• Esordienti B GIR.A
  • Casolese
  • 0 - 3
  • Poggibonsese


CASOLESE: Sommese, Pisanello, Pasini, Cocchiola G., Mirica, Cellesi, Spinelli, Cocchiola F., Vaselli. All.: Patrizio Spinelli.
POGGIBONSESE: Corsini, Bikaj, Lombardo, Bonechi, Campigli, Battaglio, Muzzi, Di Stefano, Dionisi, Bussagli, Malquori, Coco, Corti. All.: Federico Madau-Giacomo Corti.

RETI: 10' Di Stefano, 14' e 50' Bonechi.
NOTE. Parziali: 0-2, 0-0, 0-1



Ultima partita del girone d'andata nella quale si scontrano due squadre lontani in classifica tra loro. I padroni di casa, nuovamente corti in rosa, trovano dinanzi un'ottima squadra e sono costretti a soccombere. Nel primo tempo i locali tentano subito di cambiare il parziale portandosi avanti con il tandem Spinelli-Cocchiola F. ma il tutto viene subito neutralizzato. Ospiti che conoscono bene gli avversari, sanno che non c'è da fidarsi pertanto prendono palla e iniziano a condurre il gioco. Mister Spinelli, da buon stratega, organizza una marcatura e pressing a uomo soprattutto nei confronti di Di Stefano e Bonechi. Gli ospiti costruiscono alcune occasioni grazie ad un gioco che passa per tocchi di prima, sovrapposizioni e cross in area dalle fasce: in parole povere calcio . Ed è appunto da un'azione tutta di prima che viene messo solo in aria il numero 10 degli ospiti che sfrutta l'indecisione di Sommese e appoggia in rete. Biancorossi che subiscono ma non si disuniscono; dal pubblico qualcuno incita la sveglia ma i ragazzi di casa sembrano comunque pronti. La Poggibonsese però è ben organizzata e poco dopo realizza il raddoppio. Nel secondo tempo i padroni di casa entrano con uno spirito diverso in campo; tra tutti Spinelli che chiede supporto dai suoi compagni e nel tempo stesso tenta di finire nel tabellino dei marcatori. Come al minuto 23 quando, liberatosi dalla marcatura, fa partire un tiro che spiazza totalmente l'estremo difensore ospite ma è il palo a togliere la gioia del gol. Il mister dei biancorossi intuisce il momento e chiama la carica, incitando il centrocampo a salire e alle fasce di fare più movimento senza palla. Il tutto viene recepito dalla Casolese: Spinelli tira a botta sicura in porta ma un difensore della Poggibonsese si trasforma in portiere fermando in tiro nettamente con le mani. Sarebbe rigore, si sarebbe perché non viene assegnato. Dopo varie discussioni, e di comune accordo, viene concessa una punizione indiretta in area: si prende carico Spinelli che sceglie la potenza, pallone forte anche se centrale e sotto la traversa, ottima la parata. Casolese che continua a cercare il goal ma parziale che non cambia. Nel terzo tempo le squadre continuano ad affrontarsi a viso aperto. Il piccolo Cocchiola F. subisce una marcatura troppo alta, in tutti i sensi, ma ciò non toglie che riesca a creare delle belle azioni. Casolese che nel terzo tempo che prende pure un palo ma gli ospiti per evitare brutte sorprese con il solito Bonechi siglano il definitivo 3-0. Applausi meritati per tutti e pubblico che finalmente finisce di borbottare ma applaude i propri beneamini.
Calciatoripiù
: Tra gli ospiti Di Stefano sembra già un giocatore d'esperienza: crea giocate, trova il goal e mantiene il reparto offensivo sempre attivo. Bonechi nomination di diritto non solo per la doppietta ma soprattutto per il suo secondo goal che sancisce la fine. Tra i padroni di casa Pisanello: dove non arriva il fisico ci pensa la forza di volontà. Spinelli cerca con tutte le possibilità il goal, sia di destro che sinistro e testa; quando finalmente raggiunge il suo obiettivo un avversario si sostituisce al portiere.

CASOLESE: Sommese, Pisanello, Pasini, Cocchiola G., Mirica, Cellesi, Spinelli, Cocchiola F., Vaselli. All.: Patrizio Spinelli.<br >POGGIBONSESE: Corsini, Bikaj, Lombardo, Bonechi, Campigli, Battaglio, Muzzi, Di Stefano, Dionisi, Bussagli, Malquori, Coco, Corti. All.: Federico Madau-Giacomo Corti.<br > RETI: 10' Di Stefano, 14' e 50' Bonechi.<br >NOTE. Parziali: 0-2, 0-0, 0-1 Ultima partita del girone d'andata nella quale si scontrano due squadre lontani in classifica tra loro. I padroni di casa, nuovamente corti in rosa, trovano dinanzi un'ottima squadra e sono costretti a soccombere. Nel primo tempo i locali tentano subito di cambiare il parziale portandosi avanti con il tandem Spinelli-Cocchiola F. ma il tutto viene subito neutralizzato. Ospiti che conoscono bene gli avversari, sanno che non c'&egrave; da fidarsi pertanto prendono palla e iniziano a condurre il gioco. Mister Spinelli, da buon stratega, organizza una marcatura e pressing a uomo soprattutto nei confronti di Di Stefano e Bonechi. Gli ospiti costruiscono alcune occasioni grazie ad un gioco che passa per tocchi di prima, sovrapposizioni e cross in area dalle fasce: in parole povere calcio . Ed &egrave; appunto da un'azione tutta di prima che viene messo solo in aria il numero 10 degli ospiti che sfrutta l'indecisione di Sommese e appoggia in rete. Biancorossi che subiscono ma non si disuniscono; dal pubblico qualcuno incita la sveglia ma i ragazzi di casa sembrano comunque pronti. La Poggibonsese per&ograve; &egrave; ben organizzata e poco dopo realizza il raddoppio. Nel secondo tempo i padroni di casa entrano con uno spirito diverso in campo; tra tutti Spinelli che chiede supporto dai suoi compagni e nel tempo stesso tenta di finire nel tabellino dei marcatori. Come al minuto 23 quando, liberatosi dalla marcatura, fa partire un tiro che spiazza totalmente l'estremo difensore ospite ma &egrave; il palo a togliere la gioia del gol. Il mister dei biancorossi intuisce il momento e chiama la carica, incitando il centrocampo a salire e alle fasce di fare pi&ugrave; movimento senza palla. Il tutto viene recepito dalla Casolese: Spinelli tira a botta sicura in porta ma un difensore della Poggibonsese si trasforma in portiere fermando in tiro nettamente con le mani. Sarebbe rigore, si sarebbe perch&eacute; non viene assegnato. Dopo varie discussioni, e di comune accordo, viene concessa una punizione indiretta in area: si prende carico Spinelli che sceglie la potenza, pallone forte anche se centrale e sotto la traversa, ottima la parata. Casolese che continua a cercare il goal ma parziale che non cambia. Nel terzo tempo le squadre continuano ad affrontarsi a viso aperto. Il piccolo Cocchiola F. subisce una marcatura troppo alta, in tutti i sensi, ma ci&ograve; non toglie che riesca a creare delle belle azioni. Casolese che nel terzo tempo che prende pure un palo ma gli ospiti per evitare brutte sorprese con il solito Bonechi siglano il definitivo 3-0. Applausi meritati per tutti e pubblico che finalmente finisce di borbottare ma applaude i propri beneamini. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra gli ospiti <b>Di Stefano</b> sembra gi&agrave; un giocatore d'esperienza: crea giocate, trova il goal e mantiene il reparto offensivo sempre attivo. <b>Bonechi </b>nomination di diritto non solo per la doppietta ma soprattutto per il suo secondo goal che sancisce la fine. Tra i padroni di casa <b>Pisanello: </b>dove non arriva il fisico ci pensa la forza di volont&agrave;. <b>Spinelli </b>cerca con tutte le possibilit&agrave; il goal, sia di destro che sinistro e testa; quando finalmente raggiunge il suo obiettivo un avversario si sostituisce al portiere.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI