• Pulcini B
  • Pontassieve
  • 2 - 0
  • Ludus 90 Valle dell Arno


PONTASSIEVE: Martelli, Buffi, Giannelli, Cianferoni, Mannelli, Sigismondi, Spagni, Cosi, Sabatini, Mariani. All.: Andrea Comparini.
LUDUS 90: Arena, Cetoni, Gori, Vegni, Nocentini, Palumbo, Azzarello, Misuri, Simoni. All.: Matteo Cesarini.

RETI: Spagni 2.
NOTE: 0-0; 0-0; 2-0.



Grazie a un terzo tempo praticamente perfetto, il Pontassieve batte la Ludus 90 per 2-0 e chiude nel migliore dei modi questa prima parte di campionato. Nel primo e nel secondo tempo a farla da padrone è l'equilibrio, le squadre paiono più preoccupate dal rischio di incassare gol che spinte dal desiderio di segnare uno: ne viene fuori una partita bloccata a centrocampo, in attacco si gioca poco e di occasioni da gol se ne contano pochissime. E quindi 0-0 nel primo tempo e 0-0 nel terzo tempo, un doppio pareggio che riassume alla perfezione quanto successo in campo nei primi due terzi di gara. Nel terzo tempo la partita cambia, però: il Pontassieve capisce che ormai non ha più senso essere prudenti e che per vincere la partita tocca correre dei rischi. I padroni di casa si lanciano in attacco, vincono l'ultima frazione di partita, vincono la partita: la firma su entrambi I gol del Pontassieve la mette Spagni, che prima porta I suoi in vantaggio con un delizioso pallonetto ad anticipare l'uscita del portiere e poi fissa il punteggio sul 2-0 finale con un tocco sottoporta facile facile. Calciatorepiù: Mannelli (Pontassieve).

PONTASSIEVE: Martelli, Buffi, Giannelli, Cianferoni, Mannelli, Sigismondi, Spagni, Cosi, Sabatini, Mariani. All.: Andrea Comparini. <br >LUDUS 90: Arena, Cetoni, Gori, Vegni, Nocentini, Palumbo, Azzarello, Misuri, Simoni. All.: Matteo Cesarini.<br > RETI: Spagni 2.<br >NOTE: 0-0; 0-0; 2-0. Grazie a un terzo tempo praticamente perfetto, il Pontassieve batte la Ludus 90 per 2-0 e chiude nel migliore dei modi questa prima parte di campionato. Nel primo e nel secondo tempo a farla da padrone &egrave; l'equilibrio, le squadre paiono pi&ugrave; preoccupate dal rischio di incassare gol che spinte dal desiderio di segnare uno: ne viene fuori una partita bloccata a centrocampo, in attacco si gioca poco e di occasioni da gol se ne contano pochissime. E quindi 0-0 nel primo tempo e 0-0 nel terzo tempo, un doppio pareggio che riassume alla perfezione quanto successo in campo nei primi due terzi di gara. Nel terzo tempo la partita cambia, per&ograve;: il Pontassieve capisce che ormai non ha pi&ugrave; senso essere prudenti e che per vincere la partita tocca correre dei rischi. I padroni di casa si lanciano in attacco, vincono l'ultima frazione di partita, vincono la partita: la firma su entrambi I gol del Pontassieve la mette Spagni, che prima porta I suoi in vantaggio con un delizioso pallonetto ad anticipare l'uscita del portiere e poi fissa il punteggio sul 2-0 finale con un tocco sottoporta facile facile. <b>Calciatorepi&ugrave;</b>: <b>Mannelli </b>(Pontassieve).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI