• Seconda Categoria GIR.N
  • Sport Acquaviva
  • 1 - 1
  • Voluntas Trequanda


ACQUAVIVA:Valdambrini, Mema D. (90' Bardelli), Cozzi Leprei, Pomponi, Pippi, Ligioni, Canapini, Calicchio, Malfa, Mema L., Egwuogo (56' Rosignoli). A disp.Mucciarelli, Lazzerini, Mariani, Loi. All. Schiavetti.
TREQUANDA: Bastreghi, Ruzzolini (90' Brandini), Botarelli, Lorenzini, Bernetti, Zambri, Maio, Maramai, Schiano (65' Felici), Leti, Gupi (92' Bronzi). A disp. Bartoli, Bove, Perugini, Rinaldi.All. Paesano

ARBITRO: Buduroi di Arezzo

RETI: 27' Gupi, 48' Malfa
NOTE: espulsi 29' Canapini, 77' Malfa, 89' Pippi.



Il Trequanda non riesce ad approfittare della superiorità numerica e si deve accontentare di un pareggio amaro, che per come si era messa è oro colato per l'Acquaviva. Entrambe le squadre si sono affrontate con l'intento di cercare la vittoria, ma hanno mostrato tutti i propri limiti in fase di attacco, sia per la mancanza nei padroni di casa del capocannoniere del campionato, sia per una sterilità offensiva ormai cronica degli ospiti. Nei primi minuti leggera supremazia degli azzurri, ma con il passare dei minuti i rossoblù prendono coraggio ed iniziano a pungere con delle ripartenze veloci. Al 22' la prima occasione capita sui piedi di Schiano che però tira a fil di palo da buona posizione. E' l'anticamera del vantaggio degli ospiti che costruiscono un'azione sulla sinistra al 27' e vanno alla conclusione con Gupi da centro area che con un tiro incrociato non lascia scampo a Valdambrini. Al 29' viene espulso Canapini per gioco falloso, ma il Trequanda pur in superiorità numerica non riesce ad approfittarne. Si va così al riposo con il minimo vantaggio degli ospiti. Alla ripresa del gioco si vede sin dai primi secondi un'Acquaviva determinata a giocarsi le sue carte e al 48' su calcio piazzato Mema L., pesca sul secondo palo Malfa che anticipa il proprio marcatore e con un colpo di testa a pallonetto va a cogliere l'incrocio dei pali dove Bastreghi non può arrivare. I rossoblù si riportano immediatamente in avanti ed ancora Schiano ad avere l'occasione giusta per riportare in vantaggio la propria squadra, ma incredibilmente spreca tutto con un tiro che non inquadra nemmeno la porta. Al 53' al termine di numerosi rimpalli al limite dell'area del Trequanda, Calicchio trova il varco giusto e scocca un tiro insidioso che costringe il portiere ospite al salvataggio in angolo. E' in questa fase che gli ospiti non riescono a sfruttare la situazione dell'uomo in più cercando di sfondare centralmente e sbagliando sempre le scelte del tiro o del passaggio. Al 77' i padroni di casa addirittura rimangono in 9 per l'espulsione di Malfa per doppia ammonizione, ma il teme della partita non cambia e così si va verso la fine dell'incontro senza altre occasione per le due squadre. Sul finire della gara c'è anche l'espulsione di Pippi per gioco falloso, ma il tempo di gioco ormai è limitato e così l'incontro finisce con la divisione della posta.
Calciatoripiù
: per l'Acquaviva: Calicchio, Mema L., Malfa; per il TrequandaGupi, Lorenzini, Maramai.

Paolo Maramai ACQUAVIVA:Valdambrini, Mema D. (90' Bardelli), Cozzi Leprei, Pomponi, Pippi, Ligioni, Canapini, Calicchio, Malfa, Mema L., Egwuogo (56' Rosignoli). A disp.Mucciarelli, Lazzerini, Mariani, Loi. All. Schiavetti.<br >TREQUANDA: Bastreghi, Ruzzolini (90' Brandini), Botarelli, Lorenzini, Bernetti, Zambri, Maio, Maramai, Schiano (65' Felici), Leti, Gupi (92' Bronzi). A disp. Bartoli, Bove, Perugini, Rinaldi.All. Paesano<br > ARBITRO: Buduroi di Arezzo<br > RETI: 27' Gupi, 48' Malfa<br >NOTE: espulsi 29' Canapini, 77' Malfa, 89' Pippi. Il Trequanda non riesce ad approfittare della superiorit&agrave; numerica e si deve accontentare di un pareggio amaro, che per come si era messa &egrave; oro colato per l'Acquaviva. Entrambe le squadre si sono affrontate con l'intento di cercare la vittoria, ma hanno mostrato tutti i propri limiti in fase di attacco, sia per la mancanza nei padroni di casa del capocannoniere del campionato, sia per una sterilit&agrave; offensiva ormai cronica degli ospiti. Nei primi minuti leggera supremazia degli azzurri, ma con il passare dei minuti i rossobl&ugrave; prendono coraggio ed iniziano a pungere con delle ripartenze veloci. Al 22' la prima occasione capita sui piedi di Schiano che per&ograve; tira a fil di palo da buona posizione. E' l'anticamera del vantaggio degli ospiti che costruiscono un'azione sulla sinistra al 27' e vanno alla conclusione con Gupi da centro area che con un tiro incrociato non lascia scampo a Valdambrini. Al 29' viene espulso Canapini per gioco falloso, ma il Trequanda pur in superiorit&agrave; numerica non riesce ad approfittarne. Si va cos&igrave; al riposo con il minimo vantaggio degli ospiti. Alla ripresa del gioco si vede sin dai primi secondi un'Acquaviva determinata a giocarsi le sue carte e al 48' su calcio piazzato Mema L., pesca sul secondo palo Malfa che anticipa il proprio marcatore e con un colpo di testa a pallonetto va a cogliere l'incrocio dei pali dove Bastreghi non pu&ograve; arrivare. I rossobl&ugrave; si riportano immediatamente in avanti ed ancora Schiano ad avere l'occasione giusta per riportare in vantaggio la propria squadra, ma incredibilmente spreca tutto con un tiro che non inquadra nemmeno la porta. Al 53' al termine di numerosi rimpalli al limite dell'area del Trequanda, Calicchio trova il varco giusto e scocca un tiro insidioso che costringe il portiere ospite al salvataggio in angolo. E' in questa fase che gli ospiti non riescono a sfruttare la situazione dell'uomo in pi&ugrave; cercando di sfondare centralmente e sbagliando sempre le scelte del tiro o del passaggio. Al 77' i padroni di casa addirittura rimangono in 9 per l'espulsione di Malfa per doppia ammonizione, ma il teme della partita non cambia e cos&igrave; si va verso la fine dell'incontro senza altre occasione per le due squadre. Sul finire della gara c'&egrave; anche l'espulsione di Pippi per gioco falloso, ma il tempo di gioco ormai &egrave; limitato e cos&igrave; l'incontro finisce con la divisione della posta. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Acquaviva: <b>Calicchio, Mema L., Malfa</b>; per il Trequanda<b>Gupi, Lorenzini, Maramai</b>. Paolo Maramai




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI