• Pulcini B
  • Laurenziana
  • 1 - 5
  • Atletica Castello


LAURENZIANA: Paci, Vannozzi, Barluzzi, Savi, Marku, Lippi, Iarossi, Raso, Mossetti, Giusti. All.: Giovanni Locci.
CASTELLO: Miniati, Canigiani, Lombardi, Volta, Mori, Segoni, Tantulli, Metelli, Pestellini, Bandinelli, Marini, Matra. All.: Tortelli - Topini.

RETI: Raso, Lombardi, Pestellini, Canigiani 2, Autogol pro Castello.
NOTE: 1-2; 0-3; 0-0.



Vince e convince il Castello, che passa sul campo della Laurenziana con il netto punteggio di 1-5. E dire che la partita era cominciata alla grande per la Laurenziana, passata in vantaggio intorno alla metà del primo tempo grazie alla spettacolare volée di Raso sul cross al centro di Giusti. Ma il gol incassato non scoraggia gli ospiti, che immediatamente si lanciano in attacco alla ricerca del gol pareggio: la Laurenziana è costretta a ritirarsi nella sua metà campo e a raccogliersi tutta attorno alla sua area di rigore, in affanno nel tentativo di difendere un vantaggio che non pare destinato a durare. E infatti, il vantaggio non dura: sulla respinta corta di un difensore, Lombardi scaraventa il pallone all'incrocio dei pali con una staffilata di destro che non lascia al numero 1 avversario nemmeno il tempo di tentare la parata. Il gol mette le ali ai piedi del Castello, che a stretto giro completa la rimonta: Pestellini fa 1-2 ribadendo in porta un tiro di Lombardi respinto corto dall'estremo difensore della Laurenziana. Esaltati dalla rimonta del primo tempo, nella frazione di gioco centrale gli ospiti portano al massimo i giri del loro motore e chiudono il conto con un secco 0-3: doppietta di uno strepitoso Canigiani e autogol di un giocatore della Laurenziana su tiro di Marini. Di fatto la partita finisce qui: nel terzo tempo la Laurenziana prova a rifarsi sotto ma il Castello si difende con ordine, precisione, intelligenza. L'uktima frazione di gioco finisce 0-0, pareggio che fissa il punteggio aggregato sull'1-5 per gli ospiti.
Calciatoripiù
: Marku, Savi (Laurenziana), Canigiani (Castello).

LAURENZIANA: Paci, Vannozzi, Barluzzi, Savi, Marku, Lippi, Iarossi, Raso, Mossetti, Giusti. All.: Giovanni Locci. <br >CASTELLO: Miniati, Canigiani, Lombardi, Volta, Mori, Segoni, Tantulli, Metelli, Pestellini, Bandinelli, Marini, Matra. All.: Tortelli - Topini. <br > RETI: Raso, Lombardi, Pestellini, Canigiani 2, Autogol pro Castello. <br >NOTE: 1-2; 0-3; 0-0. Vince e convince il Castello, che passa sul campo della Laurenziana con il netto punteggio di 1-5. E dire che la partita era cominciata alla grande per la Laurenziana, passata in vantaggio intorno alla met&agrave; del primo tempo grazie alla spettacolare vol&eacute;e di Raso sul cross al centro di Giusti. Ma il gol incassato non scoraggia gli ospiti, che immediatamente si lanciano in attacco alla ricerca del gol pareggio: la Laurenziana &egrave; costretta a ritirarsi nella sua met&agrave; campo e a raccogliersi tutta attorno alla sua area di rigore, in affanno nel tentativo di difendere un vantaggio che non pare destinato a durare. E infatti, il vantaggio non dura: sulla respinta corta di un difensore, Lombardi scaraventa il pallone all'incrocio dei pali con una staffilata di destro che non lascia al numero 1 avversario nemmeno il tempo di tentare la parata. Il gol mette le ali ai piedi del Castello, che a stretto giro completa la rimonta: Pestellini fa 1-2 ribadendo in porta un tiro di Lombardi respinto corto dall'estremo difensore della Laurenziana. Esaltati dalla rimonta del primo tempo, nella frazione di gioco centrale gli ospiti portano al massimo i giri del loro motore e chiudono il conto con un secco 0-3: doppietta di uno strepitoso Canigiani e autogol di un giocatore della Laurenziana su tiro di Marini. Di fatto la partita finisce qui: nel terzo tempo la Laurenziana prova a rifarsi sotto ma il Castello si difende con ordine, precisione, intelligenza. L'uktima frazione di gioco finisce 0-0, pareggio che fissa il punteggio aggregato sull'1-5 per gli ospiti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Marku</b>, <b>Savi </b>(Laurenziana), <b>Canigiani </b>(Castello).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI