• Esordienti GIR.C
  • Bellaria Cappuccini
  • 2 - 1
  • Atletico Calci 2006


BELLARIA CAPP. B (in lista): Malvaldi, Meucci, Gonnelli, Leone, G. Marianini, Meini, Akpason, Galiberti, Vivaldi, Askushi, Guazzini, Rofrano, Altamura, Cardini, Marianini T., Niang, Bostan. All.: Paolo Giovacchini.
ATLETICO CALCI 2006 (in lista): Paoletti, Biondi, Piccione, Colombani, Berti, Del Papa, Poli, Ferretti, Cei, Facchineri, Sacco, Poraqi. All.: Dario Ficini.

ARBITRO: Giovannazzo di Pisa.

RETI: 23' Piccione rig. , 47' Cardini, 56' Meucci rig.
NOTE: 0-0, 0-1, 2-0.



Primo acuto in campionato per la Bellaria Capp., vittoria sofferta in una partita in cui a farne da padroni assoluti sono gli episodi. Inizia meglio l'Atletico Calci, pericoloso già al 3' con Cei che prova la girata in area sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma Rofrano è un fulmine e con un gran tuffo riesce a respingere la conclusione. La partita è aperta, le occasioni ci sono da entrambe le parti. Le squadre, all'inizio un po' contratte, prendono coraggio e provano a far valere il proprio gioco. L'occasione per la Bellaria arriva al minuto 15', il cross di Askushi dalla sinistra è ottimo, diretto verso il secondo palo per l'accorrente Akpason, ma il ragazzo non riesce ad arriva con tempismo sulla sfera e l'azione sfuma. Il secondo tempo è decisamente più emozionante. Al 32' ecco il primo episodio da moviola: spinta nettissima di Gonnelli ai danni Colombani, nel cuore dell'area; rigore, e dal dischetto Piccione non fallisce la conclusione. I padroni di casa si riversano in avanti alla caccia del pareggio, ma prima il giovane arbitro Giovannazzo (all'esordio assoluto) annulla la rete di Altamura per un fuorigioco che pare non esserci, e ad un minuto dalla fine non concede un rigore reclamato a lungo dai giocatori per un contatto sospetto. Inizia così il terzo tempo, e la Bellaria riesce a centrare il ribaltone. 47': pallone lungo per Cardini sulla sinistra, entra in area e da posizione defilatissima trova lo spiraglio giusto per la conclusione vincente rasoterra. E a pochi minuti dalla fine, ennesima valanga di proteste. Scontro in area tra Cardini e Del Papa, per l'arbitro ci sono gli estremi per concedere il rigore. Sul dischetto va Meucci, Paoletti intuisce la conclusione ma la sfera entra in porta lo stesso nonostante si opponga con tutto il corpo. All'ultimissimo minuto l'Atletico Calci tenta l'ultimo assalto, ma Rofrano con un'uscita disperata su Colombani salva la situazione, consentendo ai propri compagni di poter urlare e gioire per i tre punti. CALCIATORIPIÙ: Rofrano: compie interventi decisivi, prodezze con cui si assicura la palma di migliore in campo. Leone (Bellaria Capp.): gigante di difesa, abile in marcatura e nel dare il là all'azione offensiva. Colombani (Atletico Calci): ottima prestazione, per corsa e qualità della giocate. Meriterebbe il gol, ma deve arrendersi alla supergiornata di Rofrano.

Gabriele Nieri BELLARIA CAPP. B (in lista): Malvaldi, Meucci, Gonnelli, Leone, G. Marianini, Meini, Akpason, Galiberti, Vivaldi, Askushi, Guazzini, Rofrano, Altamura, Cardini, Marianini T., Niang, Bostan. All.: Paolo Giovacchini.<br >ATLETICO CALCI 2006 (in lista): Paoletti, Biondi, Piccione, Colombani, Berti, Del Papa, Poli, Ferretti, Cei, Facchineri, Sacco, Poraqi. All.: Dario Ficini.<br > ARBITRO: Giovannazzo di Pisa.<br > RETI: 23' Piccione rig. , 47' Cardini, 56' Meucci rig.<br >NOTE: 0-0, 0-1, 2-0. Primo acuto in campionato per la Bellaria Capp., vittoria sofferta in una partita in cui a farne da padroni assoluti sono gli episodi. Inizia meglio l'Atletico Calci, pericoloso gi&agrave; al 3' con Cei che prova la girata in area sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma Rofrano &egrave; un fulmine e con un gran tuffo riesce a respingere la conclusione. La partita &egrave; aperta, le occasioni ci sono da entrambe le parti. Le squadre, all'inizio un po' contratte, prendono coraggio e provano a far valere il proprio gioco. L'occasione per la Bellaria arriva al minuto 15', il cross di Askushi dalla sinistra &egrave; ottimo, diretto verso il secondo palo per l'accorrente Akpason, ma il ragazzo non riesce ad arriva con tempismo sulla sfera e l'azione sfuma. Il secondo tempo &egrave; decisamente pi&ugrave; emozionante. Al 32' ecco il primo episodio da moviola: spinta nettissima di Gonnelli ai danni Colombani, nel cuore dell'area; rigore, e dal dischetto Piccione non fallisce la conclusione. I padroni di casa si riversano in avanti alla caccia del pareggio, ma prima il giovane arbitro Giovannazzo (all'esordio assoluto) annulla la rete di Altamura per un fuorigioco che pare non esserci, e ad un minuto dalla fine non concede un rigore reclamato a lungo dai giocatori per un contatto sospetto. Inizia cos&igrave; il terzo tempo, e la Bellaria riesce a centrare il ribaltone. 47': pallone lungo per Cardini sulla sinistra, entra in area e da posizione defilatissima trova lo spiraglio giusto per la conclusione vincente rasoterra. E a pochi minuti dalla fine, ennesima valanga di proteste. Scontro in area tra Cardini e Del Papa, per l'arbitro ci sono gli estremi per concedere il rigore. Sul dischetto va Meucci, Paoletti intuisce la conclusione ma la sfera entra in porta lo stesso nonostante si opponga con tutto il corpo. All'ultimissimo minuto l'Atletico Calci tenta l'ultimo assalto, ma Rofrano con un'uscita disperata su Colombani salva la situazione, consentendo ai propri compagni di poter urlare e gioire per i tre punti. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Rofrano</b>: compie interventi decisivi, prodezze con cui si assicura la palma di migliore in campo. <b>Leone </b>(Bellaria Capp.): gigante di difesa, abile in marcatura e nel dare il l&agrave; all'azione offensiva. <b>Colombani </b>(Atletico Calci): ottima prestazione, per corsa e qualit&agrave; della giocate. Meriterebbe il gol, ma deve arrendersi alla supergiornata di Rofrano. Gabriele Nieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI