• Esordienti B GIR.B
  • Luigi Meroni
  • 1 - 2
  • Poggibonsese


L.MERONI: Trapassi, Lorenzini, Sicurelli, Pagni, Forzoni, Guidolotti, Pecciarelli, Radi, Di Salvia, Masotti, Anselmi, Ronchi, Casale, Parigiani, Batelli, Benini, Rinaldi, Quarrato, Betti. All.: Lorenzoni
POGGIBONSESE: Cavini, Zaccariello, Duro, Machuca, D'Alessandro, Campigli, Boschini, Ciappi, Soreca, Bikaj, Lo Dolce, Capezzuoli, Pianigiani, Ferrara. All.: Corti-Madau.

RETI: 28' Machuca, 33' Boschini, 48' Masotti.
NOTE. Parziali: 0-0, 0-2, 1-0. Figc: 2-2
Angoli 10-8; tiri(in porta) 10(7)-13(6).



Non riesce la terza vittoria di fila al Meroni che viene bloccato in casa da una brillante Poggibonsese, autrice di una buona prestazione a Torre Fiorentina. I padroni di casa partono ben trascinati da un Radi in gran spolvero tanto da cogliere il palo con una conclusione di esterno destro. I biancoverdi giocano meglio dei rivali e vanno ancora vicinissimi alla rete con lo stesso Radi e con Masotti. La spinta è costante e si vedono trame di gioco molto interessanti che producono varie occasioni da rete. Si segnala il colpo di testa di Pecciarelli su corner di Radi ed una ghiotta chance tra i piedi Di Salvia, abile a soffiare il pallone ai difensori e concludere di prima intenzione obbligando Cavini alla deviazione in calcio d'angolo. Radi è costretto ad uscire per motivi precauzionali ma prima di lasciare il campo serve un pallone d'oro a Di Salvia che strozza troppo il diagonale. La ripresa si sviluppa sul tema opposto: gli allenatori rivoluzionano le formazioni in campo e ha la meglio la Poggibonsese. I giallorossi prendono campo e spazi rendendosi pericolosi con D'Alessandro e Pianigiani che vede respingersi la sua conclusione sulla linea di porta. Il gol del vantaggio valdelsano arriva con un bella botta di Machuca da fuori area, servito involontariamente da un avversario che liberava la difesa. Cinque minuti ed arriva pure il raddoppio con una zampata di Boschini, lesto a risolvere una situazione confusa in area con un colpo di tacco. I biancoverdi sono in difficoltà e l'uno-due subìto sembra avergli dato il colpo di grazia. La Poggibonsese attacca con veemenza; Machuca crossa per Pianigiani che stoppa e tira sfiorando il secondo palo mentre Ferrara devia di testa un corner ma, a due passi dal gol, spazza la difesa senese. Sul finire si pareggia il conto dei pali in quanto Boschini fallisce la doppietta fallendo il tiro a botta sicura. Nell'ultima frazione di gioco i biancoverdi riprendono a manovrare con intensità alla ricerca della vittoria nell'ultimo parziale. Arriva allora puntuale la rete di Masotti che sfrutta un errato disimpegno difensivo su conclusione di Sicurelli e, con un gran destro imparabile, gonfia la rete della Poggibonsese. Nel finale i ragazzi di Lorenzoni potrebbero arrotondare il bottino ma, prima Masotti e poi Radi falliscono il colpo del definitivo ko.
Calciatoripiu'. Forzoni
(L.Meroni): Grande dinamismo per questo centrocampista che non molla un pallone; abile nelle due fasi raccorda i due reparti con personalità. Motorino. Masotti (L.Meroni): Prestazione perfetta per questo ragazzo che segna un gol ed è sempre molto attivo in fase offensiva tanto da sfiorare il gol più volte. Pungente. Campigli (Poggibonsese): Autorevole e sicuro come i grandi difensori, è il leader della retroguardia giallorossa di cui ha le chiavi senza disdegnare il tiro dalla lunga distanza. Magistrale.

Giovanni De Luca L.MERONI: Trapassi, Lorenzini, Sicurelli, Pagni, Forzoni, Guidolotti, Pecciarelli, Radi, Di Salvia, Masotti, Anselmi, Ronchi, Casale, Parigiani, Batelli, Benini, Rinaldi, Quarrato, Betti. All.: Lorenzoni<br >POGGIBONSESE: Cavini, Zaccariello, Duro, Machuca, D'Alessandro, Campigli, Boschini, Ciappi, Soreca, Bikaj, Lo Dolce, Capezzuoli, Pianigiani, Ferrara. All.: Corti-Madau.<br > RETI: 28' Machuca, 33' Boschini, 48' Masotti.<br >NOTE. Parziali: 0-0, 0-2, 1-0. Figc: 2-2<br >Angoli 10-8; tiri(in porta) 10(7)-13(6). Non riesce la terza vittoria di fila al Meroni che viene bloccato in casa da una brillante Poggibonsese, autrice di una buona prestazione a Torre Fiorentina. I padroni di casa partono ben trascinati da un Radi in gran spolvero tanto da cogliere il palo con una conclusione di esterno destro. I biancoverdi giocano meglio dei rivali e vanno ancora vicinissimi alla rete con lo stesso Radi e con Masotti. La spinta &egrave; costante e si vedono trame di gioco molto interessanti che producono varie occasioni da rete. Si segnala il colpo di testa di Pecciarelli su corner di Radi ed una ghiotta chance tra i piedi Di Salvia, abile a soffiare il pallone ai difensori e concludere di prima intenzione obbligando Cavini alla deviazione in calcio d'angolo. Radi &egrave; costretto ad uscire per motivi precauzionali ma prima di lasciare il campo serve un pallone d'oro a Di Salvia che strozza troppo il diagonale. La ripresa si sviluppa sul tema opposto: gli allenatori rivoluzionano le formazioni in campo e ha la meglio la Poggibonsese. I giallorossi prendono campo e spazi rendendosi pericolosi con D'Alessandro e Pianigiani che vede respingersi la sua conclusione sulla linea di porta. Il gol del vantaggio valdelsano arriva con un bella botta di Machuca da fuori area, servito involontariamente da un avversario che liberava la difesa. Cinque minuti ed arriva pure il raddoppio con una zampata di Boschini, lesto a risolvere una situazione confusa in area con un colpo di tacco. I biancoverdi sono in difficolt&agrave; e l'uno-due sub&igrave;to sembra avergli dato il colpo di grazia. La Poggibonsese attacca con veemenza; Machuca crossa per Pianigiani che stoppa e tira sfiorando il secondo palo mentre Ferrara devia di testa un corner ma, a due passi dal gol, spazza la difesa senese. Sul finire si pareggia il conto dei pali in quanto Boschini fallisce la doppietta fallendo il tiro a botta sicura. Nell'ultima frazione di gioco i biancoverdi riprendono a manovrare con intensit&agrave; alla ricerca della vittoria nell'ultimo parziale. Arriva allora puntuale la rete di Masotti che sfrutta un errato disimpegno difensivo su conclusione di Sicurelli e, con un gran destro imparabile, gonfia la rete della Poggibonsese. Nel finale i ragazzi di Lorenzoni potrebbero arrotondare il bottino ma, prima Masotti e poi Radi falliscono il colpo del definitivo ko. <b> Calciatoripiu'. Forzoni</b> (L.Meroni): Grande dinamismo per questo centrocampista che non molla un pallone; abile nelle due fasi raccorda i due reparti con personalit&agrave;. Motorino. <b>Masotti </b>(L.Meroni): Prestazione perfetta per questo ragazzo che segna un gol ed &egrave; sempre molto attivo in fase offensiva tanto da sfiorare il gol pi&ugrave; volte. Pungente. <b>Campigli </b>(Poggibonsese): Autorevole e sicuro come i grandi difensori, &egrave; il leader della retroguardia giallorossa di cui ha le chiavi senza disdegnare il tiro dalla lunga distanza. Magistrale. Giovanni De Luca




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI