• Pulcini B
  • Rignanese
  • 3 - 3
  • Affrico


RIGNANESE: Iacopetti, Lupi, Chelli, Degl'Innocenti, Franceschini, Sharoui, Iotti, Longo, Sventer, Longano, Buccianti. All.: Tartaglia.
AFFRICO: Croce, Bernini, Ramirez, Petrini, Cappelli, Valiani, Masullo, Ioppolo, Marchetti, Josef. All.: Marco Galastri.

RETI: Longo, Longano, Liotti, Masullo, Josef, Marchetti.
NOTE: 0-1; 1-2; 2-0.



Finisce con un pareggio la sfida tra Rignanese e Affrico, un 3-3 che riassume con precisione una partita meravigliosa che dà segnali incoraggianti per il prosieguo del campionato sia a mister Tartaglia che a mister Galastri. Nel primo tempo è l'Affrico a fare la partita,: gli ospiti scendono in campo con un piglio guerriero che mette subito in difficoltà la Rignanese, presto costretta a ritirarsi nella sua metà campo per proteggere uno 0-0 che comunque non pare destinato a durare. E infatti, lo 0-0 non dura: non siamo neanche alla metà del primo tempo quando l'Affrico passa in vantaggio, il primo a mettere la firma sul tabellino dei marcatori è Masullo. Il gol e la vittoria del primo tempo mettono le ali ai piedi degli ospiti, che nel secondo tempo spingono sul pedale dell'acceleratore e provano e chiudere il conto: Josef prima e Marchetti poi danno all'Affrico l'illusione di aver messo al sicuro la vittoria. Ma appunto, di illusione si tratta: in chiusura di primo tempo la Rignanese accorcia le distanze con Longo, che prende palla sulla trequarti avversaria, salta un avversario e dal limite dell'area mette il pallone all'incrocio dei pali. È il gol che lancia la rimonta dei padroni di casa: nel terzo tempo la Rignanse vince 2-0 grazie al tap in di Liotti su un tiro di Longo e al sinistro di prima intenzione con cui Longano gira in porta il cross al centro di Liotti.
Calciatoripiù
: Buccianti, Longo (Rignanese).

RIGNANESE: Iacopetti, Lupi, Chelli, Degl'Innocenti, Franceschini, Sharoui, Iotti, Longo, Sventer, Longano, Buccianti. All.: Tartaglia. <br >AFFRICO: Croce, Bernini, Ramirez, Petrini, Cappelli, Valiani, Masullo, Ioppolo, Marchetti, Josef. All.: Marco Galastri.<br > RETI: Longo, Longano, Liotti, Masullo, Josef, Marchetti.<br >NOTE: 0-1; 1-2; 2-0. Finisce con un pareggio la sfida tra Rignanese e Affrico, un 3-3 che riassume con precisione una partita meravigliosa che d&agrave; segnali incoraggianti per il prosieguo del campionato sia a mister Tartaglia che a mister Galastri. Nel primo tempo &egrave; l'Affrico a fare la partita,: gli ospiti scendono in campo con un piglio guerriero che mette subito in difficolt&agrave; la Rignanese, presto costretta a ritirarsi nella sua met&agrave; campo per proteggere uno 0-0 che comunque non pare destinato a durare. E infatti, lo 0-0 non dura: non siamo neanche alla met&agrave; del primo tempo quando l'Affrico passa in vantaggio, il primo a mettere la firma sul tabellino dei marcatori &egrave; Masullo. Il gol e la vittoria del primo tempo mettono le ali ai piedi degli ospiti, che nel secondo tempo spingono sul pedale dell'acceleratore e provano e chiudere il conto: Josef prima e Marchetti poi danno all'Affrico l'illusione di aver messo al sicuro la vittoria. Ma appunto, di illusione si tratta: in chiusura di primo tempo la Rignanese accorcia le distanze con Longo, che prende palla sulla trequarti avversaria, salta un avversario e dal limite dell'area mette il pallone all'incrocio dei pali. &Egrave; il gol che lancia la rimonta dei padroni di casa: nel terzo tempo la Rignanse vince 2-0 grazie al tap in di Liotti su un tiro di Longo e al sinistro di prima intenzione con cui Longano gira in porta il cross al centro di Liotti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Buccianti</b>, <b>Longo </b>(Rignanese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI