• Esordienti B GIR.B
  • Valentino Mazzola
  • 1 - 1
  • San Miniato


V.MAZZOLA: Canestri, Betti, Nardini, Corrado,Gammella, Caro, Tozzi, Profeti, Costanti, Filippis, Oliviero, Branconi, Pedani, Costantino, Marchetti, Rivituso, De Iorio, Garzella. All.: Bari.
S.MINIATO: Pennone, Marinelli, La Rocca, Spessot, Casini C., Bytyqi, Brandi, Guidarelli, Casini V., Pieri, Cucco, Mignani, Lo Conte, Monachello, Schillaci, Speranza. All.: Pepi.

RETI: Mignani, Tozzi.
NOTE. Parziali: 1-0, 0-0, 0-1



Il derby di Siena si conclude in parità. La partita, molto sentita da parte di entrambe le squadre, non ha smentito le attese ed è stata lottata e avvincente. Parte bene il Mazzola ma è il San Miniato a passare in vantaggio dopo cinque minuti: giocata sull'asse Guidarelli-Mignani che trafigge da due passi l'incolpevole Canestri. Il Mazzola accusa il colpo, ma è l'ingresso di Oliviero, chiamato a sostituire un compagno infortunato, a cambiare l'inerzia della partita. I biancocelesti prendono in mano il pallino del gioco e non lo lasceranno per tutto il corso dell'incontro. Il secondo tempo vede il Mazzola aggressivo chiudere nella propria metà campo il San Miniato che vede in Casini C. un fenomenale baluardo. Prima Rivituso guadagna la linea di fondo e preferisce tirare piuttosto che metterla in mezzo. Poi è Marchetti che si incunea nella difesa nero verde e tira, la palla colpisce il palo, attraversa la riga di porta senza trovare nessuno a ribadire in rete. Decisive poi due parate di Marinelli. Il terzo tempo ancora il Mazzola protagonista ma i ragazzi di Cerchiaia, nonostante si presentino costantemente davanti a Marinelli, non centrano lo specchio poi è la volta di De Iorio a colpire la traversa. A metà del terzo tempo scambio Caro- Tozzi che vede il numero 7 battere con un bel diagonale il portierone ospite. La partita sale di tono ma non si registrano particolari pericoli per i due portieri. La sfida fra le due regine del girone reistra un pari: siamo certi che queste due squadre saranno protagoniste anche nella fase primaverile. Non sono state tradite le attese, la partita è stata appassionante e sentita come da pronostico.
Calciatoripiù
: per il Mazzola Marchetti, Oliviero, Tozzi e Nardini; per il San Miniato Marinelli, Casini C., Cucco e Mignani.

V.MAZZOLA: Canestri, Betti, Nardini, Corrado,Gammella, Caro, Tozzi, Profeti, Costanti, Filippis, Oliviero, Branconi, Pedani, Costantino, Marchetti, Rivituso, De Iorio, Garzella. All.: Bari.<br >S.MINIATO: Pennone, Marinelli, La Rocca, Spessot, Casini C., Bytyqi, Brandi, Guidarelli, Casini V., Pieri, Cucco, Mignani, Lo Conte, Monachello, Schillaci, Speranza. All.: Pepi.<br > RETI: Mignani, Tozzi.<br >NOTE. Parziali: 1-0, 0-0, 0-1 Il derby di Siena si conclude in parit&agrave;. La partita, molto sentita da parte di entrambe le squadre, non ha smentito le attese ed &egrave; stata lottata e avvincente. Parte bene il Mazzola ma &egrave; il San Miniato a passare in vantaggio dopo cinque minuti: giocata sull'asse Guidarelli-Mignani che trafigge da due passi l'incolpevole Canestri. Il Mazzola accusa il colpo, ma &egrave; l'ingresso di Oliviero, chiamato a sostituire un compagno infortunato, a cambiare l'inerzia della partita. I biancocelesti prendono in mano il pallino del gioco e non lo lasceranno per tutto il corso dell'incontro. Il secondo tempo vede il Mazzola aggressivo chiudere nella propria met&agrave; campo il San Miniato che vede in Casini C. un fenomenale baluardo. Prima Rivituso guadagna la linea di fondo e preferisce tirare piuttosto che metterla in mezzo. Poi &egrave; Marchetti che si incunea nella difesa nero verde e tira, la palla colpisce il palo, attraversa la riga di porta senza trovare nessuno a ribadire in rete. Decisive poi due parate di Marinelli. Il terzo tempo ancora il Mazzola protagonista ma i ragazzi di Cerchiaia, nonostante si presentino costantemente davanti a Marinelli, non centrano lo specchio poi &egrave; la volta di De Iorio a colpire la traversa. A met&agrave; del terzo tempo scambio Caro- Tozzi che vede il numero 7 battere con un bel diagonale il portierone ospite. La partita sale di tono ma non si registrano particolari pericoli per i due portieri. La sfida fra le due regine del girone reistra un pari: siamo certi che queste due squadre saranno protagoniste anche nella fase primaverile. Non sono state tradite le attese, la partita &egrave; stata appassionante e sentita come da pronostico. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Mazzola <b>Marchetti, Oliviero, Tozzi </b>e <b>Nardini</b>; per il San Miniato <b>Marinelli, Casini C., Cucco</b> e <b>Mignani</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI