• Esordienti GIR.C
  • Atletico Calci 2006
  • 3 - 1
  • Pomarance


ATLETICO CALCI 2006 (in lista): Paoletti, Facchineri, Ulivieri, Del Gratta, Colombani, Cei, Del Papa, Ferretti, Piccione, Poli, Sacco, De Liso, Simonetti, Porachi. All.: Dario Ficini.
POMARANCE (in lista): Salvadori, Cerri, Batistoni, Creatini, Ferri, Haojouj, Anichini, Macchioni, Martinelli, Calloni, Guerrieri, Ricciardi, Salvadori, Santi, Zollo, Alibi, Cercignani. All.: Alberto Creatini.

ARBITRO: Bertini di Pisa

RETI: 26', 31' rig. Piccione, 34' Creatini rig., 46' Ferretti.
NOTE: 0-0; 2-1; 1-0.



Torna alla vittoria l'Atletico Cali regalando il primo dispiacere della seconda fase al Pomarance di Creatini, reduce da due gare consecutive a punteggio pieno. La prima frazione, chiusasi a reti involate, regala qualche emozione frammista a fasi di studio, con i portieri poco impegnati e il Calci che detiene una significativa percentuale di possesso palla accompagnata a una buona pressione sugli avversari. La prima occasione si manifesta al 10, quando Piccione lancia Ferretti che si libera bene e calcia di poco a lato alla sinistra del portiere. Il Calci insiste: Poli dal limite conclude di poco alto, quindi, sugli sviluppi di un angolo di Piccione, Ferretti impatta male sul pallone da buona posizione e rende comoda la parata di Salvadori. Nella ripresa la gara si accende: dopo un buono spunto di Piccione, murato in angolo su spunto di Del Gratta, l'Atletico Calci passa al 26' quando Del Papa batte lunga una punizione da metà campo e Ferretti spizza di testa per Piccione, che controlla in area e batte il portiere nell'angolo basso alla sua destra. Il Calci cerca il pari: Colombani, ben servito da Ferretti, manda la sfera di poco a lato alla mezz'ora, ma poco meno di un giro d'orologio più tardi i padroni di casa raddoppiano con il rigore conquistato e trasformato da Piccione che trova così la doppietta. Il Pomarance comincia a macinare gioco e riesce a dimezzare le distanze dopo appena 3': sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Colombani tocca di mano in mischia, e Creatini dal dischetto realizza la rete del 2-1. L'ultima azione del secondo tempo vede ancora in avanti i biancoblù di casa: Piccione lancia in profondità Peretti che, dopo aver percorso trenta metri palla al piede, trova sulla propria strada la provvidenziale deviazione del portiere. Il Pomarance prova a riportarsi in gara già nei primi minuti del terzo tempo: Cercignani se ne va sulla fascia e dal fondo mette in mezzo, ma Paoletti anticipa tutti e blocca con tranquillità. Ci provano allora di nuovo i padroni di casa: Ferretti serve Cei, che calcia di poco a lato alla sinistra del portiere. Ma al 46' l'Atletico Calci chiude la gara: Ferretti triangola con Sacco e, dal limite dell'area di porta, trova il pallonetto che supera il portiere e vale il 3-1. Lo stesso attaccante, sull'imbeccata di Piccione, calcia subito dopo di poco a lato alla sinistra del portiere (49'); il Pomarance dal canto suo prova a reagire insistendo nella manovra, ma si dimostra sterile alla soglia dei sedici metri. Su punizione ci prova Ricciardi, ma Paoletti controlla bene; sulla ripartenza, è Salvadori a evitare un passivo più pesante respingendo la conclusione angolata ma lenta di Ferretti. CALCIATORIPIÙ: Piccione, Sacco, Ferretti (Atletico Calci), Batistoni, Martinelli (Pomarance), con plauso indistinto a tutti i giovani 2001 che hanno dato una mano.

ATLETICO CALCI 2006 (in lista): Paoletti, Facchineri, Ulivieri, Del Gratta, Colombani, Cei, Del Papa, Ferretti, Piccione, Poli, Sacco, De Liso, Simonetti, Porachi. All.: Dario Ficini.<br >POMARANCE (in lista): Salvadori, Cerri, Batistoni, Creatini, Ferri, Haojouj, Anichini, Macchioni, Martinelli, Calloni, Guerrieri, Ricciardi, Salvadori, Santi, Zollo, Alibi, Cercignani. All.: Alberto Creatini.<br > ARBITRO: Bertini di Pisa<br > RETI: 26', 31' rig. Piccione, 34' Creatini rig., 46' Ferretti.<br >NOTE: 0-0; 2-1; 1-0. Torna alla vittoria l'Atletico Cali regalando il primo dispiacere della seconda fase al Pomarance di Creatini, reduce da due gare consecutive a punteggio pieno. La prima frazione, chiusasi a reti involate, regala qualche emozione frammista a fasi di studio, con i portieri poco impegnati e il Calci che detiene una significativa percentuale di possesso palla accompagnata a una buona pressione sugli avversari. La prima occasione si manifesta al 10, quando Piccione lancia Ferretti che si libera bene e calcia di poco a lato alla sinistra del portiere. Il Calci insiste: Poli dal limite conclude di poco alto, quindi, sugli sviluppi di un angolo di Piccione, Ferretti impatta male sul pallone da buona posizione e rende comoda la parata di Salvadori. Nella ripresa la gara si accende: dopo un buono spunto di Piccione, murato in angolo su spunto di Del Gratta, l'Atletico Calci passa al 26' quando Del Papa batte lunga una punizione da met&agrave; campo e Ferretti spizza di testa per Piccione, che controlla in area e batte il portiere nell'angolo basso alla sua destra. Il Calci cerca il pari: Colombani, ben servito da Ferretti, manda la sfera di poco a lato alla mezz'ora, ma poco meno di un giro d'orologio pi&ugrave; tardi i padroni di casa raddoppiano con il rigore conquistato e trasformato da Piccione che trova cos&igrave; la doppietta. Il Pomarance comincia a macinare gioco e riesce a dimezzare le distanze dopo appena 3': sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Colombani tocca di mano in mischia, e Creatini dal dischetto realizza la rete del 2-1. L'ultima azione del secondo tempo vede ancora in avanti i biancobl&ugrave; di casa: Piccione lancia in profondit&agrave; Peretti che, dopo aver percorso trenta metri palla al piede, trova sulla propria strada la provvidenziale deviazione del portiere. Il Pomarance prova a riportarsi in gara gi&agrave; nei primi minuti del terzo tempo: Cercignani se ne va sulla fascia e dal fondo mette in mezzo, ma Paoletti anticipa tutti e blocca con tranquillit&agrave;. Ci provano allora di nuovo i padroni di casa: Ferretti serve Cei, che calcia di poco a lato alla sinistra del portiere. Ma al 46' l'Atletico Calci chiude la gara: Ferretti triangola con Sacco e, dal limite dell'area di porta, trova il pallonetto che supera il portiere e vale il 3-1. Lo stesso attaccante, sull'imbeccata di Piccione, calcia subito dopo di poco a lato alla sinistra del portiere (49'); il Pomarance dal canto suo prova a reagire insistendo nella manovra, ma si dimostra sterile alla soglia dei sedici metri. Su punizione ci prova Ricciardi, ma Paoletti controlla bene; sulla ripartenza, &egrave; Salvadori a evitare un passivo pi&ugrave; pesante respingendo la conclusione angolata ma lenta di Ferretti. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Piccione, Sacco, Ferretti </b>(Atletico Calci), <b>Batistoni, Martinelli </b>(Pomarance), con plauso indistinto a tutti i giovani 2001 che hanno dato una mano.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI