• Giovanissimi B Prof.
  • Lucchese
  • 0 - 2
  • Empoli


LUCCHESE: Viti, Buchignani, Bura, Rossi, Doroni, Tronchetti, Valdrighi, Cecilia, Bernardeschi, Tognocchi, Turri. A disp.: Solfanelli, Marganti, Giovannetti, Tomei, Bertoncini, Cecchi, Belluomini. All.: Nobile.
EMPOLI: Bertini, Ratti, Moruzzi, Marianucci, Indragoli, Nobile, Barsi, Macchi, Fiorito, Sodero, Corsi. A disp.: Farnesi, Renzi, Re, Disegni, Bucchioni, Cappelli, Giovannetti. All.: Marco Vannini.

ARBITRO: Freschi di Pisa.

RETI: 13' Marianucci rig., 50' Giovannetti.
NOTE: parziali 0-1; 0-0; 0-1.



Vittoria di rigore dei ragazzi di Vannini nell'anticipo di sabato pomeriggio al Comunale di Saltocchio. Infatti è solamente grazie a un calcio di rigore, peraltro nettissimo, realizzato da capitan Marianucci, che l'Empoli riesce a piegare la robusta difesa rossonera, imperniata su un Doroni quasi insuperabile. Corre infatti il 13' di gioco quando Barsi si incunea dalla destra in area lucchese, salta due avversari ma viene atterrato inesorabilmente quando sta per calciare a rete da non più di 6 metri. Sul discetto si presenta capitan Marianucci che con un destro piazzato alla destra del portiere Viti porta in vantaggio, meritatamente, gli azzurri ospiti. Si chiude la prima frazione di gioco con l'Empoli in vantaggio di una rete a zero. Nel secondo tempo la partita viene giocata prevalentemente a centrocampo senza che le rispettive difese corrano seri pericoli. Però è nella terza frazione di gioco che i ragazzi di Vannini legittimano ampiamente il risultato segnando una rete con il suo centravanti Giovannetti che devia in porta, con un preciso colpo di testa, un bellissimo traversone dalla sinistra e poi sfiorando in almeno altre 5 occasioni il gol non concretizzato per l'eccessiva imprecisione al tiro degli empolesi. Così dopo 2' di recupero concessi dal titubante signor Freschi, la partita ha termine. Buona Lucchese, ben messa in campo da quella vecchia volpe di Nobile, che ha saputo imbrigliare la sempre ariosa manovra empolese e che, all'occorrenza non ha disdegnato anche di cercare qualche affondo. Da parte empolese credo che si debba parlare di un piccolo passo in dietro rispetto alla prestazione di domenica scorsa. Troppi passaggi sbagliati, troppi controlli approssimativi ma soprattutto troppa precipitazione nelle conclusioni.

LUCCHESE: Viti, Buchignani, Bura, Rossi, Doroni, Tronchetti, Valdrighi, Cecilia, Bernardeschi, Tognocchi, Turri. A disp.: Solfanelli, Marganti, Giovannetti, Tomei, Bertoncini, Cecchi, Belluomini. All.: Nobile.<br >EMPOLI: Bertini, Ratti, Moruzzi, Marianucci, Indragoli, Nobile, Barsi, Macchi, Fiorito, Sodero, Corsi. A disp.: Farnesi, Renzi, Re, Disegni, Bucchioni, Cappelli, Giovannetti. All.: Marco Vannini.<br > ARBITRO: Freschi di Pisa.<br > RETI: 13' Marianucci rig., 50' Giovannetti.<br >NOTE: parziali 0-1; 0-0; 0-1. Vittoria di rigore dei ragazzi di Vannini nell'anticipo di sabato pomeriggio al Comunale di Saltocchio. Infatti &egrave; solamente grazie a un calcio di rigore, peraltro nettissimo, realizzato da capitan Marianucci, che l'Empoli riesce a piegare la robusta difesa rossonera, imperniata su un Doroni quasi insuperabile. Corre infatti il 13' di gioco quando Barsi si incunea dalla destra in area lucchese, salta due avversari ma viene atterrato inesorabilmente quando sta per calciare a rete da non pi&ugrave; di 6 metri. Sul discetto si presenta capitan Marianucci che con un destro piazzato alla destra del portiere Viti porta in vantaggio, meritatamente, gli azzurri ospiti. Si chiude la prima frazione di gioco con l'Empoli in vantaggio di una rete a zero. Nel secondo tempo la partita viene giocata prevalentemente a centrocampo senza che le rispettive difese corrano seri pericoli. Per&ograve; &egrave; nella terza frazione di gioco che i ragazzi di Vannini legittimano ampiamente il risultato segnando una rete con il suo centravanti Giovannetti che devia in porta, con un preciso colpo di testa, un bellissimo traversone dalla sinistra e poi sfiorando in almeno altre 5 occasioni il gol non concretizzato per l'eccessiva imprecisione al tiro degli empolesi. Cos&igrave; dopo 2' di recupero concessi dal titubante signor Freschi, la partita ha termine. Buona Lucchese, ben messa in campo da quella vecchia volpe di Nobile, che ha saputo imbrigliare la sempre ariosa manovra empolese e che, all'occorrenza non ha disdegnato anche di cercare qualche affondo. Da parte empolese credo che si debba parlare di un piccolo passo in dietro rispetto alla prestazione di domenica scorsa. Troppi passaggi sbagliati, troppi controlli approssimativi ma soprattutto troppa precipitazione nelle conclusioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI