• Giovanissimi B Prof.
  • Pisa
  • 6 - 1
  • Arezzo


PISA: Berti, Masini, Ceccanti, Pantani, Lelli, Volpi, Matteoli, Provinzano, Benedini, Baronti, Pieracci. Entrati: Perullo, Balducci, Kazazi, Della Bartola, Signorini, Montagnani. All.: Mario Sabia.
AREZZO: Feliciani, Giannini, Brogi, Scartoni, Martini, Zelli, Casalini, Volpi, Bonavita, Artini, Boncompagni. Entrati: Ermini, Sanarelli, Acquisti, Papini, Scatizzi, Maloku. All.: Stefano Saviotti.

ARBITRO: Di Girolamo di Lucca.

RETI: 20' Matteoli, 22' e 48' Balducci, 25' Martini, 45' Kazazi, 53' Ceccanti, 61' Pieracci.
NOTE: parziali 1-0, 1-1, 4-0. Ammonito Giannini; angoli: 6-1.



Nell'ultimo turno di campionato il Pisa batte nettamente l'Arezzo tra le mura amiche: al Gemignani finisce 6-1. I nerazzurri non concretizzano diverse occasioni e passano in vantaggio nel recupero della prima frazione con Matteoli; botta e risposta in avvio di ripresa con il raddoppio firmato da Balducci e il 2-1 di Martini. Pisa travolgente nel terzo mini-tempo. In avvio Kazazi segna il 3-1, poi ancora Balducci chiude i conti con un gol alla Del Piero ; nel finale i nerazzurri dilagano con Ceccanti e Pieracci. Pronti-via, la fase di studio iniziale dura poco. Passano appena due minuti e i nerazzurri vanno vicini al vantaggio; Baronti riconquista palla a metà campo e si invola sulla corsia mancina, assist al centro per Benedini che controlla e, a tu per tu con Feliciani, calcia verso la porta: grande la risposta del portiere amaranto. Gli ospiti provano a far girare il pallone, ma faticano a pungere in zona offensiva. Al 4' errore in fase di impostazione da parte della retroguardia dell'Arezzo, Provinzano recupera la sfera, va via in dribbling ad un avversario e tenta il tiro dai 20 metri, la sfera sorvola di poco la traversa. Dopo un minuto il Pisa ha una chance clamorosa; stavolta Pronvinzano veste i panni dell'uomo assist e pesca Pieracci in area di rigore, il destro del numero 11 termina a lato di pochissimo. I nerazzurri arrivano con facilità davanti alla porta e all'11' costruiscono un'altra palla-gol; imbucata deliziosa di Volpi per Matteoli, il quale va via con un gioco di gambe ad un difensore ma, a tu per tu con Feliciani, spara alto sopra la traversa. Un minuto dopo break degli ospiti in zona offensiva con una bella trama offensiva. Casalini va via sulla sinistra, pallone al centro per Bonavita, che allarga sulla destra per Boncompagni; il numero 11 aretino converge, salta un avversario e calcia dal limite: Berti para a terra. Al quarto d'ora il Pisa si rende ancora pericoloso sugli sviluppi di un cross di Ceccanti respinto dalla retroguardia: il tiro al volo di Provinzano diventa un assist per Pieracci, Feliciani fa buona guardia. Al 19' Benedini, servito da un lancio in profondità, semina il panico in area amaranto: la conclusione del numero 9 viene deviata in angolo. Nel recupero della prima frazione di gioco i padroni di casa concretizzano la pressione offensiva e passano in vantaggio. Contropiede micidiale dei nerazzurri con l'assist di Pieracci che manda Matteoli a tu per tu con Feliciani: il numero 7 non sbaglia e fa 1-0. Passa un minuto e l'Arezzo protesta per un contatto sospetto in area, il direttore di gara lascia proseguire; sul ribaltamento di fronte Giannini trattiene Benedini lanciato a rete ed è il primo (ed unico) ammonito del match. Pisa avanti di misura alla fine del primo mini-tempo. In avvio di ripresa i nerazzurri trovano il raddoppio. Assist con il contagiri di Montagnani per Balducci (22') che, in area di rigore, batte Ermini con un tiro di prima intenzione. Passano appena tre minuti e l'Arezzo accorcia le distanze con la zuccata vincente di Martini (25'), sugli sviluppi di un corner dalla destra. Botta e risposta nel giro di pochi minuti; il gol è un'iniezione di fiducia per gli ospiti che, dopo quattro minuti, sfiorano il pari. Il tiro di Scatizzi dalla destra diventa un assist per Scartoni, deviazione sottomisura e pallone a lato di un soffio. La gara scivola via sul filo dell'equilibrio e senza troppi sussulti fino al 36', quando è provvidenziale la chiusura di Sanarelli su Matteoli (servito da Balducci) pronto a battere a rete. Nel finale della seconda frazione di gioco sono i nerazzurri ad essere più intraprendenti in zona offensiva. Al 37' gran tiro di Balducci da fuori area, Ermini respinge in tuffo. Il Pisa parte forte nel terzo ed ultimo mini-tempo. Al 43' il tiro di Kazazi da posizione favorevole sugli sviluppi di una punizione battuta dalla sinistra termina sul fondo. Il numero 14 nerazzurro ha subito modo di rifarsi, firmando la rete del 3-1: gran palla in profondità di Balducci e Kazazi supera Feliciani in uscita con un delizioso tocco di sinistro che si insacca a fil di palo. L'Arezzo accusa il colpo, i padroni di casa hanno il pallino del gioco e continuano a premere sull'acceleratore. Al 47' il destro potente di Balducci termina sull'esterno della rete; un minuto dopo Feliciani neutralizza in due tempi il tentativo da fuori area di Montagnani. Passano pochi secondi e il Pisa cala il poker. Balducci tira fuori dal cilindro un gol da cineteca: pennellata a giro col mancino dal vertice dell'area di rigore, la sfera si abbassa all'improvviso e termina in rete nei pressi del palo lontano. I nerazzurri sono in pieno controllo del match e nel finale dilagano. Al 53' Ceccanti trova la girata vincente di prima intenzione su un corner battuto dalla sinistra; in pieno recupero Pieracci, lanciato in profondità da Baronti, fissa il risultato sul 6-1 con un tiro preciso che si insacca sotto la traversa.

Calciatoripiù
: migliore in campo l'attaccante del Pisa Balducci, firma il raddoppio con una rete da bomber di area di rigore, il secondo gol è una pennellata alla Del Piero . Sfiora la tripletta, suo l'assist in occasione del 3-1. Decisivo. Nelle fila del Pisa segnaliamo anche la prestazione di Volpi, Matteoli, Ceccanti, Pieracci e Montagnani. Per l'Arezzo citiamo Sanarelli, Giannini e Martini.

Alessandro Marone PISA: Berti, Masini, Ceccanti, Pantani, Lelli, Volpi, Matteoli, Provinzano, Benedini, Baronti, Pieracci. Entrati: Perullo, Balducci, Kazazi, Della Bartola, Signorini, Montagnani. All.: Mario Sabia.<br >AREZZO: Feliciani, Giannini, Brogi, Scartoni, Martini, Zelli, Casalini, Volpi, Bonavita, Artini, Boncompagni. Entrati: Ermini, Sanarelli, Acquisti, Papini, Scatizzi, Maloku. All.: Stefano Saviotti.<br > ARBITRO: Di Girolamo di Lucca.<br > RETI: 20' Matteoli, 22' e 48' Balducci, 25' Martini, 45' Kazazi, 53' Ceccanti, 61' Pieracci.<br >NOTE: parziali 1-0, 1-1, 4-0. Ammonito Giannini; angoli: 6-1. Nell'ultimo turno di campionato il Pisa batte nettamente l'Arezzo tra le mura amiche: al Gemignani finisce 6-1. I nerazzurri non concretizzano diverse occasioni e passano in vantaggio nel recupero della prima frazione con Matteoli; botta e risposta in avvio di ripresa con il raddoppio firmato da Balducci e il 2-1 di Martini. Pisa travolgente nel terzo mini-tempo. In avvio Kazazi segna il 3-1, poi ancora Balducci chiude i conti con un gol alla Del Piero ; nel finale i nerazzurri dilagano con Ceccanti e Pieracci. Pronti-via, la fase di studio iniziale dura poco. Passano appena due minuti e i nerazzurri vanno vicini al vantaggio; Baronti riconquista palla a met&agrave; campo e si invola sulla corsia mancina, assist al centro per Benedini che controlla e, a tu per tu con Feliciani, calcia verso la porta: grande la risposta del portiere amaranto. Gli ospiti provano a far girare il pallone, ma faticano a pungere in zona offensiva. Al 4' errore in fase di impostazione da parte della retroguardia dell'Arezzo, Provinzano recupera la sfera, va via in dribbling ad un avversario e tenta il tiro dai 20 metri, la sfera sorvola di poco la traversa. Dopo un minuto il Pisa ha una chance clamorosa; stavolta Pronvinzano veste i panni dell'uomo assist e pesca Pieracci in area di rigore, il destro del numero 11 termina a lato di pochissimo. I nerazzurri arrivano con facilit&agrave; davanti alla porta e all'11' costruiscono un'altra palla-gol; imbucata deliziosa di Volpi per Matteoli, il quale va via con un gioco di gambe ad un difensore ma, a tu per tu con Feliciani, spara alto sopra la traversa. Un minuto dopo break degli ospiti in zona offensiva con una bella trama offensiva. Casalini va via sulla sinistra, pallone al centro per Bonavita, che allarga sulla destra per Boncompagni; il numero 11 aretino converge, salta un avversario e calcia dal limite: Berti para a terra. Al quarto d'ora il Pisa si rende ancora pericoloso sugli sviluppi di un cross di Ceccanti respinto dalla retroguardia: il tiro al volo di Provinzano diventa un assist per Pieracci, Feliciani fa buona guardia. Al 19' Benedini, servito da un lancio in profondit&agrave;, semina il panico in area amaranto: la conclusione del numero 9 viene deviata in angolo. Nel recupero della prima frazione di gioco i padroni di casa concretizzano la pressione offensiva e passano in vantaggio. Contropiede micidiale dei nerazzurri con l'assist di Pieracci che manda Matteoli a tu per tu con Feliciani: il numero 7 non sbaglia e fa 1-0. Passa un minuto e l'Arezzo protesta per un contatto sospetto in area, il direttore di gara lascia proseguire; sul ribaltamento di fronte Giannini trattiene Benedini lanciato a rete ed &egrave; il primo (ed unico) ammonito del match. Pisa avanti di misura alla fine del primo mini-tempo. In avvio di ripresa i nerazzurri trovano il raddoppio. Assist con il contagiri di Montagnani per Balducci (22') che, in area di rigore, batte Ermini con un tiro di prima intenzione. Passano appena tre minuti e l'Arezzo accorcia le distanze con la zuccata vincente di Martini (25'), sugli sviluppi di un corner dalla destra. Botta e risposta nel giro di pochi minuti; il gol &egrave; un'iniezione di fiducia per gli ospiti che, dopo quattro minuti, sfiorano il pari. Il tiro di Scatizzi dalla destra diventa un assist per Scartoni, deviazione sottomisura e pallone a lato di un soffio. La gara scivola via sul filo dell'equilibrio e senza troppi sussulti fino al 36', quando &egrave; provvidenziale la chiusura di Sanarelli su Matteoli (servito da Balducci) pronto a battere a rete. Nel finale della seconda frazione di gioco sono i nerazzurri ad essere pi&ugrave; intraprendenti in zona offensiva. Al 37' gran tiro di Balducci da fuori area, Ermini respinge in tuffo. Il Pisa parte forte nel terzo ed ultimo mini-tempo. Al 43' il tiro di Kazazi da posizione favorevole sugli sviluppi di una punizione battuta dalla sinistra termina sul fondo. Il numero 14 nerazzurro ha subito modo di rifarsi, firmando la rete del 3-1: gran palla in profondit&agrave; di Balducci e Kazazi supera Feliciani in uscita con un delizioso tocco di sinistro che si insacca a fil di palo. L'Arezzo accusa il colpo, i padroni di casa hanno il pallino del gioco e continuano a premere sull'acceleratore. Al 47' il destro potente di Balducci termina sull'esterno della rete; un minuto dopo Feliciani neutralizza in due tempi il tentativo da fuori area di Montagnani. Passano pochi secondi e il Pisa cala il poker. Balducci tira fuori dal cilindro un gol da cineteca: pennellata a giro col mancino dal vertice dell'area di rigore, la sfera si abbassa all'improvviso e termina in rete nei pressi del palo lontano. I nerazzurri sono in pieno controllo del match e nel finale dilagano. Al 53' Ceccanti trova la girata vincente di prima intenzione su un corner battuto dalla sinistra; in pieno recupero Pieracci, lanciato in profondit&agrave; da Baronti, fissa il risultato sul 6-1 con un tiro preciso che si insacca sotto la traversa.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: migliore in campo l'attaccante del Pisa <b>Balducci</b>, firma il raddoppio con una rete da bomber di area di rigore, il secondo gol &egrave; una pennellata alla Del Piero . Sfiora la tripletta, suo l'assist in occasione del 3-1. Decisivo. Nelle fila del Pisa segnaliamo anche la prestazione di <b>Volpi, Matteoli, Ceccanti, Pieracci e Montagnani</b>. Per l'Arezzo citiamo <b>Sanarelli, Giannini e Martini</b>. Alessandro Marone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI