• Pulcini B
  • Rinascita Doccia
  • 3 - 5
  • Atletica Castello


RINASCITA DOCCIA: Vannozzi, Benvenuti, Morziani, Ricci, Capacci, Bobadilla, Mechichi, Cipriani, Rossi, Cocchi, El Orch, Cavani, Salvi. A disp.: Paolo Pallini.
ATL. CASTELLO: Manna, Bandinelli, Righeschi, Cruciani, Lastrucci, Lombardi, Manzillo, Tantulli, Bacciottini, Marini, Betti. A disp.: Piffanelli-Fusi.

RETI: El Orch 3, Lastrucci 4, Marini.
NOTE: 0-2; 2-1; 1-2.



Il calcio è uno sport di squadra e le partite si vincono (e si perdono) tutti assieme, ci mancherebbe altro: il giocatore che da solo riesce a trascinare una squadra alla vittoria è probabilmente un mito, una di quelle cose che si dice esistano, possibile siano esistite o magari un giorno esisteranno ma che nessuno ha mai visto di persona. Anche se sono sicuro che chi ha visto giocare Maradona con la maglia del Napoli o con quella dell'albiceleste argentina avrebbe da ridire, a riguardo: Io uno che da solo vinceva non solo le partite ma proprio gli scudetti e i mondiali l'ho visto, ma a parole non è facile da descrivere , mi diceva sempre mio padre quando si faceva questa discussione. Ora non vogliamo fare paragoni al limite della blasfemia calcistica, ma magari anche il pubblico presente a Rinascita Doccia - Atletica Castello da ora in poi avrà un esempio da portare in questo eterno dibattito tra amanti del pallone, un esempio certamente piccolo e magari irrilevante, ma un esempio lo stesso. I presenti a questa sfida del campionato dei Pulcini 2006 di Firenze potranno dire che una volta videro un bambino vincere una partita da solo, segnando quattro dei cinque gol della sua squadra: parliamo di Lastrucci, il piccolo bomber che con uno strepitoso poker (per di più nel giorno del suo compleanno, quindi complimenti e soprattutto auguri) ha regalato la vittoria all'Atletica sul campo del Rinascita Doccia: una doppietta nel primo tempo e una doppietta nel terzo, una vittoria per 1-2 nel primo spicchio di gara e una per 0-2 nell'ultimo. Lastrucci si ferma un attimo per rifiatare solo nel secondo tempo, ed ecco che il Doccia vince 2-1 e per un attimo torna in partita: per i padroni di casa fa doppietta El Orch (il solito El Orch), per gli ospiti accorcia le distanze Marini. Ma come abbiamo già detto, nel terzo tempo torna in cattedra Lastrucci e la partita finisce: 3-5 il punteggio finale, il terzo gol del Doccia lo segna - indovinate - El Orch (tripletta per lui, un altro che si potrebbe aggiungere all'elenco di quei giocatori che le partite le decidono da soli.. Ma magari si lui parleremo in occasione della prossima vittoria del Doccia, che siamo sicuri arriverà prestissimo).
Calciatoripiù
: Lastrucci (Atl. Castello)

RINASCITA DOCCIA: Vannozzi, Benvenuti, Morziani, Ricci, Capacci, Bobadilla, Mechichi, Cipriani, Rossi, Cocchi, El Orch, Cavani, Salvi. A disp.: Paolo Pallini. <br >ATL. CASTELLO: Manna, Bandinelli, Righeschi, Cruciani, Lastrucci, Lombardi, Manzillo, Tantulli, Bacciottini, Marini, Betti. A disp.: Piffanelli-Fusi.<br > RETI: El Orch 3, Lastrucci 4, Marini. <br >NOTE: 0-2; 2-1; 1-2. Il calcio &egrave; uno sport di squadra e le partite si vincono (e si perdono) tutti assieme, ci mancherebbe altro: il giocatore che da solo riesce a trascinare una squadra alla vittoria &egrave; probabilmente un mito, una di quelle cose che si dice esistano, possibile siano esistite o magari un giorno esisteranno ma che nessuno ha mai visto di persona. Anche se sono sicuro che chi ha visto giocare Maradona con la maglia del Napoli o con quella dell'albiceleste argentina avrebbe da ridire, a riguardo: Io uno che da solo vinceva non solo le partite ma proprio gli scudetti e i mondiali l'ho visto, ma a parole non &egrave; facile da descrivere , mi diceva sempre mio padre quando si faceva questa discussione. Ora non vogliamo fare paragoni al limite della blasfemia calcistica, ma magari anche il pubblico presente a Rinascita Doccia - Atletica Castello da ora in poi avr&agrave; un esempio da portare in questo eterno dibattito tra amanti del pallone, un esempio certamente piccolo e magari irrilevante, ma un esempio lo stesso. I presenti a questa sfida del campionato dei Pulcini 2006 di Firenze potranno dire che una volta videro un bambino vincere una partita da solo, segnando quattro dei cinque gol della sua squadra: parliamo di Lastrucci, il piccolo bomber che con uno strepitoso poker (per di pi&ugrave; nel giorno del suo compleanno, quindi complimenti e soprattutto auguri) ha regalato la vittoria all'Atletica sul campo del Rinascita Doccia: una doppietta nel primo tempo e una doppietta nel terzo, una vittoria per 1-2 nel primo spicchio di gara e una per 0-2 nell'ultimo. Lastrucci si ferma un attimo per rifiatare solo nel secondo tempo, ed ecco che il Doccia vince 2-1 e per un attimo torna in partita: per i padroni di casa fa doppietta El Orch (il solito El Orch), per gli ospiti accorcia le distanze Marini. Ma come abbiamo gi&agrave; detto, nel terzo tempo torna in cattedra Lastrucci e la partita finisce: 3-5 il punteggio finale, il terzo gol del Doccia lo segna - indovinate - El Orch (tripletta per lui, un altro che si potrebbe aggiungere all'elenco di quei giocatori che le partite le decidono da soli.. Ma magari si lui parleremo in occasione della prossima vittoria del Doccia, che siamo sicuri arriver&agrave; prestissimo). <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Lastrucci </b>(Atl. Castello)




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI