• Giovanissimi B Prof.
  • Fiorentina
  • 4 - 0
  • Arezzo


FIORENTINA: Bertini, Macchi, Prati, Biagetti, Nizzoli, Messini, Nardi, Aprili, Gori, Costantini, Giulianelli. Sono entrati: Cellai Lorenzo, Cellai Brian, Piazza, Ginocchi, Paternò, Vigiani. All.: Giovanni Vitali.
AREZZO: Ermini, Acquisti, Grazi, Scartoni, Sanarelli, Martini, Scatizzi, Volpi, Bonavita, Artini, Parigi. Sono entrati: Tiezzi, Brogi, Giannini, Papini, Boncompagni, Casalini, Maloku. All.: Stefano Saviotti.

ARBITRO: Murarescu di Prato.

RETI: 6' Costantini, 18' e 61' Gori, 23' Messini.
NOTE: parziale: 2-0, 1-0, 1-0. Punteggio Figc: 3-0.



Leziosa e sufficiente Fiorentina che vince con il minimo sforzo al Silvano Facchini di Calenzano nella gara disputata contro l'Arezzo in una fase di campionato in cui sembra difficile anche per un bravo mister come Giovanni Vitali trovare gli stimoli migliori per far giocare a cento all'ora la propria squadra. I piccoli grandi amaranto, a dispetto di una classifica bugiarda, giocano bene al calcio e in alcune fasi della gara mettono in difficoltà gli avversari. Subito al 6' Fiore in vantaggio con un tiro dalla lunga distanza di Nati Costantini che beffa il portiere aretino. Iniziano a giocare gli indiavolati ospiti e trascinati dai bravi Scatizzi e Artini mettono in difficoltà gli avversari. Poi arriva il gol di Gori Gorone e quindi all'intervallo la Fiorentina chiude il primo tempo sul doppio vantaggio. Senza far rimirare le stelle, tutt'altro. Il gol di Tommaso Messini, miglior giocatore in campo, apre una seconda frazione priva di spunti e giocate pregevoli. Nel finale brivido per una lisciata dell'estremo locale Tommaso Bertini che mette la palla in angolo e si fa infortuna, sostituito nella terza frazione dall'attaccante Nati Costantini, portiere improvvisato ma motivato, che non disdegna di intervenire con successo in un'occasione. Si registra nella fase finale della terza frazione il gol, il secondo di Lorenzo Gori, che firma così il suo trentesimo gol stagionale per il 4-0 che sancisce il successo di una Fiorentina apparsa poco piacevole e manovriera e che - forse - ha risentito dell'assenza del centrocampista Amatucci per infortunio. L'Arezzo ci è piaciuto molto: ha giocato con coraggio e determinazione ed esce molto bene dal campo di Calenzano. Sotto gli occhi vigili del commissario Madonia, ha diretto in maniera sufficiente la signorina Murarescu a cui non fa difetto né l'educazione né la personalità. Su tutti nella Fiorentina Biagetti, Nizzoli, Messini e Cellai Lorenzo, bravi nell'Arezzo Scartoni, Scatizzi e l'ottimo Omar Artini.

Calciatoripiù: Biagetti, Nizzoli, Messini, Cellai Lorenzo
(Fiorentina); Scartoni, Scatizzi e Artini (Arezzo).

Alessio Facchini FIORENTINA: Bertini, Macchi, Prati, Biagetti, Nizzoli, Messini, Nardi, Aprili, Gori, Costantini, Giulianelli. Sono entrati: Cellai Lorenzo, Cellai Brian, Piazza, Ginocchi, Patern&ograve;, Vigiani. All.: Giovanni Vitali.<br >AREZZO: Ermini, Acquisti, Grazi, Scartoni, Sanarelli, Martini, Scatizzi, Volpi, Bonavita, Artini, Parigi. Sono entrati: Tiezzi, Brogi, Giannini, Papini, Boncompagni, Casalini, Maloku. All.: Stefano Saviotti.<br > ARBITRO: Murarescu di Prato.<br > RETI: 6' Costantini, 18' e 61' Gori, 23' Messini.<br >NOTE: parziale: 2-0, 1-0, 1-0. Punteggio Figc: 3-0. Leziosa e sufficiente Fiorentina che vince con il minimo sforzo al Silvano Facchini di Calenzano nella gara disputata contro l'Arezzo in una fase di campionato in cui sembra difficile anche per un bravo mister come Giovanni Vitali trovare gli stimoli migliori per far giocare a cento all'ora la propria squadra. I piccoli grandi amaranto, a dispetto di una classifica bugiarda, giocano bene al calcio e in alcune fasi della gara mettono in difficolt&agrave; gli avversari. Subito al 6' Fiore in vantaggio con un tiro dalla lunga distanza di Nati Costantini che beffa il portiere aretino. Iniziano a giocare gli indiavolati ospiti e trascinati dai bravi Scatizzi e Artini mettono in difficolt&agrave; gli avversari. Poi arriva il gol di Gori Gorone e quindi all'intervallo la Fiorentina chiude il primo tempo sul doppio vantaggio. Senza far rimirare le stelle, tutt'altro. Il gol di Tommaso Messini, miglior giocatore in campo, apre una seconda frazione priva di spunti e giocate pregevoli. Nel finale brivido per una lisciata dell'estremo locale Tommaso Bertini che mette la palla in angolo e si fa infortuna, sostituito nella terza frazione dall'attaccante Nati Costantini, portiere improvvisato ma motivato, che non disdegna di intervenire con successo in un'occasione. Si registra nella fase finale della terza frazione il gol, il secondo di Lorenzo Gori, che firma cos&igrave; il suo trentesimo gol stagionale per il 4-0 che sancisce il successo di una Fiorentina apparsa poco piacevole e manovriera e che - forse - ha risentito dell'assenza del centrocampista Amatucci per infortunio. L'Arezzo ci &egrave; piaciuto molto: ha giocato con coraggio e determinazione ed esce molto bene dal campo di Calenzano. Sotto gli occhi vigili del commissario Madonia, ha diretto in maniera sufficiente la signorina Murarescu a cui non fa difetto n&eacute; l'educazione n&eacute; la personalit&agrave;. Su tutti nella Fiorentina Biagetti, Nizzoli, Messini e Cellai Lorenzo, bravi nell'Arezzo Scartoni, Scatizzi e l'ottimo Omar Artini.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Biagetti, Nizzoli, Messini, Cellai Lorenzo</b> (Fiorentina); <b>Scartoni, Scatizzi e Artini </b>(Arezzo). Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI