• Esordienti B GIR.A
  • Casolese
  • 1 - 5
  • Staggia


CASOLESE: Sommese, Pisanello, Pasini, Vaselli, Cocchiola G., Mirica, Cellesi, Spinelli, Cocchiola F., Castaldo, Minasola, Sanna. All.: Patrizio Spinelli.
STAGGIA: Riccio, Lapini, Sardelli, Cencetti, Tufaro, Hagbe, Sanleolini, Pini, Cultrara, Hodza, Conforti, Conti. All.: Francesco Bacciottini.

RETI: 11' Hodza, 14' e 52' Hagbe, 44' Conforti, 58' Spinelli, 61' Sanleolini.
NOTE: parziali: 0-2, 0-0, 1-3. Risultato Figc: 1-3.



Tempo incerto, umidità altissima e temperatura sopra la media fanno da scenografia al match tra Casolese e Staggia per la settima giornata di campionato del girone d'andata. Staggia che arriva carica grazie alle due vittorie consecutive, compreso il recupero, pertanto prima in classifica a pari punti con la Poggibonsese, mentre i padroni di casa ancora fermi a tre punti sperano in una svolta tanto che Spinelli modifica sensibilmente lo schema e i giocatori in campo. Il primo tempo sembra un film già visto dove gli ospiti attaccano e i padroni di casa si dedicano per lo più alla fase difensiva, infatti già nei primi minuti Hagbe si procura un nettissimo calcio di punizione al limito che però non riesce a trasformare in gol con il pallone che esce di poco al lato del palo. Ma di lì a poco arriva il primo e meritato gol dello Staggia su calcio d'angolo, il numero 20 Hodza apre le marcature. La Casolese non riesce a reagire, così 3' più tardi il folletto Hagbe, dopo aver vinto una serie infiniti di rimpalli e aver visto infrante le proprie conclusioni su un eccellente Sommese, riesce a raddoppiare. Il secondo tempo la musica cambia: l'inerzia è nettamente a favore della Casolese, ma nonostante la squadra di Patrizio Spinelli domini tutti i 20' non riesce a portarsi in vantaggio sia per la difesa ben organizzata degli ospiti e sia per la mancanza di precisione nell'ultimo passaggio e sottoporta. Il secondo tempo, al di là del risultato, mostra comunque una squadra vivace, viva e capace di far divertire il proprio pubblico. Il terzo e ultimo tempo inizia all'insegna dello spettacolo: le squadre si affrontano a viso aperto, nessuno vuole più concedere nulla e soprattutto tutti hanno voglia di vincere. La Staggia caricata dal proprio capitano Conforti prova nuove soluzioni dato che il folletto Hagbe viene ben marcato dalla stretta biancorossa, così il capitano chiede la partecipazione di tutti i compagni; nel frattempo la Casolese gioca con la testa, sgombera le paure del risultato con bellissimi scambi di palla e proiezioni in profondità a favore del solito fantasista Spinelli che si fa trovare sempre pronto, nonostante non sia molto supportato dai compagni. Ma con le squadre lunghe si aprono varchi, ne approfittano gli ospiti con il capitano Conforti che porta il parziale sul 3-0. Ma lo stesso Conforti non si ferma infatti subito dopo il gol prova continue conclusioni non del tutto precise. I padroni di casa non vogliono abbandonare il campo senza aver dato il massimo, solo che devono scontrarsi con il folletto Hagbe che, presente in tutto il campo, mettendo a segno il secondo gol porta la propria squadra in sicurezza. Quando tutto oramai sembra fatto arriva il colpo di genio del solito fantasista Spinelli stavolta ben aiutato dai propri compagni, che lo lanciano in solitaria davanti al portiere; il bomber non sbaglia. A recupero inoltrato Sanleolini approfitta di un'uscita avventata Castaldo siglando così il definitivo 5-1 con triplice fischio finale e tutti sotto la doccia.
Calciatoripiù:
tra gli ospiti Conforti: è il classico capitano che tutti vorrebbero sia come allievo che come compagno. Hagbe è un folletto che non si ferma un attimo continuando così può puntare sicuramente alla classifica marcatori. Tra i padroni di casa Pasini: il mister gli inventa un nuovo ruolo da centrale difensivo che rispetta egregiamente riuscendo a bloccare quasi sempre l'uomo in maniera pulita e col suo destro preciso riesce anche a impostare il contrattacco. Cellesi: conosciuto meglio come pendolino non si ferma un attimo, aiuta tutti; tanta corsa e abnegazione per il giocatore di casa.

CASOLESE: Sommese, Pisanello, Pasini, Vaselli, Cocchiola G., Mirica, Cellesi, Spinelli, Cocchiola F., Castaldo, Minasola, Sanna. All.: Patrizio Spinelli.<br >STAGGIA: Riccio, Lapini, Sardelli, Cencetti, Tufaro, Hagbe, Sanleolini, Pini, Cultrara, Hodza, Conforti, Conti. All.: Francesco Bacciottini.<br > RETI: 11' Hodza, 14' e 52' Hagbe, 44' Conforti, 58' Spinelli, 61' Sanleolini.<br >NOTE: parziali: 0-2, 0-0, 1-3. Risultato Figc: 1-3. Tempo incerto, umidit&agrave; altissima e temperatura sopra la media fanno da scenografia al match tra Casolese e Staggia per la settima giornata di campionato del girone d'andata. Staggia che arriva carica grazie alle due vittorie consecutive, compreso il recupero, pertanto prima in classifica a pari punti con la Poggibonsese, mentre i padroni di casa ancora fermi a tre punti sperano in una svolta tanto che Spinelli modifica sensibilmente lo schema e i giocatori in campo. Il primo tempo sembra un film gi&agrave; visto dove gli ospiti attaccano e i padroni di casa si dedicano per lo pi&ugrave; alla fase difensiva, infatti gi&agrave; nei primi minuti Hagbe si procura un nettissimo calcio di punizione al limito che per&ograve; non riesce a trasformare in gol con il pallone che esce di poco al lato del palo. Ma di l&igrave; a poco arriva il primo e meritato gol dello Staggia su calcio d'angolo, il numero 20 Hodza apre le marcature. La Casolese non riesce a reagire, cos&igrave; 3' pi&ugrave; tardi il folletto Hagbe, dopo aver vinto una serie infiniti di rimpalli e aver visto infrante le proprie conclusioni su un eccellente Sommese, riesce a raddoppiare. Il secondo tempo la musica cambia: l'inerzia &egrave; nettamente a favore della Casolese, ma nonostante la squadra di Patrizio Spinelli domini tutti i 20' non riesce a portarsi in vantaggio sia per la difesa ben organizzata degli ospiti e sia per la mancanza di precisione nell'ultimo passaggio e sottoporta. Il secondo tempo, al di l&agrave; del risultato, mostra comunque una squadra vivace, viva e capace di far divertire il proprio pubblico. Il terzo e ultimo tempo inizia all'insegna dello spettacolo: le squadre si affrontano a viso aperto, nessuno vuole pi&ugrave; concedere nulla e soprattutto tutti hanno voglia di vincere. La Staggia caricata dal proprio capitano Conforti prova nuove soluzioni dato che il folletto Hagbe viene ben marcato dalla stretta biancorossa, cos&igrave; il capitano chiede la partecipazione di tutti i compagni; nel frattempo la Casolese gioca con la testa, sgombera le paure del risultato con bellissimi scambi di palla e proiezioni in profondit&agrave; a favore del solito fantasista Spinelli che si fa trovare sempre pronto, nonostante non sia molto supportato dai compagni. Ma con le squadre lunghe si aprono varchi, ne approfittano gli ospiti con il capitano Conforti che porta il parziale sul 3-0. Ma lo stesso Conforti non si ferma infatti subito dopo il gol prova continue conclusioni non del tutto precise. I padroni di casa non vogliono abbandonare il campo senza aver dato il massimo, solo che devono scontrarsi con il folletto Hagbe che, presente in tutto il campo, mettendo a segno il secondo gol porta la propria squadra in sicurezza. Quando tutto oramai sembra fatto arriva il colpo di genio del solito fantasista Spinelli stavolta ben aiutato dai propri compagni, che lo lanciano in solitaria davanti al portiere; il bomber non sbaglia. A recupero inoltrato Sanleolini approfitta di un'uscita avventata Castaldo siglando cos&igrave; il definitivo 5-1 con triplice fischio finale e tutti sotto la doccia. <b> Calciatoripi&ugrave;: </b>tra gli ospiti <b>Conforti:</b> &egrave; il classico capitano che tutti vorrebbero sia come allievo che come compagno. <b>Hagbe</b> &egrave; un folletto che non si ferma un attimo continuando cos&igrave; pu&ograve; puntare sicuramente alla classifica marcatori. Tra i padroni di casa<b> Pasini:</b> il mister gli inventa un nuovo ruolo da centrale difensivo che rispetta egregiamente riuscendo a bloccare quasi sempre l'uomo in maniera pulita e col suo destro preciso riesce anche a impostare il contrattacco.<b> Cellesi:</b> conosciuto meglio come pendolino non si ferma un attimo, aiuta tutti; tanta corsa e abnegazione per il giocatore di casa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI