• Esordienti GIR.B
  • San Miniato
  • 0 - 0
  • Unione Pol. Poliziana


SAN MINIATO B: Cappa, Godente, Chiappini, Natali, Guerrini, Farise, Valeri, Mlika, Giovannini, Oueslati, Brandi. A disp.: Aprea, Di Pisello, Dominati, Hodza, Mugnai, Romano, Rossetti. All.: Rosini.
U.POLIZIANA: Trabalzini, Grappi, Poggioni A., Bastreghi, Marconi, Poggioni E., Bolici, Rizzo, Momicchioli, Marzocchi, Pepi. A disp.: Nocchi, Mazzetti, Costagliola, Scorza, Trevisan. All.: Bolici.

ARBITRO: Petrakis di Siena.



Risultato specchio dell'equivalenza delle squadre in campo. Nel primo tempo Poliziana più reattiva a centrocampo ma senza pericoli se non un tiro facilmente parato da Cappa a terra. Nel secondo tempo si nota una prevalenza di gioco biancoverde e la metà campo è di dominio casalingo che applica un buon fraseggio e possesso di palla. L'attacco senese si fa vedere con Oueslati che impegna Trabalzini ben due volte senza pero provocare patemi al numero uno chianino. Nel terzo tempo torna un sostanziale equilibrio con una grande occasione per parte. La prima per la Poliziana con una punizione battuta sopra la barriera da Marconi a cui risponde Cappa con una parata miracolosa mentre la seconda per il San Miniato quando Oueslati innesca Brandi che si fa anticipare in uscita dal portiere, sul corto rinvio Farise tira in porta, ma il numero uno chianino si rialza e devia salvando il risultato.
Calciatoripiù: Cappa
e Godente per il San Miniato, Marzocchi e Marconi per la Poliziana.

SAN MINIATO B: Cappa, Godente, Chiappini, Natali, Guerrini, Farise, Valeri, Mlika, Giovannini, Oueslati, Brandi. A disp.: Aprea, Di Pisello, Dominati, Hodza, Mugnai, Romano, Rossetti. All.: Rosini.<br >U.POLIZIANA: Trabalzini, Grappi, Poggioni A., Bastreghi, Marconi, Poggioni E., Bolici, Rizzo, Momicchioli, Marzocchi, Pepi. A disp.: Nocchi, Mazzetti, Costagliola, Scorza, Trevisan. All.: Bolici.<br > ARBITRO: Petrakis di Siena. Risultato specchio dell'equivalenza delle squadre in campo. Nel primo tempo Poliziana pi&ugrave; reattiva a centrocampo ma senza pericoli se non un tiro facilmente parato da Cappa a terra. Nel secondo tempo si nota una prevalenza di gioco biancoverde e la met&agrave; campo &egrave; di dominio casalingo che applica un buon fraseggio e possesso di palla. L'attacco senese si fa vedere con Oueslati che impegna Trabalzini ben due volte senza pero provocare patemi al numero uno chianino. Nel terzo tempo torna un sostanziale equilibrio con una grande occasione per parte. La prima per la Poliziana con una punizione battuta sopra la barriera da Marconi a cui risponde Cappa con una parata miracolosa mentre la seconda per il San Miniato quando Oueslati innesca Brandi che si fa anticipare in uscita dal portiere, sul corto rinvio Farise tira in porta, ma il numero uno chianino si rialza e devia salvando il risultato. <b> Calciatoripi&ugrave;: Cappa</b> e <b>Godente </b>per il San Miniato, <b>Marzocchi </b>e <b>Marconi </b>per la Poliziana.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI