- Pulcini B
-
Isolotto
-
1 - 8
-
Fiorentina
ISOLOTTO: Amoriello, Kaftar, Mantovelli, Susini, Rettori, Mugnaini, Perini, Loayza, Frulli, Mazzi. All.: Paolo Butera.
FIORENTINA: Colzi, Benassi, Lemmetti, Angiolini, Atzeni, Pratini, Micheli, Magi, Sturli, Morandi, Arcadipane, Bonechi, Hyseli, Arrighi. All.: Lorenzo Bacci.
RETI: Mugnaini, Micheli 2, Arrighi, Lemmetti, Arcadipane, Atzeni, Angiolini, Magi.
NOTE: 0-2; 1-2; 0-4.
Vittoria per 1-8 sul campo dell'Isolotto per la solita Fiorentina, il cui obiettivo in questa stagione sembra metterci in difficoltà nella ricerca di aggettivi che riescano a renderle giustizia. Ormai siamo nell'ultima fase del campionato e dei viola ci pare di aver detto tutto, più volte, in più modi: c'è la difesa insuperabile e l'attacco inarrestabile, c'è il bel gioco e c'è il gran carattere, ci sono le vittorie e ci sono le prestazioni.. Che altro possiamo aggiungere? Anche questa settimana la vittoria dei gigliati non è mai in discussione: l'Isolotto fa quel che può, si difende con ordine finché gli è possibile e appena si apre uno spiraglio prova a partire in contropiede. Ma non c'è niente da fare, non contro la banda di Bacci: la Fiorentina tiene il possesso del pallone per lunghissimi tratti di gara, sin dai primi minuti mette sotto assedio l'area di rigore avversaria e praticamente dal fischio d'inizio comincia a costruire una palla-gol dopo l'altra. Non siamo neanche alla metà del primo tempo e i viola sono già avanti 0-2 grazie ai gol segnati da Micheli e Lemmetti. Stessa storia nel secondo tempo: la Fiorentina attacca, l'Isolotto si difende. Nella frazione di gioco centrale i viola segnano con Arcadipane prima e con Angiolini poi, e solo una prodezza dalla grandissima distanza di Mugnaini permette all'Isolotto di accorciare le distanze e di tenere viva la speranza di rimonta. Speranza che la Fiorentina spegne nell'ultimo spicchio di gara con lo 0-4 firmato da Micheli (doppietta per lui), Arrighi, Atzeni e Magi.
Calciatoripiù: Mugnaini (Isolotto), Micheli (Fiorentina).
ISOLOTTO: Amoriello, Kaftar, Mantovelli, Susini, Rettori, Mugnaini, Perini, Loayza, Frulli, Mazzi. All.: Paolo Butera. <br >FIORENTINA: Colzi, Benassi, Lemmetti, Angiolini, Atzeni, Pratini, Micheli, Magi, Sturli, Morandi, Arcadipane, Bonechi, Hyseli, Arrighi. All.: Lorenzo Bacci. <br >
RETI: Mugnaini, Micheli 2, Arrighi, Lemmetti, Arcadipane, Atzeni, Angiolini, Magi. <br >NOTE: 0-2; 1-2; 0-4.
Vittoria per 1-8 sul campo dell'Isolotto per la solita Fiorentina, il cui obiettivo in questa stagione sembra metterci in difficoltà nella ricerca di aggettivi che riescano a renderle giustizia. Ormai siamo nell'ultima fase del campionato e dei viola ci pare di aver detto tutto, più volte, in più modi: c'è la difesa insuperabile e l'attacco inarrestabile, c'è il bel gioco e c'è il gran carattere, ci sono le vittorie e ci sono le prestazioni.. Che altro possiamo aggiungere? Anche questa settimana la vittoria dei gigliati non è mai in discussione: l'Isolotto fa quel che può, si difende con ordine finché gli è possibile e appena si apre uno spiraglio prova a partire in contropiede. Ma non c'è niente da fare, non contro la banda di Bacci: la Fiorentina tiene il possesso del pallone per lunghissimi tratti di gara, sin dai primi minuti mette sotto assedio l'area di rigore avversaria e praticamente dal fischio d'inizio comincia a costruire una palla-gol dopo l'altra. Non siamo neanche alla metà del primo tempo e i viola sono già avanti 0-2 grazie ai gol segnati da Micheli e Lemmetti. Stessa storia nel secondo tempo: la Fiorentina attacca, l'Isolotto si difende. Nella frazione di gioco centrale i viola segnano con Arcadipane prima e con Angiolini poi, e solo una prodezza dalla grandissima distanza di Mugnaini permette all'Isolotto di accorciare le distanze e di tenere viva la speranza di rimonta. Speranza che la Fiorentina spegne nell'ultimo spicchio di gara con lo 0-4 firmato da Micheli (doppietta per lui), Arrighi, Atzeni e Magi. <b>
Calciatoripiù</b>: <b>Mugnaini </b>(Isolotto), <b>Micheli </b>(Fiorentina).