• Pulcini GIR.A
  • Ospedalieri
  • 3 - 1
  • San Giuliano


OSPEDALIERI: Bronzini, Cini, Calabrese, Arnone, Ipata, Bargi, Badiali, Rustemov, Moschini, Trenti, Braione. All.: Luca Campani.
SAN GIULIANO: Lampani, Centurione, Passino, Motroni, Loni, Bellina, Cariello, Campani, Fratini, Bongianni, Illiano, Bennati. All.: Pietro Cusano.

RETI: Loni, Bargi 2, Rustemov.
NOTE: 0-1; 0-0; 3-0. Punteggio Figc: 2-2.



E cinque. La fase autunnale degli Ospedalieri, che riposano nell'ultimo turno in programma sabato prossimo, si chiude col quinto successo consecutivo. E Campani, che ha portato i 2007 giallorossi dove nessuno avrebbe mai creduto, può soltanto sorridere. Stavolta a cedere è l'ottimo San Giuliano che per un tempo e mezzo ha fatto la partita, ma niente ha potuto contro la super reazione dei locali: nell'ultima frazione gli Ospedalieri hanno spazzolato qualsiasi briciola rimasta sulla tovaglia. Ma il vantaggio ottenuto dai malva intorno al 10' è frutto del loro ottimo avvio di gara: Loni si libera con una serpentina formidabile e si inventa un potente tiro a incrociare sul palo più lontano. Per assistere a una reazione degli Ospedalieri bisogna attendere la metà del secondo tempo, quando Bargi tenta timidamente di far capolino intorno alla porta avversaria: il San Giuliano si salva senza troppi affanni e niente lascia presagire ciò che accadrà di lì a poco. Ai padroni di casa è infatti sufficiente un quarto d'ora scarso per ribaltare la gara e mettere il punteggio al sicuro. L'1-1 nasce da un recupero a centrocampo di Moschini che gioca in profondità per Rustemov: il filtrante prende in controtempo la difesa sangiulianese e, giunto davanti al portiere, l'attaccante degli Ospedalieri può concedersi il lusso e la generosità di servire al proprio fianco Bargi che aveva seguito l'azione e che non si lascia impressionare dalla bocca spalancata della porta avversaria. La nobiltà d'animo paga sempre; anzi, ci sta anche che dia la stura a qualche altra azione magnanima. E chi ci rimette in questo caso è il San Giuliano: recuperato il pallone a sinistra, Bargi dà uno sguardo alla difesa avversaria e rende la cortesia a Rustemov, mandato in verticale dal servizio perfetto e freddo nel piazzare il pallone alle spalle del portiere. E poi dopo la sagra dell'altruismo ci vuole un po' anche di sano solipsismo, perché sennò si rischia di far la sintesi del libro Cuore: il solito Bargi parte sulla sinistra, supera il proprio marcatore in velocità e stavolta opta per la conclusione personale spedendo un bolide imparabile sul primo palo. Colpito a ripetizione nel giro di pochi minuti, il San Giuliano si riversa all'attacco e costruisce tre occasioni da rete neutralizzate da Ipata, andato in porta nel finale per l'infortunio di Bronzini e sontuoso sui tiri a colpo sicuro di Cariello, Passino e Bongianni. È vero, agli Ospedalieri è anche girato tutto bene; ma quando succede così, è perché i presupposti erano giusti. Chapeau.
Calciatoripiù: Cini, Ipata
e Moschini (Ospedalieri).

esseti OSPEDALIERI: Bronzini, Cini, Calabrese, Arnone, Ipata, Bargi, Badiali, Rustemov, Moschini, Trenti, Braione. All.: Luca Campani.<br >SAN GIULIANO: Lampani, Centurione, Passino, Motroni, Loni, Bellina, Cariello, Campani, Fratini, Bongianni, Illiano, Bennati. All.: Pietro Cusano.<br > RETI: Loni, Bargi 2, Rustemov.<br >NOTE: 0-1; 0-0; 3-0. Punteggio Figc: 2-2. E cinque. La fase autunnale degli Ospedalieri, che riposano nell'ultimo turno in programma sabato prossimo, si chiude col quinto successo consecutivo. E Campani, che ha portato i 2007 giallorossi dove nessuno avrebbe mai creduto, pu&ograve; soltanto sorridere. Stavolta a cedere &egrave; l'ottimo San Giuliano che per un tempo e mezzo ha fatto la partita, ma niente ha potuto contro la super reazione dei locali: nell'ultima frazione gli Ospedalieri hanno spazzolato qualsiasi briciola rimasta sulla tovaglia. Ma il vantaggio ottenuto dai malva intorno al 10' &egrave; frutto del loro ottimo avvio di gara: Loni si libera con una serpentina formidabile e si inventa un potente tiro a incrociare sul palo pi&ugrave; lontano. Per assistere a una reazione degli Ospedalieri bisogna attendere la met&agrave; del secondo tempo, quando Bargi tenta timidamente di far capolino intorno alla porta avversaria: il San Giuliano si salva senza troppi affanni e niente lascia presagire ci&ograve; che accadr&agrave; di l&igrave; a poco. Ai padroni di casa &egrave; infatti sufficiente un quarto d'ora scarso per ribaltare la gara e mettere il punteggio al sicuro. L'1-1 nasce da un recupero a centrocampo di Moschini che gioca in profondit&agrave; per Rustemov: il filtrante prende in controtempo la difesa sangiulianese e, giunto davanti al portiere, l'attaccante degli Ospedalieri pu&ograve; concedersi il lusso e la generosit&agrave; di servire al proprio fianco Bargi che aveva seguito l'azione e che non si lascia impressionare dalla bocca spalancata della porta avversaria. La nobilt&agrave; d'animo paga sempre; anzi, ci sta anche che dia la stura a qualche altra azione magnanima. E chi ci rimette in questo caso &egrave; il San Giuliano: recuperato il pallone a sinistra, Bargi d&agrave; uno sguardo alla difesa avversaria e rende la cortesia a Rustemov, mandato in verticale dal servizio perfetto e freddo nel piazzare il pallone alle spalle del portiere. E poi dopo la sagra dell'altruismo ci vuole un po' anche di sano solipsismo, perch&eacute; senn&ograve; si rischia di far la sintesi del libro Cuore: il solito Bargi parte sulla sinistra, supera il proprio marcatore in velocit&agrave; e stavolta opta per la conclusione personale spedendo un bolide imparabile sul primo palo. Colpito a ripetizione nel giro di pochi minuti, il San Giuliano si riversa all'attacco e costruisce tre occasioni da rete neutralizzate da Ipata, andato in porta nel finale per l'infortunio di Bronzini e sontuoso sui tiri a colpo sicuro di Cariello, Passino e Bongianni. &Egrave; vero, agli Ospedalieri &egrave; anche girato tutto bene; ma quando succede cos&igrave;, &egrave; perch&eacute; i presupposti erano giusti. Chapeau. <b> Calciatoripi&ugrave;: Cini, Ipata </b>e <b>Moschini</b> (Ospedalieri). esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI