• Pulcini B
  • Pontassieve
  • 2 - 2
  • Affrico


PONTASSIEVE: Giani, Buffi, Consumi, Magnelli, Spanu, Bertini, Sulejmani, Gyishti, Mariani, Giuliani. All.: Gabriele Tanzini.
AFFRICO: Accorsi, Marchetti, Ramirez, Vallone, Masotti, Biba, Pucci, Daas, Scatena. All.: Emiliano Fibbi.

RETI: Consumi, Spanu, Pucci 2.
NOTE: 2-1; 0-0; 0-1.



Tra Pontassieve e Affrico finisce in pareggio: 2-2 al triplice fischio, risultato composto da una vittoria per il Pontassieve nel primo tempo, da un pareggio nella frazione di gioco e una vittoria per l'Affrico nell'ultimo parziale. Ma andiamo con ordine: nel primo tempo la partita la fanno i padroni di casa, scesi in campo con un piglio guerriero che mette subito in difficoltà gli avversari. Sorpreso dalla partenza-sprint del Pontassieve, nel primo tempo l'Affrico si ritira nella sua metà campo e si concentra soprattutto sulla fase difensiva. Concentrazione che però non basta agli ospiti per evitare la sconfitta: il Pontassieve passa in vantaggio intorno alla metà del primo tempo con Consumi e a stretto giro raddoppia con Spanu, l'Affrico accorcia le distanze con Pucci ma non fa in tempo a completare la rimonta. Dopo gli scoppiettii del primo tempo, nella frazione di gioco centrale le squadre rifiatano e il punteggio resta bloccato sullo 0-0. Nel terzo tempo l'inerzia della parttia cambia: l'Affrico abbandona la prudenza della prima parte di gara e si lancia in attacco alla ricerca del gol, senza preoccuparsi degli spazi lasciati al contropiede avversario e degli affanni della propria difesa. Il coraggio degli ospiti alla fine paga: con un tocco di precisione sottoporta Pucci regala la vittoria all'Affrico nel terzo tempo e fissa il punteggio sul 2-2 finale.
Calciatoripiù
: Spanu, Consumi, Sulejmani (Pontassieve), Pucci (Affrico).

PONTASSIEVE: Giani, Buffi, Consumi, Magnelli, Spanu, Bertini, Sulejmani, Gyishti, Mariani, Giuliani. All.: Gabriele Tanzini. <br >AFFRICO: Accorsi, Marchetti, Ramirez, Vallone, Masotti, Biba, Pucci, Daas, Scatena. All.: Emiliano Fibbi. <br > RETI: Consumi, Spanu, Pucci 2. <br >NOTE: 2-1; 0-0; 0-1. Tra Pontassieve e Affrico finisce in pareggio: 2-2 al triplice fischio, risultato composto da una vittoria per il Pontassieve nel primo tempo, da un pareggio nella frazione di gioco e una vittoria per l'Affrico nell'ultimo parziale. Ma andiamo con ordine: nel primo tempo la partita la fanno i padroni di casa, scesi in campo con un piglio guerriero che mette subito in difficolt&agrave; gli avversari. Sorpreso dalla partenza-sprint del Pontassieve, nel primo tempo l'Affrico si ritira nella sua met&agrave; campo e si concentra soprattutto sulla fase difensiva. Concentrazione che per&ograve; non basta agli ospiti per evitare la sconfitta: il Pontassieve passa in vantaggio intorno alla met&agrave; del primo tempo con Consumi e a stretto giro raddoppia con Spanu, l'Affrico accorcia le distanze con Pucci ma non fa in tempo a completare la rimonta. Dopo gli scoppiettii del primo tempo, nella frazione di gioco centrale le squadre rifiatano e il punteggio resta bloccato sullo 0-0. Nel terzo tempo l'inerzia della parttia cambia: l'Affrico abbandona la prudenza della prima parte di gara e si lancia in attacco alla ricerca del gol, senza preoccuparsi degli spazi lasciati al contropiede avversario e degli affanni della propria difesa. Il coraggio degli ospiti alla fine paga: con un tocco di precisione sottoporta Pucci regala la vittoria all'Affrico nel terzo tempo e fissa il punteggio sul 2-2 finale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Spanu</b>, <b>Consumi</b>, <b>Sulejmani </b>(Pontassieve), <b>Pucci </b>(Affrico).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI