• Pulcini B
  • Sancat
  • 1 - 1
  • Isolotto


SANCAT: Moschella, Parenti, Tedici, Dolfi, D. Mosconi, Bizzarretti, Guerrini, Bussotti, Casamaggi. All.: Cosimo Bandini.
ISOLOTTO: Aterini, Innocenti, Somigli, Masini, Capezzuoli, Porru, Capodilupo, Larussa, Gialassi. All.: Thomas Spinelli.

RETI: Casamaggi, Capezzuoli.
NOTE: 1-1; 0-0; 0-0.



Finisce 1-1 la sfida tra Sancat e Isolotto, pareggio che riassume con precisione una sfida in cui nessuno ha fatto tanto peggio da meritare la sconfitta e nessuno ha fatto tanto meglio da giustificare una vittoria. Tutto quello che succede, succede nel primo tempo: a mettere la testa avanti sono i padroni di casa, partiti alla grande e passati in vantaggio dopo una serie di palle-gol fallite per questione di millimetri/attimi: la prima firma sul tabellino dei marcatori la mette Casamaggi, che riceve il pallone da Bizzaretti al limite dell'area di rigore e con una staffilata sul primo palo porta i suoi in vantaggio. Il gol subìto costringe l'Isolotto a cambiare atteggiamento: gli ospiti si scrollano di dosso il torpore della prima parte di gara e si lanciano in attacco alla ricerca di un immediato pareggio. Lo sforzo in attacco degli ospiti è ricompensato con il gol di Capezzuoli, che riporta il punteggio in parità con una rasoiata dal limite dell'area di rigore. E dunque tutto da rifare per la Sancat, tutto ancora possibile per l'Isolotto. Nel secondo e nel terzo tempo la partita diventa bellissima e presto si perde il conto delle occasioni da gol costruite da una parte e dall'altra: la Sancat sfiora il vantaggio prima con Casamaggi, poi con un tiro dalla distanza di Parenti e con un calcio di punizione di Bizzarretti, infine con un destro di Guerrini che sfiora il palo prima di spegnersi sul fondo. Ma l'Isolotto non sta certo a guardare e nel finale di terzo tempo va a un passa dal gol della vittoria: per tre volte Porru si ritrova a tu per tu con il portiere avversario e per tre volte non riesce a centrare lo specchio della porta. Incredibile a dirsi visto quanto successo in campo, ma sia il secondo che il terzo tempo finiscono 0-0: il punteggio resta quindi quello maturato alla fine della prima frazione di gioco, 1-1.
Calciatoripiù
: Casamaggi (Sancat), Porru (Isolotto).

SANCAT: Moschella, Parenti, Tedici, Dolfi, D. Mosconi, Bizzarretti, Guerrini, Bussotti, Casamaggi. All.: Cosimo Bandini. <br >ISOLOTTO: Aterini, Innocenti, Somigli, Masini, Capezzuoli, Porru, Capodilupo, Larussa, Gialassi. All.: Thomas Spinelli.<br > RETI: Casamaggi, Capezzuoli. <br >NOTE: 1-1; 0-0; 0-0. Finisce 1-1 la sfida tra Sancat e Isolotto, pareggio che riassume con precisione una sfida in cui nessuno ha fatto tanto peggio da meritare la sconfitta e nessuno ha fatto tanto meglio da giustificare una vittoria. Tutto quello che succede, succede nel primo tempo: a mettere la testa avanti sono i padroni di casa, partiti alla grande e passati in vantaggio dopo una serie di palle-gol fallite per questione di millimetri/attimi: la prima firma sul tabellino dei marcatori la mette Casamaggi, che riceve il pallone da Bizzaretti al limite dell'area di rigore e con una staffilata sul primo palo porta i suoi in vantaggio. Il gol sub&igrave;to costringe l'Isolotto a cambiare atteggiamento: gli ospiti si scrollano di dosso il torpore della prima parte di gara e si lanciano in attacco alla ricerca di un immediato pareggio. Lo sforzo in attacco degli ospiti &egrave; ricompensato con il gol di Capezzuoli, che riporta il punteggio in parit&agrave; con una rasoiata dal limite dell'area di rigore. E dunque tutto da rifare per la Sancat, tutto ancora possibile per l'Isolotto. Nel secondo e nel terzo tempo la partita diventa bellissima e presto si perde il conto delle occasioni da gol costruite da una parte e dall'altra: la Sancat sfiora il vantaggio prima con Casamaggi, poi con un tiro dalla distanza di Parenti e con un calcio di punizione di Bizzarretti, infine con un destro di Guerrini che sfiora il palo prima di spegnersi sul fondo. Ma l'Isolotto non sta certo a guardare e nel finale di terzo tempo va a un passa dal gol della vittoria: per tre volte Porru si ritrova a tu per tu con il portiere avversario e per tre volte non riesce a centrare lo specchio della porta. Incredibile a dirsi visto quanto successo in campo, ma sia il secondo che il terzo tempo finiscono 0-0: il punteggio resta quindi quello maturato alla fine della prima frazione di gioco, 1-1. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Casamaggi </b>(Sancat), <b>Porru </b>(Isolotto).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI