• Giovanissimi B Prof.
  • Tuttocuoio
  • 1 - 0
  • Lucchese


TUTTOCUOIO: Giubbolini, Perrotti, Codella, Orlandini, Criscuoli, Raffa, Qevani, Innocenti, Guerrucci, Masoni, Saponara. Entrati: Frangioni, Bertoncini, Lama, Baronti, Dika, Pozzolini, Cerri. All.: Borsacchi.
LUCCHESE: Cortopassi, Buchignani, Santelli, Rossi, Ronchetti, Morganti, Turri, Baldrighi, Bernardeschi, Tognocchi, Vaselli. Entrati: Viti, Bertoncini, Cecilia, Giovannetti, De Blasio, Belluomini. All.: Nobile.

ARBITRO: Niccolai di Pontedera.

RETE: 11' Saponara.
NOTE: parziali 1-0, 0-0, 0-0.



Fortemente cercata e alla fine ottenuta: la vittoria sorride al Tuttocuoio, che scende in campo davanti al proprio pubblico con l'intenzione di regalarsi una bella soddisfazione e riesce nell'intento, imponendosi di misura al cospetto della Lucchese. Vittoria importante e di prestigio per i neroverdi di Ponte a Egola, che battono un avversario di buon livello riuscendo a mantenere inviolata la propria porta, e offrendo segnali di crescita generale. La gara inizia subito bene per i padroni di casa: i neroverdi battono al centro e la palla arriva subito a Masoni che, dopo aver saltato il proprio diretto avversario, costringe Cortopassi subito a un intervento importante per salvare la propria porta. Segue una fase di gioco piuttosto interlocutoria e combattuta in mezzo al campo, poi all'11' arriva la rete che decide di fatto l'intera partita: sugli sviluppi di un lancio in profondità di Orlandini la retroguardia ospite non chiude a dovere; Saponara approfitta al meglio della situazione e insacca il gol che sblocca il risultato. La Lucchese non ci sta ma al 19' sono ancora i padroni di casa a rendersi pericolosi, stavolta in azione di contropiede ma sempre con Saponara che, innescato da un ottimo assist di Innocenti, crossa al centro in favore di Guerrucci che però sul più bello non inquadra il bersaglio. La ripresa si apre con la squadra di mister Nobile all'attacco, ma la difesda locale tiene bene; il Tuttocuoio alza il baricentro e al 25', sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra, Raffa devia sottomisura ma il portiere avversario si disimpegna alla grande. Sul ribaltamento di fronte i rossoneri si presentano pericolosamente in zona tiro ma il pronto recupero difensivo di Bertoncini spezza tutto sul più bello. Al 33' ancora ospiti in attacco con un calcio piazzato di Tognocchi da ottima posizione; il portiere locale però è attento e para senza troppi problemi. Il terzo e ultimo tempo inizia con il Tuttocuoio che attacca in cerca del raddoppio e conquista un invitante calcio piazzato dal limite dell'area ospite; sul punto di battuta si presenta Saponara, la cui esecuzione sembra destinata in fondo al sacco ma un prodigioso intervento di Cortopassi sventa la minaccia. I locali intuiscono il pericolo e provano a chiudere i conti con un contropiede che per poco Dika non finalizza in gol. Dopo alcuni pericolosi ribaltamenti di fronte senza esito, i locali chiudono in attacco la partita; al 57' Cerri - dopo una fuga sulla sinistra - conclude sul fondo da buona posizione; poi, dopo un'offensiva della Lucchese, che cerca il pari fino alla fine, è Pozzolini a cercare il raddoppio per i neroverdi ma l'azione non porta all'epilogo sperato. Il match, combattuto e incerto fino alla fine, termina con la grande esultanza dei ragazzi di mister Borsacchi per il pregevole successo ottenuto.

TUTTOCUOIO: Giubbolini, Perrotti, Codella, Orlandini, Criscuoli, Raffa, Qevani, Innocenti, Guerrucci, Masoni, Saponara. Entrati: Frangioni, Bertoncini, Lama, Baronti, Dika, Pozzolini, Cerri. All.: Borsacchi. <br >LUCCHESE: Cortopassi, Buchignani, Santelli, Rossi, Ronchetti, Morganti, Turri, Baldrighi, Bernardeschi, Tognocchi, Vaselli. Entrati: Viti, Bertoncini, Cecilia, Giovannetti, De Blasio, Belluomini. All.: Nobile.<br > ARBITRO: Niccolai di Pontedera. <br > RETE: 11' Saponara. <br >NOTE: parziali 1-0, 0-0, 0-0. Fortemente cercata e alla fine ottenuta: la vittoria sorride al Tuttocuoio, che scende in campo davanti al proprio pubblico con l'intenzione di regalarsi una bella soddisfazione e riesce nell'intento, imponendosi di misura al cospetto della Lucchese. Vittoria importante e di prestigio per i neroverdi di Ponte a Egola, che battono un avversario di buon livello riuscendo a mantenere inviolata la propria porta, e offrendo segnali di crescita generale. La gara inizia subito bene per i padroni di casa: i neroverdi battono al centro e la palla arriva subito a Masoni che, dopo aver saltato il proprio diretto avversario, costringe Cortopassi subito a un intervento importante per salvare la propria porta. Segue una fase di gioco piuttosto interlocutoria e combattuta in mezzo al campo, poi all'11' arriva la rete che decide di fatto l'intera partita: sugli sviluppi di un lancio in profondit&agrave; di Orlandini la retroguardia ospite non chiude a dovere; Saponara approfitta al meglio della situazione e insacca il gol che sblocca il risultato. La Lucchese non ci sta ma al 19' sono ancora i padroni di casa a rendersi pericolosi, stavolta in azione di contropiede ma sempre con Saponara che, innescato da un ottimo assist di Innocenti, crossa al centro in favore di Guerrucci che per&ograve; sul pi&ugrave; bello non inquadra il bersaglio. La ripresa si apre con la squadra di mister Nobile all'attacco, ma la difesda locale tiene bene; il Tuttocuoio alza il baricentro e al 25', sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra, Raffa devia sottomisura ma il portiere avversario si disimpegna alla grande. Sul ribaltamento di fronte i rossoneri si presentano pericolosamente in zona tiro ma il pronto recupero difensivo di Bertoncini spezza tutto sul pi&ugrave; bello. Al 33' ancora ospiti in attacco con un calcio piazzato di Tognocchi da ottima posizione; il portiere locale per&ograve; &egrave; attento e para senza troppi problemi. Il terzo e ultimo tempo inizia con il Tuttocuoio che attacca in cerca del raddoppio e conquista un invitante calcio piazzato dal limite dell'area ospite; sul punto di battuta si presenta Saponara, la cui esecuzione sembra destinata in fondo al sacco ma un prodigioso intervento di Cortopassi sventa la minaccia. I locali intuiscono il pericolo e provano a chiudere i conti con un contropiede che per poco Dika non finalizza in gol. Dopo alcuni pericolosi ribaltamenti di fronte senza esito, i locali chiudono in attacco la partita; al 57' Cerri - dopo una fuga sulla sinistra - conclude sul fondo da buona posizione; poi, dopo un'offensiva della Lucchese, che cerca il pari fino alla fine, &egrave; Pozzolini a cercare il raddoppio per i neroverdi ma l'azione non porta all'epilogo sperato. Il match, combattuto e incerto fino alla fine, termina con la grande esultanza dei ragazzi di mister Borsacchi per il pregevole successo ottenuto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI