividono la posta in palio con un pareggio che fa rimanere Sporting Arno e Doccia rispettivamente terza e quarta forze di questa seconda fase di campinato.
Calciatoripiù
: come migliore in campo per lo Sporting è d'obbligo registrare Sabatini; devastante quando ha palla al piede, dotato di tanta tecnica, fa venire i brividi agli avversari quando parte in percussione. Giocatore completo. Molto bene anche Proietto, che non solo regala il pareggio ai suoi grazie ad un bellissimo gol, ma gioca una partita ottima in difesa, dando il suo apporto anche in fase offensiva. Per gli ospiti come calciatorepiù segnaliamo Salvi, colpevole di essersi svegliato troppo tardi, altrimenti siamo sicuri che un gol in più l'avrebbe messo a segno. Grande partita anche di Giuliani, che spacca la partita quando subentra dalla panchina conquistando il rigore e mettendolo a segno.

Andrea Guida SPORTING ARNO: Carti, Galli, Margheri, Proietto, Pecci, Costagli, Sabatini, Brunori, Porcella, Bianchini, Bussolini, Mugnaini, Sarri G., Iacono, Pecci, Salpietro. All.: Giovanni D'Alessandro.<br >RINASCITA DOCCIA: Espejo, Carotti, Sarri M., Cavani, Hallabou, Nanni, Casini, Lotti, Salvi, Bartolini, Giannerini, Boretti, Giuliani, Spitale. All.: Paolo Violi. <br > ARBITRO: Gjergji di Firenze.<br > RETI: 1' Sabatini, 26' Giuliani rig., 48' Salvi, 60' Proietto.<br >NOTE: parziali: 1-0, 0-1, 1-1. Partita bellissima quella disputata al campo di via San Colombano tra Sporting Arno e Doccia, che termina con un pareggio raggiunto in extremis dai padroni di casa, grazie ad una prodezza di Proietto che regala un punto ai suoi. Rammarico per gli ospiti, che falliscono il sorpasso sui nerofucsia, ma ai quali vanno comunque fatti i complimenti per aver sfiorato l'impresa su un campo ostico per qualsiasi squadra. Pronti, via e subito i padroni di casa passano in vantaggio grazie ad una meravigliosa azione personale di Sabatini, che prende palla al limite, salta il difensore con un doppio passo di alta scuola, e scarica un destro potentissimo sotto l'incrocio dei pali. Avvio in salita quindi per il Doccia, che in questo primo tempo subisce gli alti ritmi dello Sporting. Al 10' da fuori ci prova Proietto, ma la distanza &egrave; troppa e il pallone termina abbondantemente a lato. L'ultima azione della prima frazione di gioco si registra al 13', con Porcella che salta due avversari e scarica sulla destra dell'area per Sabatini che tira sul primo palo, bravo il portiere a bloccare la sfera in due tempi. Nel secondo tempo &egrave; ancora una scatenato Sabatini che mette in difficolt&agrave; gli avversari, quando al 23' se ne va palla al piede e prova a superare l'estremo difensore con un tocco di punta, molto bravo per&ograve; Hezami che con una mano respinge la conclusione avversaria. La partita sembra in mano allo Sporting, ma al 26' il direttore di gara fischia un calcio di rigore per il Doccia, grazie a Giuliani che viene atterrato in area; dagli undici metri va proprio lui che calcia perfettamente nell'angolino alla sinistra del portiere. Lo Sporting non ci sta e al 34' va vicino al nuovo vantaggio, sempre con Sabatini che in uno spazio strettissimo ne salta quattro e prova ad incrociare il tiro, col pallone che fa la barba al palo. Al 36' gli ospiti sprecano una clamorosa occasione con Salvi che scappa via alla difesa ma davanti al portiere si fa ipnotizzare e calcia a lato sprecando tutto. La partita cambia, lo Sporting non sembra pi&ugrave; avere quel ritmo tambureggiante del primo tempo, e infatti al 48' del terzo tempo subisce il gol dell'1-2, con Salvi che sfugge alla trappola del fuorigioco, e a tu per tu col portiere lo fredda con un precisissimo tiro sul secondo palo. Sull'onda dell'entusiasmo i ragazzi di mister Violi vanno vicini al gol del 3-1 al 58', sempre con Salvi che calcia al volo di sinistro in area, bravissimo Mugnaini a metterci una pezza deviando in corner. Il risultato sembra ormai segnato, ma proprio negli ultimi istanti di gara, lo Sporting Arno acciuffa il pareggio grazie ad un gol bellissimo di Proietto, che su punizione da fuori area calcia con precisione e potenza insaccando il pallone all'incrocio dei pali. Termina cosi una partita davvero bella e divertente, con le due squadre che si dividono la posta in palio con un pareggio che fa rimanere Sporting Arno e Doccia rispettivamente terza e quarta forze di questa seconda fase di campinato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: come migliore in campo per lo <b>Sporting </b>&egrave; d'obbligo registrare <b>Sabatini</b>; devastante quando ha palla al piede, dotato di tanta tecnica, fa venire i brividi agli avversari quando parte in percussione. Giocatore completo. Molto bene anche <b>Proietto</b>, che non solo regala il pareggio ai suoi grazie ad un bellissimo gol, ma gioca una partita ottima in difesa, dando il suo apporto anche in fase offensiva. Per gli ospiti come calciatorepi&ugrave; segnaliamo <b>Salvi</b>, colpevole di essersi svegliato troppo tardi, altrimenti siamo sicuri che un gol in pi&ugrave; l'avrebbe messo a segno. Grande partita anche di <b>Giuliani</b>, che spacca la partita quando subentra dalla panchina conquistando il rigore e mettendolo a segno. Andrea Guida




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI