- Esordienti FairPlay 2 fase GIR.B
-
Bagno a Ripoli
-
0 - 2
-
Affrico
BAGNO A RIPOLI: Papi, Brandini, Pardelli, Paraschiv, Ognibene, Muca, Mugione, Chirco, Baldesi, Dilaghi, Farulli. Entrati: Occhiuzzi. All.: Luigi D'Andretta.
AFFRICO: Cifaldi, Sciclone, Salmeri, Nardi, Cioppi, Romagnoli, Saponetto, Somigli, Virdis, Ben Moussa, Moretti. Entrati: Stellini, Francini, Lombardi, Mencucci. All.: Ciro Grimaldi.
ARBITRO: Di Leva di Firenze.
RETI: 3' Virdis, 28' Ben Moussa.
NOTE: Parziali 0-1, 0-1, 0-0.
L'Affrico sblocca subito la sfida col Bagno a Ripoli e dimostra la sua superiorità per circa metà partita, rendendosi pericoloso in molte situazioni e lasciando le briciole ai padroni di casa; questi, una volta incassato lo 0-2, reagiscono molto bene e riescono a mettere in difficoltà gli ospiti, calati d'intensità, senza tuttavia superare il bravo Cifaldi. L'Affrico, come detto, passa in vantaggio in avvio, già al 3': Ben Moussa dal limite inventa con un mezzo scavetto, un'imbucata perfetta per Virdis che, a tu per tu con Papi, deposita in rete il piattone. I locali non riescono a trovare contromisure e vanno sistematicamente in sofferenza quando vengono attaccati, con Ben Moussa che fa spesso male perché gli viene concesso sempre lo spazio per girarsi tra le linee e puntare la porta. Al 7' è l'ottimo Somigli a pescare proprio Ben Moussa nel cuore dell'area con una punizione lunga, ma il numero dieci dopo lo stop è bloccato dall'uscita di Papi. Al 17' capitan Romagnoli lancia di prima intenzione Moretti che, saltato secco Brandini sulla sinistra, chiude con un destro rasoterra sul primo palo, ma Papi è bravo a distendersi e respingere. Al 20' Virdis e Ben Moussa, imprendibili, si rendono protagonisti di una grande azione, col secondo che chiude il triangolo di tacco e mette il numero nove davanti a Papi: Virdis conclude a rete ma il portiere gialloblu è bravissimo a salvarsi coi piedi. Prima dello scadere del parziale c'è ancora il tempo per assistere alla botta da fuori di Saponetto, di poco alta. Nel secondo tempo si fa finalmente vedere il Bagno a Ripoli al 28' quando Dilaghi, lanciato da Brandini, salta il diretto avversario, arriva sul fondo e serve una palla bassa per il rimorchio di Mugione, il cui rasoterra risulta però centrale. Goal sbagliato, goal subito, perché pochi istanti dopo l'Affrico raddoppia: stavolta l'invenzione è di Somigli, che dai sedici metri scavalca la linea difensiva con un tocco delizioso e pesca Ben Moussa che, solo dinnanzi alla porta, controlla e mette dentro col piatto. Tuttavia i locali, da questo momento, cominciano ad affacciarsi dalle parti di Cifaldi con frequenza e l'Affrico fa fatica ad uscire, anche se di pericoli non ne corre molti. È Mugione il più propositivo e incisivo, tanto che già al 30' è dai suoi piedi che nasce la l'occasione più ghiotta per il Bagno a Ripoli: il numero sette salta due uomini dal vertice destro dell'area con una gran giocata e va al tiro, Cifaldi non trattiene e rischia di farsi impallinare dal tap-in di testa di Dilaghi, ma alla fine rimedia in angolo. I padroni di casa approcciano il terzo parziale così come avevano finito il secondo, ovvero tonici e determinati, mentre gli ospiti sembrano limitarsi a gestire il doppio vantaggio. Al 47' Dilaghi lancia lungo il solito Mugione, la palla passa e il numero sette cerca di dribblare il portiere in uscita, ma Cifaldi gli si oppone: scampato pericolo per un Affrico ora un po'appannato. Al 50' i protagonisti sono i medesimi: Dilaghi serve in profondità Mugione, che si libera con una veronica fantastica ma, da posizione molto favorevole, conclude sopra la traversa col destro. I padroni di casa ci provano con tanta generosità, ma non riescono a sfruttare queste due importanti occasioni e, pur non rinunciando ad attaccare, non andranno più vicini a riaprire il match. L'ultimo squillo è dell'Affrico, con Romagnoli (sempre tanta qualità e velocità d'esecuzione per lui nei suggerimenti lunghi) che al 60' sventaglia sulla corsa di Ben Moussa e l'autore del 2-0 che si coordina e calcia defilato: Papi respinge coi pugni. È l'ultima emozione di una gara fatta propria dagli ospiti nella prima parte, col Bagno a Ripoli che avrebbe però meritato almeno una rete per lo sforzo profuso in seguito.
Calciatoripiù: Mugione, Dilaghi, Ognibene (Bagno a Ripoli); Ben Moussa, Somigli, Romagnoli (Affrico).
BAGNO A RIPOLI: Papi, Brandini, Pardelli, Paraschiv, Ognibene, Muca, Mugione, Chirco, Baldesi, Dilaghi, Farulli. Entrati: Occhiuzzi. All.: Luigi D'Andretta.<br >AFFRICO: Cifaldi, Sciclone, Salmeri, Nardi, Cioppi, Romagnoli, Saponetto, Somigli, Virdis, Ben Moussa, Moretti. Entrati: Stellini, Francini, Lombardi, Mencucci. All.: Ciro Grimaldi.<br >
ARBITRO: Di Leva di Firenze.<br >
RETI: 3' Virdis, 28' Ben Moussa.<br >NOTE: Parziali 0-1, 0-1, 0-0.
L'Affrico sblocca subito la sfida col Bagno a Ripoli e dimostra la sua superiorità per circa metà partita, rendendosi pericoloso in molte situazioni e lasciando le briciole ai padroni di casa; questi, una volta incassato lo 0-2, reagiscono molto bene e riescono a mettere in difficoltà gli ospiti, calati d'intensità, senza tuttavia superare il bravo Cifaldi. L'Affrico, come detto, passa in vantaggio in avvio, già al 3': Ben Moussa dal limite inventa con un mezzo scavetto, un'imbucata perfetta per Virdis che, a tu per tu con Papi, deposita in rete il piattone. I locali non riescono a trovare contromisure e vanno sistematicamente in sofferenza quando vengono attaccati, con Ben Moussa che fa spesso male perché gli viene concesso sempre lo spazio per girarsi tra le linee e puntare la porta. Al 7' è l'ottimo Somigli a pescare proprio Ben Moussa nel cuore dell'area con una punizione lunga, ma il numero dieci dopo lo stop è bloccato dall'uscita di Papi. Al 17' capitan Romagnoli lancia di prima intenzione Moretti che, saltato secco Brandini sulla sinistra, chiude con un destro rasoterra sul primo palo, ma Papi è bravo a distendersi e respingere. Al 20' Virdis e Ben Moussa, imprendibili, si rendono protagonisti di una grande azione, col secondo che chiude il triangolo di tacco e mette il numero nove davanti a Papi: Virdis conclude a rete ma il portiere gialloblu è bravissimo a salvarsi coi piedi. Prima dello scadere del parziale c'è ancora il tempo per assistere alla botta da fuori di Saponetto, di poco alta. Nel secondo tempo si fa finalmente vedere il Bagno a Ripoli al 28' quando Dilaghi, lanciato da Brandini, salta il diretto avversario, arriva sul fondo e serve una palla bassa per il rimorchio di Mugione, il cui rasoterra risulta però centrale. Goal sbagliato, goal subito, perché pochi istanti dopo l'Affrico raddoppia: stavolta l'invenzione è di Somigli, che dai sedici metri scavalca la linea difensiva con un tocco delizioso e pesca Ben Moussa che, solo dinnanzi alla porta, controlla e mette dentro col piatto. Tuttavia i locali, da questo momento, cominciano ad affacciarsi dalle parti di Cifaldi con frequenza e l'Affrico fa fatica ad uscire, anche se di pericoli non ne corre molti. È Mugione il più propositivo e incisivo, tanto che già al 30' è dai suoi piedi che nasce la l'occasione più ghiotta per il Bagno a Ripoli: il numero sette salta due uomini dal vertice destro dell'area con una gran giocata e va al tiro, Cifaldi non trattiene e rischia di farsi impallinare dal tap-in di testa di Dilaghi, ma alla fine rimedia in angolo. I padroni di casa approcciano il terzo parziale così come avevano finito il secondo, ovvero tonici e determinati, mentre gli ospiti sembrano limitarsi a gestire il doppio vantaggio. Al 47' Dilaghi lancia lungo il solito Mugione, la palla passa e il numero sette cerca di dribblare il portiere in uscita, ma Cifaldi gli si oppone: scampato pericolo per un Affrico ora un po'appannato. Al 50' i protagonisti sono i medesimi: Dilaghi serve in profondità Mugione, che si libera con una veronica fantastica ma, da posizione molto favorevole, conclude sopra la traversa col destro. I padroni di casa ci provano con tanta generosità, ma non riescono a sfruttare queste due importanti occasioni e, pur non rinunciando ad attaccare, non andranno più vicini a riaprire il match. L'ultimo squillo è dell'Affrico, con Romagnoli (sempre tanta qualità e velocità d'esecuzione per lui nei suggerimenti lunghi) che al 60' sventaglia sulla corsa di Ben Moussa e l'autore del 2-0 che si coordina e calcia defilato: Papi respinge coi pugni. È l'ultima emozione di una gara fatta propria dagli ospiti nella prima parte, col Bagno a Ripoli che avrebbe però meritato almeno una rete per lo sforzo profuso in seguito. <b>
Calciatoripiù: Mugione, Dilaghi, Ognibene (Bagno a Ripoli); Ben Moussa, Somigli, Romagnoli (Affrico). </b>