- Pulcini B
-
Bagno a Ripoli
-
1 - 5
-
Fiesole Calcio
BAGNO A RIPOLI: De Carlo, Porras, Strangis, Peri, Imperatrice, Gashi, Tupaiaci, Di Lillo, Carli, Scopelliti, Macherozzi, Garofalo. All.: Tommaso Marchiori.
FIESOLE: Pecchioli, Santini, Verretta, Lascialfari, Balloni, Ortolani, Lombardi, Rimi, Aureli, Silvestri. All.: Stefano Dini.
RETI: Porras, Lombardi 3, Ortolani, Balloni.
NOTE: 0-3; 1-1; 0-1.
Festa in trasferta per il Fiesole, che grazie a uno strepitoso primo tempo batte 1-5 il Bagno a Ripoli. Impressionante l'impatto con la partita della banda di Stefano Dini, il Bagno a Ripoli è subito costretto a serrare i ranghi attorno alla sua are di rigore nel tentativo di difendere uno 0-0 che comunque non pare destinato a durare. E infatti, non siamo neanche alla metà del primo tempo quando i fiesolani passano in vantaggio: il primo a mettere la firma sul tabellino dei marcatori è Lombardi, protagonista assoluto della partita. Protagonista assoluto perché sono suoi tutti e tre i gol segnati dal Fiesole nel primo tempo, una tripletta che chiude il conto allo scadere dei primi venti minuti e permette agli ospiti di giocare il resto della partita con la tranquillità di chi sa di aver già in tasca la vittoria. Il Bagno a Ripoli però non ci sta ad alzare bandiera bianca così presto e nel secondo tempo si lancia in attacco alla ricerca del gol. Spiace per i locali, ma purtroppo i loro sforzi in attacca non valgono più di un pareggio nella frazione di gioco centrale: 1-1 il punteggio allo scadere del secondo tempo, per il Bagno a Ripoli a segno Porras, per il Fiesole il gol lo fa Ortolani. È qui che si spengono le (già flebili, in relatà) speranze di rimonta dei padroni di casa: c'è ancora tutto il terzo tempo da giocare, ma la stanchezza comincia ad appensatire la testa e le gambe dei ragazzi di casa. Ne approfitta immediatamente il Fiesole, che sulla torta della vittoria mette la ciliegina del gol di Balloni: il terzo tempo finisce 0-1, la partita 1-5.
Calciatoripiù: Porras, Garofalo (Bagno a Ripoli), Lombardi (Fiesole).
BAGNO A RIPOLI: De Carlo, Porras, Strangis, Peri, Imperatrice, Gashi, Tupaiaci, Di Lillo, Carli, Scopelliti, Macherozzi, Garofalo. All.: Tommaso Marchiori. <br >FIESOLE: Pecchioli, Santini, Verretta, Lascialfari, Balloni, Ortolani, Lombardi, Rimi, Aureli, Silvestri. All.: Stefano Dini. <br >
RETI: Porras, Lombardi 3, Ortolani, Balloni. <br >NOTE: 0-3; 1-1; 0-1.
Festa in trasferta per il Fiesole, che grazie a uno strepitoso primo tempo batte 1-5 il Bagno a Ripoli. Impressionante l'impatto con la partita della banda di Stefano Dini, il Bagno a Ripoli è subito costretto a serrare i ranghi attorno alla sua are di rigore nel tentativo di difendere uno 0-0 che comunque non pare destinato a durare. E infatti, non siamo neanche alla metà del primo tempo quando i fiesolani passano in vantaggio: il primo a mettere la firma sul tabellino dei marcatori è Lombardi, protagonista assoluto della partita. Protagonista assoluto perché sono suoi tutti e tre i gol segnati dal Fiesole nel primo tempo, una tripletta che chiude il conto allo scadere dei primi venti minuti e permette agli ospiti di giocare il resto della partita con la tranquillità di chi sa di aver già in tasca la vittoria. Il Bagno a Ripoli però non ci sta ad alzare bandiera bianca così presto e nel secondo tempo si lancia in attacco alla ricerca del gol. Spiace per i locali, ma purtroppo i loro sforzi in attacca non valgono più di un pareggio nella frazione di gioco centrale: 1-1 il punteggio allo scadere del secondo tempo, per il Bagno a Ripoli a segno Porras, per il Fiesole il gol lo fa Ortolani. È qui che si spengono le (già flebili, in relatà) speranze di rimonta dei padroni di casa: c'è ancora tutto il terzo tempo da giocare, ma la stanchezza comincia ad appensatire la testa e le gambe dei ragazzi di casa. Ne approfitta immediatamente il Fiesole, che sulla torta della vittoria mette la ciliegina del gol di Balloni: il terzo tempo finisce 0-1, la partita 1-5. <b>
Calciatoripiù</b>: <b>Porras</b>, <b>Garofalo </b>(Bagno a Ripoli), <b>Lombardi </b>(Fiesole).